Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Didacta Italia: l’innovazione scolastica guarda al metaverso

Didacta Italia: l’innovazione scolastica guarda al metaverso

L’uso del metaverso come spazio virtuale educativo. È questa una delle novità dell’edizione 2023 di Didacta Italia, l’evento più importante e seguito dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, rivolto ai docenti, dirigenti scolastici e a tutti i professionisti del “pianeta scuola”. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, torna alla Fortezza da Basso di Firenze dall’8 al 10 marzo 2023. A Didacta è possibile visitare un’importante sezione espositiva con aziende nazionali e internazionali che operano nel settore dell’istruzione e accrescere le proprie competenze frequentando uno dei tanti appuntamenti formativi. Non si parlerà di solo metaverso. Il programma, infatti, prevede diversi workshop dedicati alle…
Read More
Facebook e il Metaverso

Facebook e il Metaverso

Facebook è una delle più popolari piattaforme di social media al mondo, con oltre 2,7 miliardi di utenti attivi mensili. Ma oltre a essere un semplice luogo dove gli utenti possono condividere foto, video e messaggi, Facebook sta anche diventando sempre più coinvolta nello sviluppo del metaverso, un concetto che si riferisce a un insieme di mondi virtuali che sono interconnessi e accessibili attraverso la tecnologia di realtà virtuale o aumentata. Il metaverso rappresenta una sorta di "universo parallelo" in cui gli utenti possono interagire con altre persone, animali, oggetti e luoghi in modo virtuale. Questo può includere la possibilità…
Read More
Spegnere lo Spid? Una marcia indietro sulla strada dell’innovazione

Spegnere lo Spid? Una marcia indietro sulla strada dell’innovazione

Identità digitale, Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): “Un errore spegnere lo Spid. Puntiamo all’integrazione dei sistemi e alla conferma di servizi digitali ormai popolari” “Più di 30 milioni di persone usano l’identità digitale Spid, diventata ormai la chiave di accesso ai servizi digitali delle PA, spegnerla rappresenterebbe un’involuzione nella strada dell’innovazione. Parliamo di un sistema diventato popolare, sicuramente perfettibile e aggiornabile: una marcia indietro sarebbe una scelta difficilmente comprensibile e contro la ‘scalata’ digitale che l’Italia sta facendo, seppur con fatica, da anni”, così il presidente di Fondazione Italia Digitale Francesco Di Costanzo alla proposta del Governo di far migrare…
Read More
L’innovazione riparte con il CES, il più importante evento tecnologico mondiale

L’innovazione riparte con il CES, il più importante evento tecnologico mondiale

Il CES (Consumer Electronics Show) è il terreno di prova per le nuove tecnologie del futuro. È qui che i principali brand tecnologici fanno affari e incontrano nuovi partner. Ed è sempre qui che è possibile ascoltare i consigli dei grandi inovatori globali. Al CES 2023, che si terrà a Las Vegas dal 5 all’8 gennaio, saranno presenti più di 3.000 espositori da 173 paesi, territori e regioni, mentre sono 41 le categorie tecnologiche rappresentate. L’Italia sarà presente con 51 startup raggruppate dall’ICE, l'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane nell'Italian Pavilion. Roberto Luongo, direttore Generale di…
Read More
Quali sono i lavori tech di domani?

Quali sono i lavori tech di domani?

DevOps Expert, Digital Transformation Manager, Commerciale “ibrido” e Data Science & Artificial Intelligence Expert sono, secondo Giuneco, le professioni del futuro in un mercato del lavoro fortemente condizionato dall’innovazione tecnologica Secondo una ricerca di IFTF (Institute For The Future) l’85% dei lavori che esisteranno nel 2030 non sono ancora stati inventati[1]. Le nuove tecnologie stanno infatti cambiando il panorama del lavoro, permettendo la nascita di nuove professioni mai esistite prima. Quali saranno allora le novità in ambito tech previste per il prossimo anno? Giuneco, software house che realizza soluzioni tecnologiche originali e personalizzate, ha individuato alcune tra le posizioni lavorative nel mondo tecnologico e digitale…
Read More
Il futuro dei social media? Algoritmi sempre più penalizzanti

Il futuro dei social media? Algoritmi sempre più penalizzanti

Da quando sono nati i social si sono sempre rincorsi per attirare più utenti, per spingerli a postare, reagire, commentare, insomma interagire con gli altri. Contestualmente abbiamo visto, in questi anni di utilizzo dei social, delle migrazioni di massa degli utenti per fascia d’età. Ragazzi che visto l’approdo dei genitori su Facebook, si erano spostati su altre piattaforme decretandone il successo temporaneo, come il caso di Snapchat o, più di recente, il boom di TikTok che è diventato il social di riferimento per i giovani ma che sta attirando a sè sempre più utenti di tutte le età. Meta, la…
Read More
Nuovi varchi intelligenti all’Aeroporto Internazionale di Fiumicino

Nuovi varchi intelligenti all’Aeroporto Internazionale di Fiumicino

15 nuovi “eGates” installati nella galleria dei transiti all’Aeroporto Internazionale di Roma-Fiumicino da Minsait, società del gruppo Indra Nella galleria dei transiti all’Aeroporto Internazionale di Roma-Fiumicino “Leonardo Da Vinci”, Minsait, società del gruppo Indra, ha installato 15 nuovi varchi intelligenti.Lo scopo di questi eGates è rendere gli imbarchi e i controlli più rapidi e confortevoli. In questo modo, durante le operazioni di controllo, si offre ai passeggeri non solo un’esperienza migliore ma anche la garanzia di massimi livelli di sicurezza. Gli eGates snelliscono e velocizzano sensibilmente le attività della Polizia di Frontiera tanto che i tempi di controllo di ciascun…
Read More
Atomic UX Research: innovativo modello per organizzare la conoscenza UX e gestire i dati di ricerca

Atomic UX Research: innovativo modello per organizzare la conoscenza UX e gestire i dati di ricerca

In breve, l’Atomic UX Research è un nuovo modello che prevede di scomporre la conoscenza UX in più parti costitutive: “Facendo questa analisi abbiamo scoperto che… di conseguenza possiamo fare in questo modo…”. E da qui può nascere una nuova metodologia innovativa nel portare avanti i processi di ricerca.  Tra le prime realtà ad utilizzare questo metodo in Italia vi è UNGUESS , piattaforma di crowdsourcing per test efficaci e intuizioni di utenti reali. La quantità di ricerche condotte in tutto il mondo aumenta esponenzialmente di giorno in giorno. Brand, organizzazioni, ricercatori ma anche singole aziende studiano le ricerche degli…
Read More
Questo è il momento buono per valutare nuove opportunità di carriera

Questo è il momento buono per valutare nuove opportunità di carriera

Secondo il sondaggio, condotto su oltre 6.000 candidati in tutta Europa, il 15% si è detto convinto di aver trovato il lavoro giusto e non ha desiderio di cambiare, mentre solo il 10% dichiara di non aver mai preso in considerazione l’idea di nuove strade professionali. E gli altri? Dopo due anni segnati dalla pandemia globale, dall'aumento del lavoro a distanza e da tutti gli altri cambiamenti avvenuti nel mondo del lavoro, non pochi candidati si sono trovati di fronte a un bivio e hanno iniziato a chiedersi se fossero abbastanza soddisfatti dell’attuale posizione lavorativa o se fosse il momento…
Read More
Ottimizzare le operazioni commerciali grazie alla Digital Transformation

Ottimizzare le operazioni commerciali grazie alla Digital Transformation

Nel corso dell’ultimo biennio la Digital Transformation ha comportato numerosi cambiamenti all’interno delle aziende, tra cui un netto incremento dei processi di automazione. La digitalizzazione non riguarda solo l’acquisizione di nuovi software quanto di un cambiamento concettuale incentrato su una visione decisamente customer centric attraverso l’utilizzo di nuove metodologie omnicanale. Digital Transformation Analizziamo insieme alcuni esempi concreti. Come risposta alle nuove esigenze, nate anche dalla pandemia di Covid-19, dal 2020 a oggi la gran parte delle aziende ha adottato sistemi di cloud computing. Sistemi per sviluppare business che arrivano ad abbracciare strategie multi-cloud come Amazon Web Services (AWS), la Piattaforma…
Read More