Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Lavoro

“Ho avuto un figlio e voglio vederlo crescere”, il desiderio di vivere la paternità dei padri Millennials

“Ho avuto un figlio e voglio vederlo crescere”, il desiderio di vivere la paternità dei padri Millennials

In passato era molto raro che un candidato uomo esplicitasse in sede di colloquio esigenze relative al suo essere padre. Oggi sta diventando la normalità, anche quando si dichiarano ambizioni di carriera. La generazione di padri italiani nati tra la metà degli anni ‘80 e la metà degli anni ‘90 è, con i figli, è la più presente di sempre. Lo confermano i recenti dati INPS[1] che evidenziano che dal 2019 al 2022 gli uomini che complessivamente hanno usufruito di almeno un giorno di congedo parentale sono aumentati del 15%. Inoltre, nel 2022 il numero di beneficiari di congedo obbligatorio di paternità è stato pari a 173mila, l’11% in più rispetto all’anno precedente. Cosa sta…
Read More
Workation: come organizzarsi in vista delle vacanze

Workation: come organizzarsi in vista delle vacanze

Come emerge da una ricerca Istat, dopo la pandemia sempre più persone combinano vacanza e lavoro (workation). Tra questi il 37% ricopre ruoli dirigenziali Passione o stress? Quanto è sano lavorare in vacanza? “Quasi Il 10% degli italiani lavora in vacanza e tra questi il 37% ricopre ruoli dirigenziali. Considerando che questa percentuale riguarda coloro che possono lavorare da remoto come impiegati e manager, si tratta di una percentuale non trascurabile. Dalle figure più junior fino ai dirigenti, il lavoro sta diventando quindi una prassi consolidata anche durante i momenti di pausa. Se da una parte questo denota un gran senso…
Read More
Benessere e tecnologia in azienda: ecco il decalogo

Benessere e tecnologia in azienda: ecco il decalogo

Con l’idea di fornire una guida alle aziende per impattare positivamente sul benessere delle persone al lavoro, stimolare l’allenamento di nuove competenze e avvicinare le persone alla rapida evoluzione delle proprie professionalità grazie alle nuove tecnologie, l’Associazione Ricerca Felicità rilascia un decalogo con l’obiettivo di avvicinare due mondi percepiti distanti e in competizione, quello imprenditoriale e manageriale e quello dei lavoratori, per alimentare evoluzione e benessere all’insegna dell’innovazione.“Abbiamo osservato una distanza tra chi decide le strategie e chi le applica e le vive tutti i giorni. La terza tranche di dati dell’Osservatorio BenEssere Felicità rivela che  gli imprenditori (58%) e i…
Read More
Occupazione in aumento ma produttività bassa

Occupazione in aumento ma produttività bassa

La necessità di un nuovo ecosistema per l’innovazione e la crescita delle mPMI “Abbiamo immaginato un tavolo di discussione con vari rappresentanti del mondo aziendale, del terziario e della consulenza alle imprese, per avviare un dibattito costruttivo sul ruolo che tutti possiamo rivestire per supportare le mPMI nell’innovazione e nel miglioramento della produttività”. Appuntamento online il 5 giugno, per tutte le aziende che parteciperanno, 3 ore di consulenza gratuita  In Italia continuiamo ad assistere a un fenomeno paradossale: consideriamo positivi eventi che, in realtà, celano varie problematiche. Come l’enfasi posta sul record storico di occupati che sembra ignorare il fatto…
Read More
Il cambiamento in azienda passa anche dal lessico

Il cambiamento in azienda passa anche dal lessico

Fenomeni come il remote working, le Grandi Dimissioni o il Quiet Quitting hanno portato il mondo delle aziende a un punto di svolta e reso la funzione HR sempre più centrale, esposta e discussa. Gli esperti di Futureberry, studio creativo di consulenza e innovazione che supporta le aziende nei loro percorsi di cambiamento, hanno dato una singolare lettura di queste importanti trasformazioni attraverso il confronto di cinque parole che rappresentano altrettante sfide della vita in azienda, sottolineando come anche le modifiche del lessico aziendale ed HR sono un segno tangibile e inequivocabile del cambiamento in atto. 1. Da appartenenza a scelta…
Read More
Lavoro: quali nuove opportunità nasceranno grazie all’IA?

Lavoro: quali nuove opportunità nasceranno grazie all’IA?

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del lavoro, portando con sé una trasformazione senza precedenti in numerosi settori. Da questa evoluzione emergono nuove opportunità di carriera e sfide, in particolare riguardo la comprensione e l'adattamento a queste tecnologie avanzate. In questo articolo, esploreremo come l'IA sta creando nuove professioni e quali implicazioni fiscali possono sorgere, offrendo una panoramica completa per chi cerca di navigare in questo nuovo panorama lavorativo. Nuove professioni nate con IA L'IA non è solo una minaccia alla forza lavoro esistente, ma è anche un potentissimo generatore di nuove professioni. Molti dei lavori che saranno richiesti…
Read More
Le (quasi infinite) opportunità offerte dall’idrogeno: efficientamento energetico, sostenibilità e lavoro

Le (quasi infinite) opportunità offerte dall’idrogeno: efficientamento energetico, sostenibilità e lavoro

Dai dati dell’Osservatorio Hunters Group emerge un quadro confortante: +12% di occasioni per i professionisti green Food Valley, Silicon Valley, Motor Valley e ora Hydrogen Valley, ovvero hub in cui si produce e si sfrutta l’idrogeno. Finanziati grazie al PNRR, questi progetti – che sono già attivi, da nord a sud – mirano a sostenere la produzione e il consumo di questa energia verde sfruttando le risorse rinnovabili del nostro territorio “Questi hub – precisa Gionata Aldeghi, Manager Renewables & Energy Efficiency Division e Industry Leader di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato – creeranno nuovi posti…
Read More
IA e lavoro: 9 italiani su 10 pronti al cambiamento

IA e lavoro: 9 italiani su 10 pronti al cambiamento

Costruire una carriera a prova di futuro: 5 step fondamentali secondo Indeed L’evoluzione della tecnologia e l’affermarsi dell’intelligenza artificiale cambieranno il mondo del lavoro. Come è già successo con le grandi rivoluzioni nella storia - dall’invenzione della stampa, all’avvento dei personal PC e di Internet - nessun lavoro da qui a qualche anno sarà più lo stesso. Dalle professioni del marketing, a quelle della logistica; dal customer service, alla gestione dell’ospitalità: è difficile pensare che qualche settore non sarà interessato dal cambiamento o, quantomeno, non adotterà i nuovi strumenti a disposizione. I lavoratori sono preoccupati? Non proprio. Ci sono attesa…
Read More
Smart working. Dal 1° aprile non è più un diritto, ma un accordo individuale

Smart working. Dal 1° aprile non è più un diritto, ma un accordo individuale

Si tratta dunque di un’opportunità per le aziende per essere più competitive? Analizziamo il fenomeno insieme ad Daniele Bacchi, CEO di Reverse, azienda internazionale di headhunting e consulenza HR che dal 2017 si distingue per il modello di business digitale e l'approccio scientifico alle Risorse Umane. Dopo il 31 marzo 2024 lo smart working è tornato ad essere regolato per tutti dalla normativa ordinaria prevista nella legge n. 81/2017. Con il ritorno a tale legge gran parte delle semplificazioni che erano ancora previste per genitori con figli under 14 e lavoratori fragili sono venute meno: l’imprenditore che oggi decide di…
Read More
Spicy Mixing Dinner: una cena in stile speed dating per condividere esperienza e conoscenza

Spicy Mixing Dinner: una cena in stile speed dating per condividere esperienza e conoscenza

Una cena in stile speed dating con 7 speakers, 7 tavoli e 7 portate, intervallata da speech e scambi di tavolo per mettere in contatto giovani con figure di spicco del mondo del lavoro. Il 19 Aprile 2024 torna la terza edizione della Spicy Mixing Dinner di Hotpot presso l’Hotel Tocq di Milano. Dall’antico proverbio “dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei” si può aggiungere, “dimmi con chi mangi e raccontami di te.” La tavola, soprattutto per gli italiani, è sinonimo di convivialità, elemento principe anche della Spicy Mixing Dinner in cui la condivisione di esperienze e la possibilità di creare nuovi legami, anche professionali, diventano ingredienti preziosi che vanno oltre…
Read More