Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Bard: l’intelligenza artificiale generativa di Google

Bard: l’intelligenza artificiale generativa di Google

Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (IA) generativa ha fatto passi da gigante nel campo della creatività e della produzione di contenuti. Google e OpenAI, due dei principali attori nel settore dell'IA, hanno lavorato instancabilmente per sviluppare modelli avanzati che possono generare testo, immagini e persino musica. In questo articolo, esploreremo l'impatto di questi sforzi e come stanno trasformando il modo in cui concepiamo l'arte e la creatività. Generazione di testo: Una delle applicazioni più evidenti dell'IA generativa è la generazione di testo. Google ha sviluppato modelli che sono in grado di scrivere articoli, storie, poesie e persino codice di programmazione.…
Read More
Elon Musk lancia la sfida a WhatsApp: chiamate audio e video su Twitter

Elon Musk lancia la sfida a WhatsApp: chiamate audio e video su Twitter

Nel suo continuo sforzo di rivoluzionare l'industria tecnologica, Elon Musk ha annunciato oggi una nuova sfida per WhatsApp: introdurre chiamate audio e video direttamente su Twitter. Conosciuto per la sua determinazione nel portare avanti idee audaci, il carismatico CEO di SpaceX e Tesla sembra intenzionato a trasformare il popolare social media in una piattaforma di comunicazione completa. La mossa di Musk è parte di un più ampio piano strategico per potenziare Twitter, che negli ultimi anni ha affrontato una feroce concorrenza nel settore delle piattaforme social. Musk crede che l'integrazione delle chiamate audio e video su Twitter possa attrarre nuovi…
Read More
Il futuro dell’innovazione all’Italian Tech Week 2023

Il futuro dell’innovazione all’Italian Tech Week 2023

Dal 27 al 29 settembre torna l'Italian Tech Week, il più importante evento italiano sulla tecnologia. Le menti più brillanti della scena tech internazionale si daranno appuntamento alle OGR di Torino per parlare di innovazione, futuro e nuove tendenze. Alla tre giorni parteciperanno anche tutti i protagonisti dell’ecosistema italiano dell’innovazione: imprenditori, start-up, aziende e istituzioni che lavorano al cambiamento e alla crescita del Paese. L'edizione 2022 ha visto la partecipazione di più di 140 relatori provenienti da oltre 10 paesi e di un pubblico di 5.000 persone. Mentre alle masterclass e ai 14 workshop hanno preso parte oltre 450 iscritti.…
Read More
Perchè l’AI preoccupa i suoi stessi inventori

Perchè l’AI preoccupa i suoi stessi inventori

l'AI non è più uno scenario di un qualche film di fantascienza, ma sta cominciando a fare parte della nostra quotidianità. Negli ultimi anni sono state investite parecchie risorse per questo genere di tecnologie. Questo esponenziale salto in avanti ha creato molti dissesensi. Comincia a spaventare diverse categorie di lavoratori che vedono la loro posizione minata dall'intellingenza artificiale, vediamo come esempi: l'assistenza al cliente, servizi di contabilità ma anche grafici ed illustratori. Oltre a questo fondamentale aspetto, cominciano a preoccuparsi anche i suoi stessi inventori. Il primo problema a cui si fa fronte è la paura di una snaturalizzazione, una…
Read More
PA Social Day: il 7 giugno la sesta edizione dell’evento su comunicazione e digitale

PA Social Day: il 7 giugno la sesta edizione dell’evento su comunicazione e digitale

Torna il PA Social Day: mercoledì 7 giugno a partire dalle ore 10 appuntamento con la sesta edizione dell’evento nazionale dedicato alla comunicazione e informazione digitale. L’evento coinvolgerà in contemporanea 19 città italiane e parleremo di tematiche come AI, il futuro dei social, la riforma della legge 150, le opportunità del Metaverso, i servizi digitali delle pubbliche amministrazioni e molto altro. Il PA Social Day è ideato e organizzato dall’Associazione PA Social e realizzato grazie alle partnership con L’Eco della Stampa, Binario F, Hootsuite, Spindox, Commed I A, Affidea, Abaco, Fondazione Italia Digitale, Open Comunicazion e e con i media-partner Dire, Igers Italia, iPress Live, Nuova Comunicazione, datamagazine.it, Ilgiornaledellaprotezionecivile.it, Velocità Media, Digital Media, Innovazione2020, €uro Comunicazione.
Read More
Come i CIO aiutano le organizzazioni a giocare sia in attacco che in difesa

Come i CIO aiutano le organizzazioni a giocare sia in attacco che in difesa

A cura di Jason Conyard, Chief Information Officer, VMware Nell’incerto contesto economico di oggi, i responsabili aziendali si rivolgono ai CIO (Chief Information Officer) per accelerare il raggiungimento delle priorità chiave e, al contempo, raggiungere obiettivi finanziari sempre più complessi. Spesso, questo si traduce nell’implementazione di iniziative digitali che preparano il successo futuro dell’azienda riducendo al contempo i costi e ottimizzando l'efficienza. Se vi sembra che queste priorità siano spesso in conflitto, non vi sbagliate. Negli ultimi anni, il multi-cloud è emerso come uno degli approcci più efficaci per aumentare il vantaggio competitivo delle organizzazioni di tutto il mondo. Una recente…
Read More
Oggi 3 maggio Giornata Nazionale dell’informazione costruttiva

Oggi 3 maggio Giornata Nazionale dell’informazione costruttiva

Oggi 3 maggio, in occasione della giornata mondiale per la libertà di stampa, torna la Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva (GNIC), il più importante evento italiano sull’informazione positiva e di soluzione. La GNIC, giunta alla terza edizione è ideata dal Movimento Mezzopieno insieme a una lunga lista di promotori, aderenti e patrocini di cui datamagazine.it fa parte. È realizzata a livello nazionale e locale su quotidiani, periodici, radio, televisioni e social network, sulla carta stampata e on-line ed è aperta a tutti i giornalisti e ai professionisti dell’informazione e della comunicazione per creare una campagna di azione e sensibilizzazione sul giornalismo…
Read More
User experience post acquisto: quali sono i segreti per soddisfare il cliente e fidelizzarlo?

User experience post acquisto: quali sono i segreti per soddisfare il cliente e fidelizzarlo?

I momenti che seguono l’acquisto, in-store come in un eCommerce, sono a tutti gli effetti parte dell’esperienza del consumatore. Contribuiscono infatti a consolidare l’immagine del brand e la relazione con il cliente. Eppure, la maggior parte delle aziende non dedica all’esperienza post-acquisto sufficiente attenzione: il 56% dei clienti afferma di essere deluso dal servizio che riceve in seguito all’acquisto su un eCommerce, mentre solo il 17% dei clienti crede che le aziende si impegnino davvero per l’esperienza post-acquisto dell’utente. A dispetto di quanto si possa pensare, l’esperienza di acquisto online non termina non appena viene concluso l’ordine, ma prosegue fino…
Read More
AI, moda passeggera o vera rivoluzione?

AI, moda passeggera o vera rivoluzione?

Carla Masperi, Amministratore Delegato SAP Italia Quale sarà il successo dell'intelligenza artificiale al lavoro? Chat GPT sarà il nuovo Zoom? Dagli sviluppatori di codice ai poeti, dai professori agli studenti, dai professionisti ai dipendenti, negli ultimi mesi tutti abbiamo sentito parlare di Chat GPT. La temiamo, ne abbiamo messo alla prova le conoscenze o sfruttato le capacità. Abbiamo letto notizie su possibili concorrenti, nuovi sviluppi, versioni di applicazioni mobili, piani di acquisizione e di investimento. Come sempre di fronte a una tecnologia dirompente, abbiamo reagito in maniera diversa, in base alle nostre aspettative, conoscenze ed esperienze. Secondo alcuni le innovazioni…
Read More
Expo Roma 2030, Ferrieri (ANGI): “Opportunità unica per la capitale all’insegna dell’innovazione”

Expo Roma 2030, Ferrieri (ANGI): “Opportunità unica per la capitale all’insegna dell’innovazione”

“Expo Roma 2030 rappresenta un’opportunità unica per il rilancio e lo sviluppo della capitale in cui mettere al centro le persone e il territorio all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità. Roma aspetta questa occasione dagli anni Trenta del Novecento e come è stato un successo per il capoluogo lombardo nel 2015, lo potrebbe diventare anche per la città eterna” – così commenta il Presidente dell’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, Gabriele Ferrieri (già ForbesU30) nel corso della conviviale a Palazzo Altemps in occasione della visita a Roma degli ispettori del Bureau International des Expositions. “Il valore complessivo dell’impatto economico generato da…
Read More