Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Il calcolatore di stipendio netto guida gli utenti tra le novità fiscali del 2024

Il calcolatore di stipendio netto guida gli utenti tra le novità fiscali del 2024

Secondo il Report sulla Retribuzione 2023 di Coverflex, il 54% dei lavoratori ritiene che all’interno dell’azienda si dovrebbero attuare pratiche di trasparenza salariale: uno strumento sempre più utile per conoscere esattamente la somma di denaro netta che si riceve ogni mese, soprattutto alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2024, è il calcolatore di stipendio netto. Primo in italia a stimare l’impatto del welfare aziendale sulla busta paga e usato da oltre 6000 persone al giorno, il calcolatore di Coverflex tiene conto di tutte le novità fiscali previste per l’anno in corso e facilita le operazioni finanziarie, educando…
Read More
SMILE TO VOTE: elezioni e AI

SMILE TO VOTE: elezioni e AI

L'intelligenza artificiale si sta infiltrando sempre di più nella nostra quotidianità, ma cosa accadrebbe se cominciasse ad invadere la nostra privacy e prevedere le nostre decisioni? Per comodità, stiamo già lasciando che i sistemi automatizzati prendano sempre più decisioni per noi. E secondo alcuni specialisti lo scenario in cui saremmo disposti a far scegliere all'AI a quale partito votare secondo dati biometrici, non è poi così lontana. I dati necessari a tal fine sono liberamente accessibili. A casa, Alexa, Google Home e altri sistemi ascoltano le nostre conversazioni; sui social media forniamo prontamente approfondimenti sulle nostre opinioni e abitudini private;…
Read More
PosteGoFresh il nuovo servizio di trasporto refrigerato di Poste italiane

PosteGoFresh il nuovo servizio di trasporto refrigerato di Poste italiane

Il servizio a domicilio con mezzi refrigerati viene fornito da MLK Fresh, la joint venture nata tra la controllata MLK Deliveries e Mazzocco srl, ed è già operativo in più di venti città tra cui Roma, Milano, Torino, Genova, Verona, Bologna e Firenze  Poste Italiane lancia PosteGoFresh, il nuovo servizio di trasporto refrigerato per la consegna a domicilio di prodotti alimentari freschi acquistati online. A realizzarlo è MLK Fresh, la società nata dalla joint venture tra la controllata di Poste Italiane MLK Deliveries e la Mazzocco Srl, società del Gruppo di sistemi logistici Italtrans specializzata nei trasporti refrigerati. La joint venture…
Read More
Il pericolo arriva via telefono: ecco come si evolvono gli attacchi conversazionali

Il pericolo arriva via telefono: ecco come si evolvono gli attacchi conversazionali

Si è conclusa da poco la stagione dello shopping, che ha portato ancora una volta in primo piano il tema dello smishing, con decine di falsi messaggi di “mancata consegna” pensati per rubare denaro, dati e identità. C’è però una buona notizia. Secondo i dati di Proofpoint la crescita dello smishing è rallentata in molte aree negli ultimi 18 mesi, diventando più un elemento consolidato del panorama, che una minaccia emergente. Tuttavia, il rischio resta significativo e, in molti casi, gli attacchi stanno diventando sempre più mirati e pericolosi. Nuovi attacchi conversazionali  Nell’ultimo anno abbiamo assistito a una rapida crescita…
Read More
Safer Internet Day: due adolescenti su tre fanno uso di IA generativa

Safer Internet Day: due adolescenti su tre fanno uso di IA generativa

Due adolescenti su tre hanno già fatto uso di applicazioni basate sull’intelligenza artificiale “generativa” come ChatGpt. Lo rivela la ricerca annuale realizzata dal Safer Internet Centre, a cura di Skuola.net e delle Università di Firenze e Roma La Sapienza. L’obiettivo è fotografare le competenze e le abitudini di circa 2.000 tra studentesse e studenti. L’IA generativa è una tecnologia in grado di creare online, in autonomia, contenuti di ogni tipo - scritti, immagini, audio, ecc - partendo da semplici input da parte dell’utente.  Domani, intanto, come ogni 6 febbraio, ricorre la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete. L’appuntamento è…
Read More
Didacta Italia 2024, torna a Firenze la fiera dell’innovazione scolastica

Didacta Italia 2024, torna a Firenze la fiera dell’innovazione scolastica

Più di 300 eventi formativi, con 120 workshop e 200 seminari. Torna Didacta Italia, la più importante fiera dell’innovazione della scuola. L’appuntamento è dal 20 al 24 marzo 2024 nella Fortezza da Basso di Firenze. Il programma scientifico abbraccia un ampio spettro di attività, spiegano gli organizzatori, con percorsi rivolti a docenti, dirigenti e personale scolastico. Tra i temi di questa settima edizione, si parlerà di intelligenza artificiale in ambito didattico con eventi formativi programmati in due aule immersive e nell'area dedicata al metaverso. Mentre il dipartimento 0-6, progettato per la prima infanzia, è allestito pensando ai più piccoli. Gli…
Read More
L’utilizzo speculare della burocrazia e la digitalizzazione in Italia che anche questa volta non parte

L’utilizzo speculare della burocrazia e la digitalizzazione in Italia che anche questa volta non parte

di Mauro Nicastri* Mentre la politica discute sulla scelta dell’Autorità a cui affidare la supervisione del settore dell'intelligenza artificiale, c’è la percezione dei cittadini che seguono il settore della digital trasformation che malgrado tutti gli sforzi politici e gli incentivi statali, l’innovazione in Italia anche questa volta non parte. Tante possono essere le ragioni ma una di queste è sicuramente l’utilizzo speculare della burocrazia interna per ottenere sempre più potere; in un mondo sempre più veloce la burocrazia ingiustificata è una zavorra che frena lo spirito d’iniziativa, schiaccia la creatività e inibisce l’assunzione di rischi.  Viviamo in un'epoca di trasformazione digitale senza…
Read More
Educyber Generations: rischi e opportunità del digitale e dell’IA

Educyber Generations: rischi e opportunità del digitale e dell’IA

In preparazione al Safer Internet Day 2024, l’Associazione presenta i risultati inediti sulla cittadinanza digitale dei minori, sull’intelligenza artificiale, cyberbullismo, cyber risk, e presentazione del nuovo progetto  Lunedì 5 febbraio si terrà l’evento di presentazione del progetto del MOIGE, Movimento Italiano Genitori, EDUCYBER GENERATIONS. Nel giorno che precede il Safer Internet Day 2024, la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, voluta e promossa dalla Commissione Europea, l’Associazione presenta i risultati inediti sulla cittadinanza digitale dei minori, sull’intelligenza artificiale, il rischio di cyberbullismo, i cyber risk, e presenta il suo nuovo progetto sociale per informare i minori e le loro famiglie circa rischi e opportunità…
Read More
Digitale ed elezioni europee 2024: fondazione AIDR invita le scuole a partecipare al Contest “CIAK, EUROPA, SI VOTA!”

Digitale ed elezioni europee 2024: fondazione AIDR invita le scuole a partecipare al Contest “CIAK, EUROPA, SI VOTA!”

Nicastri, presidente Aidr: le elezioni europee un momento importante per promuovere tutti insieme l'importanza del voto e la partecipazione attiva alla vita democratica La fondazione AIDR ha scritto a tutte le scuole italiane per invitarle a partecipare al contest "CIAK, EUROPA, SI VOTA!", una straordinaria iniziativa promossa dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il Parlamento europeo – Ufficio in Italia, e la Fondazione Cinema per Roma. Questa prima edizione del contest ha l'ambizioso obiettivo di stimolare la creatività e l'ingegno delle giovani generazioni, attraverso la realizzazione di un video breve, della durata massima di 3 minuti. Il tema centrale…
Read More
Fondazione Italia Digitale: nuovo CdA a maggioranza femminile

Fondazione Italia Digitale: nuovo CdA a maggioranza femminile

Di Costanzo: “Una squadra ancora più ampia e attenta ai valori di una società in costante cambiamento. Pronti per le sfide sempre più importanti della rivoluzione digitale” Insediato ieri il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Italia Digitale. Come da Statuto, il CdA resterà in carica per i prossimi tre anni, fino a gennaio 2027. Tra i membri, tre le conferme: Francesco Di Costanzo, Presidente della Fondazione Italia Digitale; Annalisa D’Errico ed Enrico Gori. Due i nuovi ingressi: Ilaria Ricci e Valeria Maria Fazio. Il CdA è dunque composto a maggioranza da donne. Un elemento di novità che il Presidente…
Read More