Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Economia digitale: il motore economico dell’Italia

Economia digitale: il motore economico dell’Italia

L'Italia sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti, guidata da due tecnologie interconnesse e in costante evoluzione: l'Internet of Things (IoT) e il cloud computing. Questi pilastri dell'innovazione stanno ridefinendo il modo in cui operano le imprese, i consumatori interagiscono e la pubblica amministrazione eroga i servizi.Secondo le ultime stime di Anitec-Assinform, il mercato digitale italiano ha superato i 78 miliardi di euro nel 2023, registrando una crescita superiore rispetto al PIL nazionale e una larga parte dipende dagli investimenti in IoT e cloud computing. L'IoT, con la sua capacità di connettere dispositivi e oggetti di uso quotidiano a Internet, sta generando un flusso…
Read More
Domani a Roma il Premio ANGI 2024

Domani a Roma il Premio ANGI 2024

Presentata, presso gli Uffici del Parlamento Europeo a Milano, la 7ª Edizione del “Premio Nazionale Angi 2024 – Oscar dell’Innovazione” che rappresenta uno dei maggiori appuntamenti internazionali a livello europeo dedicati alla meritocrazia e al talento, ai giovani e alle imprese. “Come Associazione Nazionale Giovani Innovatori - ha sottolineato Gabriele Ferrieri, presidente di Angi - siamo lieti di aver presentato questa edizione con un evento che evidenzia l’importanza di sostenere e valorizzare l’ecosistema dell’innovazione. Il tema dei new media e dell’empowerment femminile è stato approfondito anche grazie alle dichiarazioni e alla presenza della nostra special guest, Federica Masolin, che ha offerto un punto di vista…
Read More
“Includimi a Scuola” per imparare a risparmiare giocando

“Includimi a Scuola” per imparare a risparmiare giocando

Dopo il successo della prima edizione italiana con 800 partecipanti, “Includimi a Scuola” amplia la sua portata a 1.000 studenti nelle scuole per favorire indipendenza e inclusione economica. Il progetto sbarcherà anche sui social, raggiungendo anche migliaia di giovani fuori dalle mura scolastiche e stimolando l’apprendimento con premi fino a 500 euro.Il progetto utilizza la gamification e la WebApp PlanWise per insegnare attraverso il gioco ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni a gestire budget, risparmiare, investire ed evitare indebitamenti.Al centro dell’impegno congiunto, il raggiungimento di diversi obiettivi di sostenibilità ONU legati a crescita economica, istruzione di qualità e…
Read More
VoceUmana.ai, il nuovo servizio che amplifica il potenziale d’impatto degli speaker

VoceUmana.ai, il nuovo servizio che amplifica il potenziale d’impatto degli speaker

L’Intelligenza Artificiale per amplificare il potenziale dell’uomo: è la proposta di Preludio, digital audio agency con base a Milano, che inaugura in questi giorni VoceUmana.ai, il servizio che permette ai professionisti della voce di moltiplicare le proprie possibilità grazie all’AI e ai committenti di scegliere un business etico, sicuro e sostenibile, certificato anche da un apposito bollino L’INNOVAZIONE – Grazie a un approccio unico che impiega una tecnologia proprietaria supportata dalla AI, VoceUmana.ai riesce a replicare, con il loro consenso, le voci di speaker professionisti con risultati straordinari e inimmaginabili fino a solo pochi mesi fa. Il generatore vocale AI si avvale della…
Read More
La digitalizzazione della PA Americana: un’analisi dell’evoluzione, dei benefici e delle sfide

La digitalizzazione della PA Americana: un’analisi dell’evoluzione, dei benefici e delle sfide

Negli ultimi anni, la digitalizzazione della pubblica amministrazione (PA) negli Stati Uniti ha conosciuto una forte accelerazione, con iniziative ambiziose e investimenti significativi volti a migliorare l’efficienza, la trasparenza e l’accessibilità dei servizi pubblici per cittadini e imprese. La trasformazione digitale della PA americana rappresenta una risposta alle esigenze di una popolazione sempre più connessa, che si aspetta servizi efficienti e accessibili, simili a quelli offerti dalle aziende private. Questo articolo esplora l’evoluzione della digitalizzazione nella PA statunitense, i principali benefici e le sfide che emergono da questa rivoluzione tecnologica. 1. L’evoluzione della digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione La digitalizzazione della…
Read More
Giornata internazionale contro violenza e bullismo: la sicurezza informatica al servizio della lotta al cyberbullismo

Giornata internazionale contro violenza e bullismo: la sicurezza informatica al servizio della lotta al cyberbullismo

Il cyberbullismo è una forma grave e spesso implacabile di molestia digitale che può manifestarsi in molti modi, incidendo sul benessere emotivo e sulla sicurezza degli individui. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza e il bullismo a scuola, compreso il cyberbullismo, Check Point® Software Technologies Ltd. (NASDAQ: CHKP), tra i fornitori leader di piattaforme di cyber security basate sull’intelligenza artificiale e cloud-delivered, supporta la lotta per contrastarne in modo significativo la diffusione e l'impatto.  Le strategie di sicurezza informatica non solo salvaguardano i sistemi dalle violazioni, ma sono fondamentali per proteggere anche gli individui, soprattutto i bambini e le persone più…
Read More
In attesa del Black Friday? Ecco 6 consigli indispensabili

In attesa del Black Friday? Ecco 6 consigli indispensabili

Il Black Friday offre molte opportunità di risparmio, specialmente sugli acquisti online. Nonostante l'inflazione, il budget medio per gli acquisti in Italia è aumentato, con una crescita delle vendite del 7% rispetto al 2022. I settori più popolari sono Computer & Elettronica, Moda e Casa/Elettrodomestici.  Il Black Friday cadrà quest’anno di venerdì 29 novembre, una data da tenere a mente per non lasciarsi sfuggire le numerose offerte che si susseguiranno non solo durante la giornata ma anche durante la settimana, si parla sempre più spesso, infatti, anche di “Black week”. Conosciuto anche come "venerdì nero", il Black Friday è una giornata interamente…
Read More
L’intelligenza artificiale: come gli italiani la stanno vivendo

L’intelligenza artificiale: come gli italiani la stanno vivendo

Tutti nell’ultimo anno siamo stati stupiti dal progresso che ha subito l’intelligenza artificiale e in modo assolutamente repentino. Per quanto fosse presente da vari anni, solo dal 2024 abbiamo potuto conoscere le sue vere potenzialità e le novità introdotte giorno per giorno arrivando a chiederci fino a che punto arriverà la sua evoluzione. Chi non ha mai visto un film sui robot che prendono il controllo del pianeta ribellandosi ai loro stessi creatori? Ci sono sempre sembrati una realtà molto distante da noi non solo come esseri umani, ma più nello specifico proprio come italiani visto che, se sentivamo parlare…
Read More
Intelligenza artificiale, ecco come scoprire i testi realizzati dall’IA generativa

Intelligenza artificiale, ecco come scoprire i testi realizzati dall’IA generativa

È possibile individuare con certezza se un testo sia stato scritto da un’IA generativa o dalla mano dell’uomo? Una soluzione al problema potrebbe arrivare da Google che ha diffuso ufficialmente uno strumento progettato per rilevare testi generati da intelligenze artificiali. Come per le banconote, il segreto sta nella “filigrana” (watermark) che è in grado di certificare l’origine del contenuto. Google ha diffuso in modo open-source uno specifico tool chiamato SynthID che ha la capacità di comprendere se un contenuto multimediale sia stato generato da un AI. Per quanto riguarda i testi, il software è in grado di svolgere un’analisi approfondita su…
Read More
AI&VR FESTIVAL Multiverse World

AI&VR FESTIVAL Multiverse World

La nuova economia digitale passa attraverso le sfide del big-tech, tra intelligenza artificiale generativa e realtà virtuale, tra news media e big data. Una rivoluzione non solo tecnologica ma soprattutto sociale, etica e culturale. Questi i i grandi temi al centro della Terza Edizione dell'AI&VR FESTIVAL Multiverse World, il Festival dedicato al mondo del Metaverso e a tutto l'universo della comunicazione digitale, svoltosi oggi martedì 22 ottobre a Torino nella prestigiosa cornice del Museo Nazionale del Cinema. Dopo il successo degli scorsi anni, l'evento è tornato ad alimentare il dibattito dei grandi players di settore con ancora più lustro, coinvolgendo le eccellenze dei…
Read More