Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Servizi finanziari digitali: il ministro dell’economia ha fatto visita alla sede centrale di Poste Italiane

Servizi finanziari digitali: il ministro dell’economia ha fatto visita alla sede centrale di Poste Italiane

Il ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, ha fatto visita alla sede centrale di Poste Italiane, un'occasione importante per mostrare i risultati eccezionali ottenuti dall'azienda dal 2017. L'evento ha permesso di evidenziare l'importanza di Poste Italiane come porto sicuro per i risparmi di un'ampia fetta di cittadini italiani, esemplificando il suo ruolo chiave nell'economia del nostro paese. Poste Italiane ha sottolineato il suo impegno nel fornire servizi finanziari accessibili e sicuri, confermando la sua posizione di leader nel settore. I risultati ottenuti dal 2017 dimostrano l'efficacia della sua strategia, che si è tradotta in una crescita continua e sostenibile.…
Read More
Da personal computer a strumento di innovazione: un nuovo modo di concepire il PC

Da personal computer a strumento di innovazione: un nuovo modo di concepire il PC

L'IA sui dispositivi incrementerà le prestazioni, favorirà la personalizzazione e contribuirà a proteggere la privacy Giampiero Savorelli, Amministratore Delegato HP Italy Siamo entrati in una nuova era. Fino a poco tempo fa, l'IA ha operato soprattutto in background - automatizzando silenziosamente i processi e potenziando le prestazioni. Tuttavia, la curva di adozione senza precedenti dell'IA generativa rappresenta un cambiamento dirompente del modo in cui le persone si interfacciano con la tecnologia, attraverso il linguaggio naturale e la conversazione. Non si tratta solo di un'onda ‘sismica’, ma di un cambiamento strutturale che modificherà per sempre il nostro modo di vivere e di…
Read More
Marketing 2024: cosa devono aspettarsi le aziende?

Marketing 2024: cosa devono aspettarsi le aziende?

Le 10 tendenze che avranno la meglio secondo Superfluid Team Quali sono i trend marketing che si affermeranno quest'anno? Ecco le previsioni che Superfluid Team ha elaborato, grazie alla collaborazione, negli anni, con realtà come Scalapay, Furla, Tate (Eni), Cambiomarcia (Gruppo Unipol), Modivo, Vino.com, Mulac e Rattix. A inizio anno, dopo aver fatto un bilancio di quello appena chiuso, le aziende programmano il proprio budget marketing cercando di prevedere le tendenze che si affermeranno e individuare così gli ambiti in cui investire. Il mondo del marketing, però, è per sua stessa definizione in costante cambiamento e solo l’occhio attento di chi…
Read More
Il settore delle telecomunicazioni in Italia: stato dell’arte e scenari futuri

Il settore delle telecomunicazioni in Italia: stato dell’arte e scenari futuri

di Silvia Pispico La comunicazione è da sempre uno dei pilastri fondamentali dello sviluppo umano. Comunicare è la quintessenza della socialità e il vettore con il quale far “camminare” le nostre idee, base di partenza per qualsiasi progetto e per lo sviluppo.  Nel 2023, in un palcoscenico internazionale sempre più instabile e competitivo, la comunicazione - branca della socialità - riveste un ruolo ancor più importante che in passato, fondendo il proprio ruolo tradizionale con le grandi innovazioni tecnologiche dei nostri tempi. E se comunicare in un contesto geopolitico complesso diventa sempre più cruciale - basti pensare alla guerra in…
Read More
Parte il Liceo del made in Italy: iscrizioni online su UNICA dal 23 gennaio

Parte il Liceo del made in Italy: iscrizioni online su UNICA dal 23 gennaio

Un baluardo per la crescita sostenibile e la valorizzazione del talento italiano su scala internazionale. Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, definisce il nuovo Liceo del made in Italy, arrivato ai nastri di partenza. la Circolare, che contiene le indicazioni operative per consentire l’iscrizione alle classi prime del nuovo percorso liceale (per l’anno scolastico 2024-2025), è stata pubblicata e inviata alle Istituzioni scolastiche e alle Regioni. Il nuovo indirizzo scolastico, approvato dal Parlamento lo scorso 20 dicembre, potrà essere scelto dalle famiglie sulla piattaforma UNICA a partire dal 23 gennaio 2024. Per il ministro…
Read More
Auguri per un 2024 all’insegna dell’innovazione

Auguri per un 2024 all’insegna dell’innovazione

Dopo un anno, il 2023, di svolta sul fronte dell'innovazione con un escalation legata allo sviluppo e all'evoluzione dell'intelligenza artificiale, ci aspettiamo un 2024 denso di novità e che potrebbe lasciare un segno nel mondo della trasformazione digitale. Restate con noi per vedere quello che il nuovo anno avrà da offrirci con l'auspicio che i passi in avanti che verranno effettuati saranno un reale ausilio per tutti e non una minaccia per economia, lavoro e vita sociale.
Read More
Fonti rinnovabili: crescita nel 2023 ma obiettivi prefissati ancora lontani

Fonti rinnovabili: crescita nel 2023 ma obiettivi prefissati ancora lontani

Fonti rinnovabili, aumenta del 39% la nuova potenza installata nel terzo trimestre del 2023 rispetto al medesimo periodo del 2022, con 1.078 MW così suddivisi: 980 MW per fotovoltaico (+92%), 95 MW per eolico (-63%) e 3 MW per idroelettrico (-66%). In totale nel 2023 i MW installati sono pari a 3.122 MW così suddivisi 2.804 MW fotovoltaici, 305 MW eolici e 13 MW idroelettrici. La nuova potenza connessa nel 2023 è aumentata del 57% rispetto ai primi 9 mesi del 2022. Al 30 settembre 2023 in Italia sono connessi ed in esercizio complessivamente 63.838 MW di fonti rinnovabili così suddivisi: suddivisi 4.125 MW di bioenergie, 12.133…
Read More
Empowerment lavorativo di persone senza fissa dimora e vulnerabili

Empowerment lavorativo di persone senza fissa dimora e vulnerabili

Questo dicembre segna il completamento di un programma molto innovativo, intitolato "Ricette di Competenze Professionali: diversi approcci allo sviluppo di competenze per l'accesso al mercato del lavoro", implementato per un anno da tre organizzazioni no-profit: Ithaca in Grecia, Informatici Senza Frontiere APS in Italia e Zelsirdibas Misija Dzivibas Ediens in Lettonia. Le tre organizzazioni no-profit si sono trovate "vicine", nonostante la distanza chilometrica e le diverse culture che apparentemente le separano, e hanno unito le forze per scambiare conoscenze, metodologie e buone pratiche. Il loro obiettivo? Lo sviluppo delle competenze di persone senza fissa dimora e di persone provenienti da gruppi sociali…
Read More
Buon natale a tutti i nostri lettori

Buon natale a tutti i nostri lettori

Un anno pieno di novità sul fronte del digitale e dell'innovazione. Abbiamo provato a raccontarvi quanto si sta facendo per promuovere l'innovazione nel nostro paese e a livello europeo, tra investimenti e cambi di paradigma delle aziende che hanno compreso quanto sia fondamentale cavalcare l'onda dell'innovazione e migliorare gli investimenti per diventare più sostenibili. Ci fermiamo per qualche giorno per queste festività natalizie augurando a tutti i nostri lettori un sereno Natale.
Read More
#SIOS23: nel 2023 trend negativo per gli investimenti in innovazione e startup italiane

#SIOS23: nel 2023 trend negativo per gli investimenti in innovazione e startup italiane

Si dimezzano gli investimenti in startup in Italia nel 2023, seguendo un andamento più generalizzato a livello globale. Da inizio anno, il volume di round raccolti nel nostro Paese è di circa 1 miliardo e 100 milioni di euro (1.130.350.846, per l’esattezza), -51,5% rispetto al 2022. Si riduce, anche se in maniera minore, il numero dei deal conclusi nell’arco dell’anno: sono in totale 164, il -18,8% rispetto al 2022. I dati italiani non devono però stupire, perché rispecchiano il trend negativo riscontrato in tutta Europa, dove l’inflazione, gli alti tassi di interesse e le minacce per gli equilibri geopolitici hanno colpito duramente il finanziamento del venture capital per le…
Read More