Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

WomenX Impact Summit 2023 ispira le donne a plasmare un futuro inclusivo

WomenX Impact Summit 2023 ispira le donne a plasmare un futuro inclusivo

Al via tra poche settimane un’edizione ricca di novità con focus su carriera e lavoro Coinvolte 150 speaker nella terza edizione del più grande evento sulla leadership, l’imprenditoria e l'empowerment femminile in Italia: https://womenximpact.com/programma-2023/ Eleonora Rocca (Founder e Managing Director): “Da Bruxelles a Barcellona, da Londra a Parigi, da Boston a Dubai e persino dalla Nuova Zelanda, quest’anno a Bologna un'incredibile varietà di talenti internazionali” Il WomenX Impact Summit 2023 è sempre più vicino: il 23, 24 e 25 novembre presso il FICO Eataly World di Bologna e Online andrà in scena la terza edizione dell’evento internazionale che ha come obiettivo la crescita personale e professionale delle donne attraverso…
Read More
Nasce la piattaforma che semplifica la vita a chi soffre di intolleranze e allergie alimentari

Nasce la piattaforma che semplifica la vita a chi soffre di intolleranze e allergie alimentari

Da oggi, celiaci ed intolleranti al lattosio, già in fase di prenotazione, possono inviare alla struttura tutte le informazioni sulle proprie esigenze alimentari Niente più rinunce a viaggi, socialità e buon cibo Secondo l’ultima relazione al Parlamento sulla celiachia pubblicata dal Ministero della Salute, sono 225.418 pazienti celiaci diagnosticati, con un aumento di 11.000 diagnosi rispetto all’anno precedente. Di queste, quasi 400.000 quelle che non sanno ancora di essere celiache. Fino a non molti anni fa, essere celiaco rappresentava un serio problema: trovare cibi senza glutine o lattosio al supermercato era assai difficile, per non parlare di ristoranti o alberghi dove consumare un pasto “su…
Read More
Plasmare il futuro digitale dell’Europa affrontando la disinformazione online

Plasmare il futuro digitale dell’Europa affrontando la disinformazione online

C’è un’altra guerra che si sta combattendo e ci riguarda tutti. Il campo di battaglia è il web. È la guerra alle fake news e alla disinformazione. La Commissione Europea è schierata in prima linea in questo conflitto. Per quanto riguarda Facebook, ad esempio, il paese in cui si fa più disinformazione risulta essere proprio il nostro, con Meta che ha confermato di aver rimosso più di 45mila contenuti da Facebook e 1.900 da Instagram. Su 140 mila contenuti rimossi da Facebook, quelli prodotti in Italia rappresentano un terzo del totale. E secondo la Commissione UE, l’Italia guida proprio la classifica dei paesi con…
Read More
Mercato immobiliare: come potrebbe cambiare grazie all’Intelligenza Artificiale

Mercato immobiliare: come potrebbe cambiare grazie all’Intelligenza Artificiale

È la tecnologia del momento. L’AI fa il suo ingresso in un settore, quello immobiliare, dove la qualità dell’informazione è determinante, perché permette di ridurre le inesattezze informative per tutti gli attori coinvolti e aumenta la trasparenza di un business complesso e in continuo cambiamento. In Italia, il primo algoritmo di valutazione basato su tecnologie AI è stato sviluppato da Wikicasa, realtà proptech di spicco nel mondo immobiliare.  Ecco la posizione di Pietro Pellizzari, CEO di Wikicasa, nei confronti della rivoluzione che l’Intelligenza Artificiale sta apportando e in quali nuove future applicazioni l’azienda punta a investire. Nell’ultimo anno, l’Intelligenza Artificiale è rapidamente…
Read More
Album fotografici: secondo un nuovo report, il 92% degli italiani non li sfoglia mai

Album fotografici: secondo un nuovo report, il 92% degli italiani non li sfoglia mai

Gli psicologi mettono in guardia: non avere foto stampate potrebbe compromettere la nostra capacità di ricordare. La nuova ricerca condotta da Epson Europe rivela come le foto in digitale abbiano un impatto decisivo sulla stampa fotografica. In base a quanto emerso, solo il 28% degli italiani stampa e appende le foto che scatta col cellulare (contro solo il 2% della media europea). E il 13% (più di un terzo la media europea) non ha in casa foto stampate di parenti o amici. Secondo la ricerca, la popolarità della fotografia digitale e la condivisione immediata degli scatti sui social media hanno…
Read More
Erasmus+ EITA 2023: premiate le quattro scuole italiane più innovative

Erasmus+ EITA 2023: premiate le quattro scuole italiane più innovative

Nel pomeriggio a Roma si è svolta la cerimonia per la consegna agli istituti scolastici italiani dei riconoscimenti europei per l’insegnamento innovativo, Premio EITA- European Innovative Teaching Award. Il premio celebra i risultati raggiunti da docenti e scuole che utilizzano pratiche di insegnamento e apprendimento innovative in partnership europee.  Il premio EITA è stato assegnato ai progetti Erasmus+ realizzati e già conclusi, selezionati dalle Agenzie nazionali Erasmus+ su base annuale, a partire dal 2021. In questa edizione sono stati selezionati 93 progetti da 32 diversi paesi europei.  Nel 2023, il tema di EITA è “Educazione e innovazione”, in collegamento all’Anno europeo delle competenze, al fine di esplorare l’introduzione di tecnologie esistenti…
Read More
Il futuro è qui. Ora tocca a noi afferrarlo.

Il futuro è qui. Ora tocca a noi afferrarlo.

di Emmanuel Raptopoulos, Regional President, SAP 30 novembre 2022. È una data che passerà alla storia. Non è solo il giorno in cui ChatGPT è stata resa disponibile a tutti. È il giorno in cui l’intelligenza artificiale (AI) è diventata effettivamente mainstream – e il mondo non ha smesso di parlarne da allora. Sta dominando le notizie, generando discussioni e creando più rumore di qualsiasi tecnologia nel recente passato. Il grande quesito  Praticamente ogni cliente che incontro in questi giorni vuole sapere cosa significa e cha impatto avrà l'AI sulla propria organizzazione. Come utilizzare l’AI per migliorare la produttività e…
Read More
Crescono gli attacchi phishing attraverso Dropbox

Crescono gli attacchi phishing attraverso Dropbox

Si sta diffondendo un attacco sempre più diffuso che coinvolge Dropbox. Nelle prime due settimane di settembre sono stati registrati ben 5.550 attacchi di questo tipo.  I ricercatori di Check Point Harmony, analizzando la situazione, hanno individuato l’utilizzo di social engineering con dominio Dropbox come strategia dei criminali informatici per sollecitare una risposta da parte dell’ignaro utente, che cliccando consegna loro le proprie credenziali. Gli autori di questo attacco utilizzano, infatti, Dropbox per creare pagine fake di login che indirizzano a una pagina di raccolta delle credenziali. Si tratta di un altro esempio di come vengano utilizzati servizi legittimi con…
Read More
Influencer Marketing, un giro d’affari in costante crescita

Influencer Marketing, un giro d’affari in costante crescita

Ecco 5 consigli per una campagna di successo Superfluid Team, realtà innovativa che lavora in prima linea con le aziende per realizzare insieme a loro progetti di marketing performanti costruiti su misura, indaga sulle attività di Influencer Marketing e la professione dell’influencer oggi in Italia. Il giro di affari che ruota attorno al mondo degli influencer oggi in Italia ammonta a 400 milioni di euro1 e  il volume complessivo della filiera, che coinvolge circa 3 milioni di italiani, supera il miliardo1 di euro. I dati riportati dall’Osservatorio nazionale di influencer marketing (Onim) sono chiari: investire in Influencer Marketing significa per i brand aumentare il fatturato. Un’affermazione alquanto…
Read More
Cyber Security Italy Foundation nelle scuole: la sicurezza informatica spiegata ai liceali

Cyber Security Italy Foundation nelle scuole: la sicurezza informatica spiegata ai liceali

Previsti momenti di incontro con ACN e Polizia PostaleParte da Roma il progetto pilota per la promozione della cultura della cyber sicurezza nelle scuole di secondo grado, promosso dalla Cyber Security Italy Foundation, la prima fondazione no profit in Italia sul mondo cibernetico. Con il ritorno in aula degli studenti in occasione del nuovo anno scolastico, in una scuola sempre più innovativa e digitalizzata nella didattica, emerge forte, infatti, la necessità di dotare gli istituti di formazione primaria e secondaria di strumenti per una solida formazione in materia di cyber security che coinvolga studenti e docenti. L’obiettivo finale a cui…
Read More