Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Europei di Atletica di Roma 2024: un Nuovo Modo di Vivere lo Sport con il Metaverso XMetaReal

Europei di Atletica di Roma 2024: un Nuovo Modo di Vivere lo Sport con il Metaverso XMetaReal

L'atletica si prepara a fare un salto nel futuro con una novità sorprendente: i Campionati Europei di Atletica Leggera di Roma 2024 saranno diversi da qualsiasi altro evento sportivo. Grazie al Metaverso XMetaReal, i fan potranno vivere le gare in un mondo digitale coinvolgente e divertente. Cosa significa tutto questo? Immagina di poter entrare in un mondo virtuale che sembra reale, ma dove puoi fare cose che nella vita normale non sarebbero possibili. I luoghi delle gare diventeranno "luoghi virtuali", e chiunque, da qualsiasi parte del mondo, potrà partecipare usando il proprio avatar (come un personaggio nei videogiochi). Larissa Iapichino,…
Read More
Olografia e intelligenza artificiale: i grandi artisti del passato tornano a emozionare il pubblico dal vivo

Olografia e intelligenza artificiale: i grandi artisti del passato tornano a emozionare il pubblico dal vivo

Tupac Shakur, Ronnie James Dio, Frank Zappa, Michael Jackson, Whitney Houston, Amy Winehouse, John Lennon. Da un po’ di tempo gli artisti defunti “resuscitano” sui palcoscenici dei festival più importanti a livello mondiale grazie all’olografia, la tecnica di riproduzione fotografica in grado di mostrare le caratteristiche di un oggetto o di un soggetto in forma tridimensionale, mediante l'interferenza di onde luminose. In alternativa, riproduce la voce grazie all’intelligenza artificiale, come quella di John Lennon nel brano “Now and Then”, estrapolata da una vecchia audiocassetta. Dopo il positivo riscontro del loro utilizzo durante numerosi eventi formativi da remoto, quindi, l’olografia e l’intelligenza artificiale stanno…
Read More
Metaverso: terra dei sogni o distopia?

Metaverso: terra dei sogni o distopia?

Quando si chiede a ChatGPT di descrivere il metaverso, la risposta è qualcosa di simile: “Il metaverso è un concetto che descrive una realtà virtuale interattiva attraverso la quale le persone possono entrare in mondi digitali, esplorarli e persino comunicare e interagire in essi. È una versione potenziata di Internet che va oltre i siti Web e offre un ambiente tridimensionale, consentendo agli utenti di muoversi in mondi virtuali in tempo reale e di interagire con altri utenti”. Nella sua risposta, il chatbot basato sull’intelligenza artificiale (IA) cita anche i dispositivi per la realtà aumentata e le cose che si…
Read More
Social Women Talk! 2023: voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale

Social Women Talk! 2023: voci femminili nell’era dell’intelligenza artificiale

Torna per la terza edizione "Social Women Talk!", evento che mette al centro le professioniste del digitale a cui troppo spesso viene negata la possibilità di raccontare e condividere la propria esperienza su un palco. Il 29 e 30 settembre a Roma, nella splendida cornice dell'Ara Pacis, le protagoniste saranno loro e chi parteciperà alla due giorni di formazione che vedrà la presenza di più di 30 speaker visionarie, tra cui Margherita Bonetto, Amazon Web Services, Luciana De Laurentis, Fastweb, Olga Farreras Casado, LinkedIn, Maura Gancitano, Tlon, Luisa Marotta, Terna, Ilaria Potito, Tim e Michela Rubegni, Alibaba, con la possibilità…
Read More
Nuove funzioni di Instagram per proteggere donne e adolescenti

Nuove funzioni di Instagram per proteggere donne e adolescenti

Instagram annuncia una nuova funzione per proteggere la community da immagini e video indesiderati nei DM. Questa novità sarà particolarmente significativa per le donne, che maggiormente vengono raggiunte da messaggi indesiderati, oltre che per gli adolescenti, le cui interazioni sulla piattaforma vanno protette il più possibile. Con questa novità, chiunque cerchi di inviare richieste di DM a persone da cui non è seguito si troverà di fronte a due nuove restrizioni: Modalità invito: invece di poter inviare un numero illimitato di richieste di DM a chi non ti segue, ora sarà possibile inviare un solo messaggio, che fungerà da invito per continuare a chattare. Si potrà continuare…
Read More
Film e cartoni VS realtà: quando la tecnologia prende spunto dalla fantasia

Film e cartoni VS realtà: quando la tecnologia prende spunto dalla fantasia

La sostenibilità e la tecnologia sono le due maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare per contrastare il cambiamento climatico in atto. Per raggiungere questi obiettivi, sono stati sviluppati diversi modelli di business, tra cui quello di Hive Power, che mira a integrare le energie rinnovabili e i veicoli elettrici in reti elettriche intelligenti per promuovere un futuro green e all’avanguardia. Allo stesso modo anche alcune proposte di legge, come la Direttiva Case Green, si sono mosse nella stessa direzione, evidenziando l’importanza per molti settori, incluso quello edilizio, di adattarsi a nuovi standard di sostenibilità e innovazione per vincere queste sfide. Quali saranno,…
Read More
La sicurezza informatica non va in vacanza: ecco i 5 consigli per impostare un vero OOO – Out Of Office

La sicurezza informatica non va in vacanza: ecco i 5 consigli per impostare un vero OOO – Out Of Office

Le vacanze estive sono arrivate, per qualcuno è già tempo di relax..ma non troppo. Il cybercrime infatti non conosce stagioni, ed il rischio di essere colpiti è sempre dietro l’angolo. Come rilevato recentemente dall’ultimo rapporto Clusit, il “software malevolo” la fa da padrone e rappresenta il 37% degli attacchi globali. Giornalmente avvengono una grande quantità di conversazioni, scambi di messaggi, videoconferenze ed e-mail all’interno delle aziende. Questo immenso traffico dati avviene attraverso le più variegate tipologie di dispositivo, che rischiano di esporre gli utenti ad attacchi informatici. A maggior ragione durante l’estate, dove la soglia di attenzione rischia di abbassarsi. Ad essere preoccupante è…
Read More
AI: proviamo a conoscerla tra dubbi, domande e (eccessivi?) timori

AI: proviamo a conoscerla tra dubbi, domande e (eccessivi?) timori

Chi non ha mai sentito parlare di intelligenza artificiale (AI) alzi la mano o, meglio, risponda con un click del mouse.Bene, nessun click, nessuna alzata di mano come supponevo!Scherzi a parte, ho avuto modo di ascoltare negli ultimi tempi le più svariate risposte sull’AI dai passanti, nei BAR e in TV, a conferma che se ancora non siamo completamente coscienti degli impatti che l’intelligenza artificiale avrà nel nostro quotidiano vivere, almeno ne parliamo.Le prime domande sul tema le ho sottoposte ad una chatbot, per avere una risposta direttamente dai primi software attualmente disponibili, che simulano ed elaborano le conversazioni umane. Le…
Read More
Quanto costa firmare un documento? Ogni azienda italiana 2610 documenti e 88 Kg di CO2 al mese

Quanto costa firmare un documento? Ogni azienda italiana 2610 documenti e 88 Kg di CO2 al mese

Una media di 2610 fogli di carta stampati ogni mese, per una produzione di 88 kg di CO2, all’unico scopo di apporre una (o più) firma autografa.  Questi i numeri dei costi medi - operativi, ma soprattutto ambientali - della burocrazia documentale delle aziende italiane. Il dato viene da Yousign, la startup francese che sta portando i vantaggi della firma elettronica in tutta Europa, e mette in evidenza come il potenziale della digitalizzazione e dematerializzazione sia ancora largamente sottovalutato nel Bel Paese.  “Il dato colpisce perché mette in evidenza, oltre che l’impatto positivo della digitalizzazione documentale, il gap di conoscenza e…
Read More
Nasce “Artificial Minds” società al servizio dell’etica e della crescita aziendale

Nasce “Artificial Minds” società al servizio dell’etica e della crescita aziendale

C’è una nuova realtà nel panorama dell'intelligenza artificiale (IA). "Artificial Minds", neonata società specializzata nei servizi di intelligenza artificiale, si pone l’obiettivo di aiutare aziende e istituzioni a crescere in modo sicuro ed etico grazie all'impiego responsabile delle nuove tecnologie IA. L'intelligenza artificiale (IA) è una delle innovazioni più rivoluzionarie e promettenti dei nostri tempi, con un impatto pervasivo su tutti i settori dell'esistenza umana, ma insieme alle sue enormi potenzialità, sorge anche una serie di questioni etiche che richiedono un'attenta riflessione. Mentre l'IA offre opportunità straordinarie per migliorare la nostra vita e trasformare settori come il business, la sanità…
Read More