Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Scienza

Why Italy first? Cause ed effetti territoriali del Covid-19 in Italia

Why Italy first? Cause ed effetti territoriali del Covid-19 in Italia

Il nostro Paese è stato colpito dalla pandemia di Covid-19 in maniera più precoce e più grave che in altri paesi. Perché prima l’Italia? È questa la domanda a cui hanno cercato di rispondere, in piena emergenza pandemica, un gruppo di scienziati delle università di Trieste, della Basilicata, di Cagliari, di Sassari, mettendo in relazione la diffusione del virus in Italia con le particolari condizioni climatiche, atmosferiche, ambientali, geografiche ed economiche della Val Padana, evidenziando delle similitudini con quelle di Wuhan, l’ormai nota città della provincia di Hubei, in Cina.  Il gruppo di ricerca - composto da studiosi nel campo dell’urbanistica e della…
Read More
La ricerca ai tempi del Covid-19

La ricerca ai tempi del Covid-19

Continua il nostro viaggio fra le proposte del ricco programma di Trieste Next 2020, che si terrà appunto a Trieste dal 25 al 27 settembre. Salute e medicina sono da sempre temi centrali per il Festival, e quest’anno non fa eccezione, anzi, ampio spazio verrà naturalmente dato alla discussione sulla pandemia di Covid 19. Si farà in maniera multidisciplinare spaziando oltre la medicina in senso stretto ed esplorando anche altri aspetti, sottolineando il ruolo degli istituti del territorio nella risposta alla pandemia e il contributo della ricerca scientifica nel fronteggiare ogni aspetto della crisi pandemica, comprese le ricadute economiche, ambientali,…
Read More
Nature Based Solutions e cittadinanza attiva a Trieste Next 2020

Nature Based Solutions e cittadinanza attiva a Trieste Next 2020

Il 2020 è stato un anno di enormi cambiamenti globali, in buona parte ancora da comprendere fino in fondo. Quali sfide ci lancerà dunque “la vita che verrà” e in che modo la scienza ci aiuterà a superarle? L'edizione 2020 di Trieste Next l'ormai storica manifestazione internazionale della ricerca scientifica, che si terrà dal 25 al 27 settembre, è pronta ad affrontare questi e molti altri interrogativi. La crisi sanitaria globale innescata dall’epidemia di Covid-19 si inserisce infatti nel contesto del riscaldamento globale, che rimane la più grande delle emergenze del nuovo millennio. Sapremo sfruttare il progresso scientifico e tecnologico…
Read More
Venerdì 25 settembre ritorna il Festival della Ricerca Scientifica Trieste NEXT

Venerdì 25 settembre ritorna il Festival della Ricerca Scientifica Trieste NEXT

L'edizione di Trieste Next 2020 dal titolo “Science for the Planet: 100 proposte per la vita che verrà” vedrà una 3 giorni di confronti nella città di Trieste, con i grandi nomi della scienza, dell'impresa innovativa e delle istituzioni, per discutere in maniera multidisciplinare in che modo scienza e tecnologia aiuteranno ad affrontare i cambiamenti globali che si stanno affrontando. Qui il programma ufficiale e la possibilità di registrarsi agli eventi. Qui la conferenza stampa di presentazione dell'evento. https://www.facebook.com/triestenext/videos/660300344897601/
Read More
ESOF 2020: appunti per riprogrammare il futuro

ESOF 2020: appunti per riprogrammare il futuro

Percorrendo in questi giorni una delle Piazze più grandi d'Italia, Piazza Unità d'Italia a Trieste, potremmo rimanere stupiti dalla quantità di informazioni esposte in appositi pannelli disposti in modo circolare realizzati in occasione di ESOF 2020, che vede Trieste come Capitale della Scienza. Partendo dal CERN, the European Organization for Nuclear Research, dove nel 1991 fu creato il primo server WWW (World Wide Web) dall'esigenza di rendere l'informazione facile e rapidamente accessibile, ci viene quasi difficile credere a quanti sviluppi in ambito digitale e tecnologico ci siano stati in così pochi anni. Oggi la tecnologia all'avanguardia richiede lo sviluppo di…
Read More
Maker Faire Trieste – La festa dell’ingegno

Maker Faire Trieste – La festa dell’ingegno

Si è svolta venerdì 4 e sabato 5 settembre 2020 la Maker Faire, fiera dell'ingegno che, nella stupenda piazza dell'Unità d'Italia affacciata sul mare di Trieste ha visto creativi, makers, ideatori, sviluppatori portare le loro invenzioni e i loro prototipi per mostrarli ai curiosi che hanno visitato questo particolarissimo evento. In quei giorni DataMagazine ha realizzato diverse interviste per fare immergere i suoi lettori nell'atmosfera che si respirava e mostrare gli stand più interessanti. Buona visione https://youtu.be/rGmDa4CPr6Q CoVideo - app per verificare l'utilizzo delle mascherine https://youtu.be/k0BNekCUBeQ Prototipo per la rimozione delle micro-plastiche nei mari https://youtu.be/y_RPxhhUc3c Robotics 3D - Social Robot…
Read More
ESOF2020 – Science in the city Festival: showcase!

ESOF2020 – Science in the city Festival: showcase!

Arte e scienza, tecnologia e ambiente per eventi divertenti, originali, curiosi. Il festival targato ESOF2020 Trieste presenta alcune delle sue iniziative per il grande pubblico in calendario ad agosto e settembre Spettacoli teatrali, monologhi nelle piazze cittadine, ma anche degustazioni scientifiche, danza, opere collettive, aperitivi con scienziate e scienziati, film di fantascienza. E molto, molto, altro. Il Science in the city Festival, organizzato nell’ambito di ESOF2020 Trieste fino a ottobre e destinato al grande pubblico, ha presentato oggi una prima parte del suo ricchissimo calendario di agosto e settembre alla presenza dell’assessore del Comune di Trieste Serena Tonel, del Champion…
Read More
Maker Faire Trieste 2020: sono aperte le iscrizioni

Maker Faire Trieste 2020: sono aperte le iscrizioni

Venerdì 4 e sabato 5 settembre si porterà il festival “Science in the City” nel centro di Trieste, con la grande festa dei maker: due giorni pieni zeppi di inventori, creativi e maker, con attrazioni e curiosità tecnologiche per tutte le età! L’evento, organizzato dal Centro Internazionale di Fisica Teorica “Abdus Salam” – ICTP, Comune di Trieste ed ESOF2020 Trieste, sarà diffuso nelle principali piazze e l'ingresso sarà gratuito. Let’s MAKE it! Scienza, tecnologia, innovazione, creatività e… tantissimo divertimento! Per celebrare degnamente il festival “Science in the City” di ESOF2020, a settembre arriva nella città di Trieste il tradizionale appuntamento…
Read More