Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Lavoro

NIS2: l’importanza di aderire e il fondamentale ruolo degli MSSP

NIS2: l’importanza di aderire e il fondamentale ruolo degli MSSP

Check Point Software sottolinea l’importanza della normativa NIS2 e il fondamentale ruolo che gli MSSP giocano nell’accompagnare le aziende alla relativa conformità Quando si parla di sicurezza informatica, le potenti minacce emergenti all'orizzonte inducono le autorità di regolamentazione a essere più proattive che mai. Per le organizzazioni, questo significa un costante riorientamento verso nuovi quadri di conformità, obblighi e rischi. In prima linea in questo processo normativo c'è la direttiva ampliata dell'Unione Europea su reti e sistemi informativi, altrimenti nota come NIS2, una normativa incentrata sulla sicurezza informatica e sulla gestione del rischio nell'UE. Le aziende dei settori critici che operano nell'UE…
Read More
Il futuro del lavoro ai tempi dell’IA

Il futuro del lavoro ai tempi dell’IA

Attrarre e trattenere talenti è la vera sfida di tutte le aziende, soprattutto in un momento complicato e ricco di incertezze come quello attuale, segnato dalle guerre, la crisi economica e l’arrivo dei dazi americani annunciati, proprio in queste ore, dal presidente Usa, Donald Trump. Sono questi alcuni dei temi che si stanno affrontando in occasione dell’Innovation Training Summit a Roma. Un evento internazionale organizzato dall’associazione no profit Ecosistema Formazione Italia (EFI). Il futuro delle persone ai tempi dell’Intelligenza Artificiale. All’Innovation Training Summit è stata presentata Intelligenza artificiale: cosa dopo il clamore? Una ricerca di Ipsos, società multinazionale che si…
Read More
Annunci di lavoro in crescita su Indeed

Annunci di lavoro in crescita su Indeed

Indeed ha stilato la top 10 delle professioni che hanno registrato la maggior crescitadi offerte di lavoro negli ultimi 3 anniIndeed, portale numero 1 al mondo per chi cerca e offre lavoro, ha preso in esame il periodo tra il 2021e 2024 per individuare le professioni che hanno registrato la maggiore crescita del numero di offertesul proprio portale italiano. L’indagine, inoltre, ha evidenziato anche le cosiddette posizioni “hard to fill”,ovvero le mansioni più difficili da ricoprire.OSS in cima alla lista delle ricerche in crescita (2021-2024)“Nella top 10 delle professioni che hanno registrato la maggior crescita del numero delle offerte di…
Read More
IA e risorse umane: un futuro promettente

IA e risorse umane: un futuro promettente

Alcuni software possono rendere il processo di selezione più rapido ed efficiente. Una grande opportunità che, però, deve essere gestita al meglio. Il punto di Hunters Group. In un mondo nel quale la tecnologia corre molto veloce, l’intelligenza artificiale sta rappresentando un alleato prezioso per chi si occupa di risorse umane. Gli HR manager, infatti, si sono resi conto che l’AI non solo semplifica il processo di recruiting, ma può addirittura migliorare la qualità delle assunzioni.  “Dobbiamo – precisa Emanuele Franza, Branches Development Director di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato – per prima cosa…
Read More
Uno studio rivela che in azienda quasi la metà dei leader si fida dell’IA

Uno studio rivela che in azienda quasi la metà dei leader si fida dell’IA

L'AI Generativa sta influenzando sempre più il processo decisionale degli Executive di un’impresa. SAP SE (NYSE: SAP) ha annunciato oggi una nuova ricerca che rivela che il 44% dei vertici aziendali avrebbe abbandonato una decisione che avevano già pianificato sulla base degli insight offerti dall'AI. Un altro 38% si affiderebbe all'AI per prendere decisioni al loro posto. L'indagine "AI Has a Seat in the C-Suite", condotta da Wakefield Research e sponsorizzata da SAP, ha intervistato 300 dirigenti C-Level di aziende con un fatturato annuo di almeno 1 miliardo di dollari negli Stati Uniti. Altri risultati dell’analisi evidenziano: Il 74% dei…
Read More
I valori di candidati e aziende sono troppo lontani

I valori di candidati e aziende sono troppo lontani

Ci sono differenze sostanziali tra i desiderata di lavoratori e imprese: i primi sempre più orientati alla flessibilità e al benessere, le seconde alla necessità di continuare a fare business, in un mercato sempre più complesso. I consigli di Hunters Group per colmare questo gap. In un mondo del lavoro in continua evoluzione, la ricerca di un impiego non è più solo una questione di competenze tecniche e requisiti professionali. Oggi, sempre più spesso, i candidati cercano un ambiente lavorativo che rispecchi i loro valori e principi personali. Allo stesso modo, le aziende si trovano a dover affrontare la sfida…
Read More
AI: ricerca rivela che rivoluzionerà le competenze umane

AI: ricerca rivela che rivoluzionerà le competenze umane

La nuova ricerca globale di Workday rivela che l'AI darà il via a una rivoluzione delle competenze umane Lo studio rivela come empatia, leadership e pensiero critico diventeranno cruciali nell'era dell'Intelligenza Artificiale. Emerge un disallineamento tra lavoratori e dirigenti sulla necessità di connessione umana nell'era dell'AI Workday, Inc. (NASDAQ: WDAY) ha pubblicato il nuovo report globale "Elevating Human Potential: The AI Skills Revolution", che analizza l’impatto dell'AI sul mondo del lavoro. I risultati sfidano la narrazione secondo cui l'Intelligenza Artificiale sostituirà gli esseri umani, rivelando invece che sarà un catalizzatore per una rivoluzione delle competenze in cui le skill prettamente…
Read More
I 4 trend che guideranno il 2025 delle aziende

I 4 trend che guideranno il 2025 delle aziende

Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per le aziende, un crocevia di innovazione, sostenibilità e trasformazione che promette di ridefinire le regole del gioco a livello globale. Ecco una panoramica delle principali tendenze e sfide che ci aspettano e un quadro delle direzioni strategiche che le imprese dovranno adottare per avere successo. La transizione digitale: oltre una semplice innovazione per non digitalizzare lo spreco Il 2025 segnerà un punto di svolta per le aziende, che dovranno abbandonare le illusioni di una trasformazione digitale incompleta a favore di una transizione concreta e orientata alle persone. Questo implica un cambiamento…
Read More
Sfide nel settore finanziario: tra AI e cybersecurity

Sfide nel settore finanziario: tra AI e cybersecurity

Anche nel corso di quest’anno, le aziende del settore finanziario e assicurativo proseguiranno nei loro percorsi di trasformazione, concentrando le proprie strategie sulla necessità di razionalizzare gli investimenti per promuovere innovazione e crescita a lungo termine attraverso una modernizzazione resiliente. Questo richiederà un maggiore impegno nella semplificazione del panorama aziendale, l’espansione delle capacità di automazione per migliorare resilienza e sicurezza, una più veloce modernizzazione delle piattaforme core per renderle più agili e abilitare funzionalità in tempo reale, e infine l’ottimizzazione di utilizzo e costi delle piattaforme cloud ibride. All’interno di queste macro tendenze, possiamo individuare specifiche aree di azione valide…
Read More
Opportunità di lavoro 2025: le professioni più richieste

Opportunità di lavoro 2025: le professioni più richieste

Le aziende cercano professionisti soprattutto negli ambiti Intelligenza Artificiale, Sostenibilità e sicurezza informatica. Quali saranno i lavori più richiesti del 2025? Dove si concentreranno le maggiori opportunità di carriera per i professionisti? “Per il 2025 – precisa Silvia Movio, director di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale qualificato – dal punto di vista delle opportunità di lavoro, ci sono alcuni ambiti che sembrano soffrire decisamente meno della crisi generale e sono quelli legati alle nuove tecnologie, all’intelligenza artificiale, alla sicurezza informatica e alla sostenibilità. Secondo il nostro osservatorio è proprio qui che si concentreranno, nei prossimi mesi,…
Read More