Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Lavoro

Commercialista: come ottimizzare l’attività con il giusto software

Commercialista: come ottimizzare l’attività con il giusto software

Sei un commercialista e ti stai chiedendo come ottimizzare il tuo studio?  In questo articolo, esploreremo a fondo il mondo dei software per la gestione dello studio commercialista, fornendoti tutte le informazioni necessarie per fare la scelta giusta e portare la tua attività al livello successivo. Preparati a scoprire come la tecnologia può diventare il tuo alleato più prezioso nella gestione quotidiana del tuo lavoro. Cos'è un software per la gestione dello studio commercialista Si tratta di una soluzione tecnologica avanzata che integra diverse funzionalità essenziali per lo studio, come la gestione della contabilità, la preparazione delle dichiarazioni fiscali, la fatturazione elettronica, la gestione dei…
Read More
Aziende: Il 20% chiude entro i primi due anni, il 45% non supera i cinque

Aziende: Il 20% chiude entro i primi due anni, il 45% non supera i cinque

Crescere meno del 50% all’anno è un chiaro segnale di crisi I primi anni di vita di un'azienda rappresentano una fase particolarmente delicata, in cui le sfide da affrontare sono molte e il rischio di fallimento è elevato. Secondo i dati dell'US Bureau of Labor Statistics (BLS), circa il 20% delle nuove imprese chiude entro i primi due anni, il 45% non supera i cinque anni e il 65% fallisce entro i dieci. Solo una su quattro riesce a raggiungere il traguardo dei 15 anni. Queste cifre mostrano quanto sia complesso costruire un'impresa solida e duratura. Spesso, nelle fasi iniziali,…
Read More
Giornata Mondiale della Salute Mentale: 1 lavoratore su 3 in Italia è stanco del proprio lavoro

Giornata Mondiale della Salute Mentale: 1 lavoratore su 3 in Italia è stanco del proprio lavoro

Lo rivela l’ultima ricerca di GoodHabitz, nota piattaforma di formazione aziendale, che punta a mantenere alta l’attenzione sul benessere mentale dei lavoratori Il 10 ottobre ogni anno si celebra il World Mental Health Day, la ricorrenza che sensibilizza e promuove il benessere mentale in tutto il mondo. Un tema che tocca da vicino anche i lavoratori italiani: quasi un dipendente italiano su 3 (30%) dichiara di aver cambiato o di voler cambiare lavoro a causa di una crescente stanchezza legata alla propria occupazione. Lo afferma l'ultimo studio di GoodHabitz, la piattaforma internazionale per la formazione aziendale. L’indagine, condotta in collaborazione con YouGov, ha preso in…
Read More
Equilibrio vita-lavoro: Italia al quart’ultimo posto in Europa

Equilibrio vita-lavoro: Italia al quart’ultimo posto in Europa

Sempre più persone danno priorità al benessere familiare, il cammino verso un vero bilanciamento è ancora lungo.  Le aziende hanno l’opportunità di fare la differenza. Il tempo è la vera ricchezza di questi ultimi anni. Potremmo descrivere così, probabilmente semplificando eccessivamente, come sono cambiati nel corso del tempo i valori e i bisogni dei lavoratori. La pandemia ha radicalmente cambiato l’approccio alla vita e al lavoro, tanto da rendere il work-life balance un elemento chiave per trattenere ed attrarre le persone all’interno delle aziende.  L'Italia si posiziona tristemente al 27esimo posto su 30 nell'European Work-Life Balance Index, superando solo Ungheria,…
Read More
Lavoro in ufficio vs lavoro da remoto: vantaggi e svantaggi

Lavoro in ufficio vs lavoro da remoto: vantaggi e svantaggi

La maggior parte dei manager vuole che i lavoratori tornino a lavorare in presenza o in un modello ibrido, ma si lotta con la resistenza dei dipendenti che si sono ormai abituati alla flessibilità e non tornerebbero più indietro Il dibattito sul lavoro da remoto continua ad essere acceso: molti lavoratori lo considerano ormai un diritto acquisito, mentre diverse aziende rimangono scettiche e richiamano i loro dipendenti all’interno delle ben più controllate mura dell’ufficio. La crescita dei lavoratori coinvolti nel lavoro da remoto però è inarrestabile, 3,65 milioni solo nel 2024.  La percezione diffusa dei manager è quella secondo cui il lavoro a distanza ridurrebbe la produttività…
Read More
Allarme skill shortage per gli informatici

Allarme skill shortage per gli informatici

8 aziende su 10 lamentano un divario e carenza di competenze tecniche tra gli specialisti Cloud Computing, Data Analysis e Cybersecurity: le hard skills introvabili e le sfide future dell’IT nell’Osservatorio targato TimeFlow Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione sono diventate parte integrante del funzionamento delle imprese, con l’emergere di tecnologie complesse e l’evoluzione dell’utilizzo di Internet. Le aziende hanno bisogno di specialisti qualificati per adattarsi a questi ambienti digitali ad alta intensità di dati. Secondo un’indagine condotta da Ernst & Young l'81% delle organizzazioni intervistate riscontra una carenza di competenze tecniche e la necessità di rinnovare le skills tecnologiche: il 28%…
Read More
Giovani d’Oggi arriva a Torino, per parlare di lavoro e benessere mentale

Giovani d’Oggi arriva a Torino, per parlare di lavoro e benessere mentale

Sta per arrivare a Torino un appuntamento fisico in cui parlare, di salute mentale, di lavoro e delle esigenze (e delle sofferenze) di una nuova generazione di lavoratori che ha messo il benessere psicologico al centro di tutto, anche prima di un lauto stipendio. E si cercherà di farlo in modo utile e offrendo soluzioni pragmatiche. Si tratta di Giovani d’Oggi, il ciclo di eventi organizzato da TeamDifferent, realtà che ha lo scopo di portare il benessere psicologico nei luoghi di lavoro Partiamo dal principio: che cos’è Giovani d’Oggi? Giovani d'Oggi è un ciclo di appuntamenti fisici in 5 tappe…
Read More
In Italia gli investimenti in startup non crescono? Colpa della troppa poca cultura finanziaria

In Italia gli investimenti in startup non crescono? Colpa della troppa poca cultura finanziaria

In Italia nell’ultimo anno è diminuito sia il numero degli investimenti in startup che il capitale totale raccolto: cos’è cambiato negli ultimi mesi? Ecco l’analisi di Startup Geeks Nel primo semestre del 2024, l'Italia ha registrato una significativa contrazione negli investimenti nelle startup, con un calo del 24% rispetto allo stesso periodo del 2023. Sono state infatti realizzate 135 operazioni, rispetto alle 177 dell'anno precedente. Questa tendenza è stata riflessa anche nell'ammontare complessivo degli investimenti, che è sceso a circa 356,61 milioni di euro, segnando una diminuzione del 30,07% rispetto ai 510 milioni di euro raccolti nello stesso periodo dell'anno scorso. Un trend negativo testimoniato dalla…
Read More
Ripartire con il piede giusto dopo le ferie: nuove opportunità di lavoro e consigli per non farsi prendere dall’ansia

Ripartire con il piede giusto dopo le ferie: nuove opportunità di lavoro e consigli per non farsi prendere dall’ansia

L’ultimo periodo dell’anno si preannuncia dinamico dal punto di vista occupazionale. Ottime occasioni nei settori hi-tech, green e AI Si preannuncia un ultimo quadrimestre molto dinamico dal punto di vista delle opportunità di lavoro e ricco di occasioni di crescita. Secondo i dati elaborati dall’osservatorio di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato, cresceranno del 10% le richieste di professionisti qualificati nel settore dell’energia e della tecnologia innovativa.  “Il rientro dalle ferie – precisa Silvia Movio, Director di Hunters Group – è un ottimo momento per coloro che vogliono valutare nuove sfide professionali. Nei prossimi mesi,…
Read More
Ottimizzare lo Smart Working: consigli pratici per aumentare la produttività

Ottimizzare lo Smart Working: consigli pratici per aumentare la produttività

Lo smart working ha rivoluzionato il modo di lavorare, offrendo flessibilità e autonomia. Tuttavia, per massimizzare i benefici di questa modalità, è fondamentale organizzarsi al meglio e mettere in atto alcune strategie per aumentare la produttività e il benessere. Organizzazione è la Chiave Crea un ambiente di lavoro dedicato: Allestire uno spazio tranquillo e ben illuminato, dedicato esclusivamente al lavoro, aiuta a entrare nella giusta mentalità e a mantenere alta la concentrazione.Pianifica la giornata: Utilizza un calendario o un'agenda per organizzare le attività, stabilire delle priorità e suddividere il carico di lavoro in task più piccoli.Crea una routine: Stabilire orari regolari per iniziare e finire la giornata lavorativa aiuta a…
Read More