Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Intelligenza artificiale: milioni di posti di lavoro a rischio, ma è davvero così?

Intelligenza artificiale: milioni di posti di lavoro a rischio, ma è davvero così?

Da tempo si parla dell’impatto negativo che l’uso dell’intelligenza artificiale potrebbe avere sul mondo del lavoro nei prossimi anni a causa delle profonde trasformazioni tecnologiche e dei processi di automazione. Secondo la Confartigianato, solo in Italia sono 8,4 milioni i lavoratori a rischio per effetto della diffusione dell’IA: il 36,2% del totale degli occupati. Mentre la media europea di lavoratori maggiormente esposti all’IA arriva al 39,5% (Germania e Francia, rispettivamente al 43% e al 41,4%. Per la Confartigianato, le professioni più esposte sono quelle maggiormente qualificate e a contenuto intellettuale e amministrativo, a cominciare dai tecnici dell’informazione e della comunicazione, dirigenti amministrativi e commerciali, specialisti delle scienze…
Read More
Trasferte di lavoro, il digitale non sostituirà gli incontri fisici

Trasferte di lavoro, il digitale non sostituirà gli incontri fisici

Se è vero che il settore dei viaggi è finalmente in netta ripresa e con esso anche il Business Travel (nel 2023 si prevede il superamento del 4% della soglia pre-pandemica del 2019[1]), è altrettanto vero che gli avvenimenti degli ultimi anni hanno modificato radicalmente il modo di intendere i viaggi di lavoro e così sono mutate anche le priorità delle imprese. Dalla propria posizione di scaleup attiva nel business travel dal 2015, BizAway ha analizzato i comportamenti degli utenti, riscontrando che la tendenza generale sembra essere quella di riscoperta della strategicità del contatto umano per chiudere affari importanti e stringere collaborazioni lavorative proficue. “In base ai comportamenti degli utenti e…
Read More
A settembre è tempo di backup!? I consigli per il proprio telefono e per una corretta strategia aziendale

A settembre è tempo di backup!? I consigli per il proprio telefono e per una corretta strategia aziendale

Parola d’ordine: backup! Termine che deriva dall’inglese, letteralmente, riserva o supporto, il backup consiste nel creare una copia dei propri contenuti su un altro dispositivo che può essere sia una memoria esterna fisica che un cloud. Spesso non ci si rende conto della sua urgenza e dei rischi che si corrono nel non effettuare un salvataggio per molto tempo, nonché della necessità di liberare spazio dal proprio telefonino. Quanto siamo legati alle foto e ai video, soprattutto al termine di una vacanza? Con alcuni semplici accorgimenti, si può eludere facilmente il rischio di perdere tutto!  Nel caso invece di aziende,…
Read More
L’Italia è sempre più pet-friendly: crescono le startup che rafforzano il legame proprietario-animale da compagnia

L’Italia è sempre più pet-friendly: crescono le startup che rafforzano il legame proprietario-animale da compagnia

Secondo un recente studio condotto da Samsung, in Europa il 61% dei proprietari di animali da compagnia preferisce rinunciare a vacanze, pasti fuori casa e abbigliamento piuttosto che tagliare le spese per i propri pet. E in Italia tra le startup che seguono il trend della Pet Economy si distingue NobilZampa Sono circa 65 milioni gli animali da compagnia che al giorno d’oggi fanno parte delle famiglie italiane: dal 2015 al 2022 il dato di chi ha deciso di accogliere in casa più di un animale è quasi raddoppiato (passando dal 9,9% al 17,2%).  Nonostante il 2022 si sia dimostrato un anno “economicamente difficile”, nel mercato…
Read More
L’intelligenza artificiale nella scrittura di paper scientifici: c’è chi la usa e c’è chi mente

L’intelligenza artificiale nella scrittura di paper scientifici: c’è chi la usa e c’è chi mente

Scrivere un abstract, un paper o un articolo per una rivista scientifica può essere, per chi si occupa di ricerca, un compito noioso, difficile ed oneroso. Da quando ChatGPT si è svelata al grande pubblico l’intelligenza artificiale (AI) è diventata uno strumento pressoché indispensabile per chi si cimenta nella scrittura scientifica. Tuttavia, c’è ancora molta reticenza da parte di autrici ed autori nell’ammettere di avvalersi di strumenti generativi. Tutti la usano. Nessuno lo ammette. O quasi.  Il motivo di questo mal celato riserbo è dato dal fatto che, come spesso accade in contesti di forte innovazione tecnologica, il dibattito sui…
Read More
Auto elettrica e caldo estremo: sette consigli per far durare di più la batteria

Auto elettrica e caldo estremo: sette consigli per far durare di più la batteria

L’Italia è ancora nella la morsa del caldo e le alte temperature di questo periodo stanno mettendo a dura prova le batterie delle auto elettriche.  Sebbene il Belpaese sia ancora in netto svantaggio in termini di penetrazione del veicolo elettrico rispetto ai suoi vicini europei, questo tipo di veicoli sta gradualmente guadagnando terreno e quest'estate stiamo assistendo a un aumento di mezzi elettrici in circolazione.  Juice Technology, una delle aziende leader a livello mondiale nello sviluppo di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici, ha deciso di condividere alcuni suggerimenti su come ottimizzare la ricarica della batteria dell'auto durante questi giorni…
Read More
Foto delle vacanze? Ecco l’app che fa rivivere i ricordi e le istantanee di vita su smartphone per tramandarli alle generazioni future

Foto delle vacanze? Ecco l’app che fa rivivere i ricordi e le istantanee di vita su smartphone per tramandarli alle generazioni future

Un’uscita con gli amici, una cena, una passeggiata al mare: ecco che si attiva automaticamente l’istinto di prendere lo smartphone e scattare una foto del momento che si sta vivendo per immortalarlo, e nella nostra epoca digitale, i nostri smartphone ed i profili social rappresentano l’archivio dei nostri momenti più belli che se non fossero stati fermati in quel “click” sarebbero andati del tutto persi o avrebbero rischiato di trasformarsi in ricordi sempre più labili, sbiaditi, finendo nel dimenticatoio. In realtà, da un recente studio è emerso che più si scattano le foto, meno possibilità abbiamo di ricordare quel momento: è come…
Read More
Digital Markets Act: arrivano gli store alternativi per Apple

Digital Markets Act: arrivano gli store alternativi per Apple

Negli ultimi anni, l'ascesa dell'economia digitale ha portato con sé nuove sfide e opportunità. Tra le sfide più pressanti c'è la questione della regolamentazione dei giganti tecnologici, le cosiddette "Big Tech", che dominano il panorama digitale. In questo contesto, il Digital Markets Act (DMA) dell'Unione Europea è arrivato come un tentativo di ristabilire un equilibrio nel mercato digitale, affrontando le preoccupazioni legate alla concorrenza e alla neutralità della piattaforma. Il Digital Markets Act Il Digital Markets Act è una proposta legislativa dell'Unione Europea volta a regolamentare le grandi piattaforme digitali e ad affrontare pratiche anticoncorrenziali che potrebbero distorcere il mercato…
Read More
Fondo di solidarietà filiera TLC (ASSTEL): istituito nuovo strumento per sostenere la trasformazione del settore

Fondo di solidarietà filiera TLC (ASSTEL): istituito nuovo strumento per sostenere la trasformazione del settore

Asstel - Assotelecomunicazioni esprime soddisfazione per la firma del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, del decreto con cui si istituisce il “Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni” per assicurare ai lavoratori una tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa per le cause previste dalle disposizioni in materia di integrazione salariale.Il decreto da seguito a quanto condiviso in occasione dell’Accordo di Rinnovo del CCNL TLC del 12 novembre 2020 e dello specifico accordo del 20 aprile 2022, con i…
Read More
Musk vs Zuckerberg: l’incontro tra i due magnate dell’innovazione

Musk vs Zuckerberg: l’incontro tra i due magnate dell’innovazione

Nel mondo dei combattimenti, i confronti tra lottatori di diverse discipline o persino tra personaggi famosi sono sempre stati fonte di grande interesse e speculazione. Immaginare un possibile incontro tra due figure iconiche e influenti come Mark Zuckerberg ed Elon Musk può sembrare una cosa allettante. Mentre entrambi hanno lasciato un'impronta indelebile nell'ambito della tecnologia e dell'imprenditoria, spingiamoci oltre il confine della realtà per esplorare cosa potrebbe accadere in un evento così epocale. Entrambi Zuckerberg e Musk sono noti per le loro abilità intellettuali e capacità di innovare, ma un incontro richiederebbe una preparazione fisica e mentale completamente diversa. Zuckerberg,…
Read More