Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Smartphone per anziani: quali caratteristiche considerare prima di un acquisto?

Smartphone per anziani: quali caratteristiche considerare prima di un acquisto?

Dal tasto SOS al tracciamento GPS, fino ai sensori di caduta e al controllo remoto, sempre più brand stanno investendo in tecnologia prettamente pensata per la terza età L'utilizzo degli smartphone tra gli anziani è sempre più diffuso, per questo QualeScegliere.it ha condotto un'analisi approfondita per identificare i migliori dispositivi adatti a questa fascia di età. Oggi, possedere uno smartphone non è più limitato alle generazioni più giovani, ma c’è un numero sempre più significativo di anziani che abbraccia la tecnologia mobile.  Secondo QualeScegliere.it, gli smartphone per anziani hanno fatto registrare una crescita di interesse del 27% a giugno 2024 (rispetto al mese…
Read More
6 modi in cui gli assistenti virtuali reinventano la vita di tutti i giorni

6 modi in cui gli assistenti virtuali reinventano la vita di tutti i giorni

Grazie alla loro abilità nel rispondere a domande e risolvere problemi comuni, gli assistenti virtuali dotati di intelligenza artificiale hanno trovato grande prosperità in applicazione al customer care, ambito nel quale contribuiscono a migliorare l'esperienza del consumatore con aiuti immediati e specifici su diversi canali. Eppure, sebbene presumibilmente nell’immaginario collettivo sia proprio il supporto al cliente il primo – e unico - caso d’uso che si associa a questi strumenti, essi stanno emergendo come soluzioni potenti e soprattutto versatili, capaci non solo di trasformare interi settori, ma anche di migliorare la quotidianità di ognuno. Comprendendo il linguaggio naturale, apprendendo, adattandosi…
Read More
Scuola digitale, cresce l’innovazione didattica negli istituti italiani

Scuola digitale, cresce l’innovazione didattica negli istituti italiani

Il sistema scolastico italiano ha abbracciato in pieno le sfide dell’innovazione come emerge dall’ultimo Report (terminato questo mese di luglio e aggiornato all’anno scolastico 2022/2023) realizzato dall’Osservatorio Scuola Digitale del Ministero dell’Istruzione e del Merito, dal titolo “Osservare i cambiamenti in atto e monitorare il processo di transizione digitale delle scuole a.s. 2022/2023”. Il rapporto tra scuola e digitale è ormai divenuto indissolubile negli anni grazie ai numerosi investimenti, alla formazione sempre più strutturata e alla didattica innovativa erogata dai nostri istituti. Il documento fotografa lo stato dell’arte dei processi di innovazione avviati nelle scuole e fa il punto sul…
Read More
Fornitore Paziente: la community necessaria alla seconda fase del grande progetto di interpretazione e test di nuovi modelli di produttività e innovazione

Fornitore Paziente: la community necessaria alla seconda fase del grande progetto di interpretazione e test di nuovi modelli di produttività e innovazione

Mama Industry annuncia il lancio della seconda fase del progetto di rinnovo delle mPMI, finanziato dalla Regione Abruzzo e sviluppato in collaborazione con Gran Sasso Tech, volto a potenziare il network e soprattutto testare e migliorare la piattaforma già esistente de "Il Raccomandato". Questo progetto, sia nella prima che in questa seconda fase di implementazione, mira a incrementare l'innovazione e la produttività delle micro, piccole e medie imprese (mPMI), basandosi sull’assioma che la produttività è strettamente legata all’innovazione.  I dati Istat (Censimento delle imprese 2023) delineano una situazione allarmante in cui la maggior parte delle mPMI non investe in R&S;…
Read More
Scienze della Vita: avviso da 5 Milioni di Euro dalla Regione FVG

Scienze della Vita: avviso da 5 Milioni di Euro dalla Regione FVG

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia apre un avviso da 5 Milioni di Euro per sostenere l’ammodernamento di infrastrutture di prova e di sperimentazione nel settore delle Scienze della Vita La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha presentato oggi, nella sede dell’Urban Center di Trieste, un nuovo avviso nel settore Scienze della Vita, con una dotazione complessiva di 5 Milioni di Euro a fondo perduto, per l’ammodernamento di infrastrutture di prova e sperimentazione sul territorio regionale tramite realizzazione di nuove infrastrutture oppure implementazione di infrastrutture già esistenti. All’iniziativa sono intervenuti: Alessia Rosolen, Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia, Regione Autonoma Friuli Venezia…
Read More
Entro 10 anni avremo l’AGI, la super intelligenza artificiale

Entro 10 anni avremo l’AGI, la super intelligenza artificiale

OpenaAI ha un piano: creare un’AGI (Intelligenza Artificiale Generale). Un sistema capace di apprendere e svolgere qualsiasi compito intellettuale umano senza la necessità di un addestramento specifico per ogni nuova attività. Una “singolarità” in grado di passare con disinvoltura dalla scrittura di codice alla composizione di sinfonie, dalla diagnosi medica alla progettazione architettonica, tutto con la stessa facilità e competenza di un esperto umano, se non superiore. OpenAI, sotto la guida del CEO Sam Altman, ha posto l'AGI al centro della sua missione. Un traguardo che potrebbe essere raggiunto entro questo decennio. La road map verso il futuro passa da…
Read More
Innovazione nel settore legale: la prima startup per la gestione delle separazioni e dei divorzi online

Innovazione nel settore legale: la prima startup per la gestione delle separazioni e dei divorzi online

Riduzione di costi, tempi e distanze, utilizzando con competenza le procedure tradizionali, per offrire ai clienti un servizio di qualità che ottimizza impegno ed investimenti: Coniugi Tutelati è la prima startup italiana che offre divorzio e separazione online Coniugi Tutelati è la prima startup italiana che offre un servizio digitale in grado di gestire ogni fase del processo di divorzio e separazione interamente online e da remoto, eliminando la necessità di coniugi e avvocati di recarsi in tribunale o incontrarsi di persona. La piattaforma riduce drasticamente costi, tempi e distanze, associati alle procedure tradizionali, offrendo un vantaggio competitivo: i clienti possono ottimizzare i loro sforzi, usufruendo…
Read More
Innovazione e sicurezza tra smart city e smart energy

Innovazione e sicurezza tra smart city e smart energy

Esperti, accademici, imprese e istituzioni alla Camera dei Deputati per il tavolo tecnico promosso dall’ANGI in collaborazione con Alé Nella prestigiosa cornice della Camera dei Deputati è andato in scena, mercoledì 10 luglio, il tavolo tecnico promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori in collaborazione con Alé sul tema “Innovazione e sicurezza tra smart city e smart energy”. Obiettivo dell’iniziativa è stato mettere a confronto esperti, accademici, imprese e istituzioni sul mondo della sicurezza, della transizione ecologica ed energetica, unito alle implicazioni per i giovani e le imprese tra IA e cybersicurezza. Ad aprire i lavori, il Presidente delll’ANGI, Gabriele…
Read More
Affittare casa: cosa fare e non fare per locare senza stress

Affittare casa: cosa fare e non fare per locare senza stress

Affittare una casa di proprietà può rappresentare una notevole fonte di reddito, ma porta anche con sé diverse responsabilità e rischi. Per assicurarsi una locazione senza complicazioni, è essenziale conoscere le giuste azioni da intraprendere e, al tempo stesso, gli errori da evitare. Domeo, la prima piattaforma italiana di gestione immobiliare online per affitti a medio-lungo termine, analizza quali sono i passaggi cruciali per affittare una casa in modo sicuro e sereno. Affittare casa può essere una fonte di reddito significativa, ma comporta diverse responsabilità e rischi che richiedono una gestione attenta e consapevole. Per assicurare una locazione senza problemi, è…
Read More
Digitale e Made in Italy: la Fondazione Aidr si congratula con l’imprenditore Gianluca Bottone per la sua recente nomina

Digitale e Made in Italy: la Fondazione Aidr si congratula con l’imprenditore Gianluca Bottone per la sua recente nomina

La Fondazione Aidr si congratula con l'imprenditore Gianluca Bottone per la sua recente nomina a presidente nazionale della Federazione Nazionale Favoristi di Confimprenditori Gianluca Bottone, imprenditore-stilista di Orsomarso, un comune di circa 1200 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria, facente parte del parco nazionale del Pollino, guida con successo l'azienda fondata dal padre Emo nel 1976. L'azienda, che oggi dà lavoro a più trenta persone, è nota per le sue creazioni di alta qualità, in particolare le camicie, indossate da personalità di spicco del mondo istituzionale, delle libere professioni e dei media. Dietro ogni capo c’è la forza di…
Read More