Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Cultura e spettacolo

Innovation Training Summit 2025

Innovation Training Summit 2025

Secondo i dati elaborati da INAPP, l’Italia è tra i Paesi OCSE con i livelli di competenza più bassi, con ampi divari territoriali e di genere. Dai tavoli dell’Innovation Training Summit emergono confronti, risposte e collaborazioni per un miglioramento sistemico del settore. Con oltre 2.000 partecipanti in presenza e molti altri collegati in streaming e su Youtube, più di 50 speaker provenienti da 15 Paesi e otto tavoli di lavoro attivi, si è concluso l’Innovation Training Summit 2025, promosso da Ecosistema Formazione Italia (EFI). Due giornate dense di incontri, confronto e co-progettazione che hanno rilanciato il ruolo strategico della formazione…
Read More
Truffe informatiche durante il pagamento tasse: come proteggersi?

Truffe informatiche durante il pagamento tasse: come proteggersi?

Il periodo in cui si pagano le tasse è un momento importante dell'anno, non solo per le autorità fiscali ma anche per i criminali informatici che colgono l'opportunità di lanciare attacchi mirati. Le persone che si occupano di questioni fiscali diventano un facile bersaglio per chi cerca di rubare informazioni personali e finanziarie. Durante la stagione fiscale, l'aumento delle frodi online e delle truffe di phishing rappresenta una sfida significativa sia per i singoli utenti che per le organizzazioni. Poiché i cybercriminali sfruttano le attività legate alle tasse per colpire gli utenti più vulnerabili, diventa essenziale rimanere informati sulle ultime…
Read More
Onda Positiva: online la nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Onda Positiva: online la nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio. In questa dodicesima puntata si parla di:  1. Over 60 protagonisti della saluteSempre più attivi nella prevenzione e nel benessere: l’84% considera la salute una priorità. Alimentazione, controlli medici e relazioni sociali al centro della “ricetta del benessere”. 2. L’Europa dice addio agli imballaggi inutiliVia libera al Regolamento UE su imballaggi e rifiuti: entro il 2030 tutto dovrà essere riciclabile. Svolta green con vuoto a rendere, etichette trasparenti e responsabilità per…
Read More
Onda Positiva: nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Onda Positiva: nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il notiziario podcast sull’informazione costruttiva e le "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.In questa undicesima puntata si parla di:      1. Educazione civica contro la violenza sulle donne Il Ministro Valditara annuncia nuove Linee Guida per l'educazione civica nelle scuole, con obiettivi specifici contro la violenza sulle donne. Gli studenti saranno protagonisti di iniziative per contrastare pregiudizi e discriminazioni. 2. Recall, sicurezza innovativa e sociale Nasce Recall, una startup premiata ai Rocket Awards, che tramite un'app innovativa protegge le persone in pericolo. Offre…
Read More
Isernia: NET.COM per contrastare il bullismo

Isernia: NET.COM per contrastare il bullismo

MOIGE: Arriva a Isernia il tour di NET.COM per contrastare il bullismo etnico Una rete territoriale di professionisti formati e un vademecum per contrastare gli episodi di bullismo e discriminazione, per una reale integrazione culturale e sociale Il 1 aprile l’Istituto Cuoco Manuppella di Isernia ospiterà il centro mobile del MOIGE Arriva a Isernia e, più precisamente all’Istituto Cuoco Manuppella, il tour del progetto  “NET.COM” l’iniziativa promossa MOIGE – Movimento Italiano Genitori, sostenuta dal Ministero degli Interni e co-finanziata dall’Unione Europea, per contrastare il bullismo e il cyberbullismo etnico, un fenomeno che sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti, nella società…
Read More
IA: sviluppi futuri per aziende e utenti

IA: sviluppi futuri per aziende e utenti

L’AI non solo rende i processi più efficienti, ma è la chiave di volta per offrire nuovo valore agli utenti, grazie a una agilità maggiore nelle operazioni aziendali e a innovazioni tecnologiche che stanno cambiando l’interazione tra l’applicazione e l’utente stesso. Questo il tema al centro di “The Customer Show 2025”, l’evento organizzato da HNRG, l’hub di innovazione digitale di Altea Federation, che mira, in un mondo sempre più digitalizzato, a mettere l’essere umano al centro di ogni strategia di Customer Experience. Obiettivo dell’incontro, esplorare l’effetto AI e gli impatti trasformativi di nuove tecnologie e modalità operative che stanno ridefinendo…
Read More
Onda Positiva: nuova puntata del podcast sull’informazione costruttiva

Onda Positiva: nuova puntata del podcast sull’informazione costruttiva

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio. In questa decima puntata si parla di:  Investimenti dagli Emirati Arabi in ItaliaGli Emirati Arabi Uniti investiranno miliardi di euro in energia, tecnologia e infrastrutture italiane, creando migliaia di posti di lavoro, soprattutto a Milano, Roma e Napoli. Notizie positive e benessere socialeStudi recenti evidenziano che le notizie positive migliorano la salute e incentivano comportamenti altruistici, confermando il ruolo fondamentale del giornalismo per il benessere sociale. Robot salva-pesci creato in…
Read More
Onda Positiva: nuova puntata del podcast sull’informazione costruttiva

Onda Positiva: nuova puntata del podcast sull’informazione costruttiva

“Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e le “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio. In questa nona puntata si parla di:    1 - Nelle carceri italiane arrivano le “stanze dell’amore”Parma e Terni inaugurano spazi riservati agli incontri intimi dei detenuti, per tutelare la dignità e prevenire isolamento affettivo. 2 - Brasile, 73 milioni di alberi per salvare l’AmazzoniaEntro il 2028 saranno piantati milioni di alberi in Amazzonia, coinvolgendo comunità locali e favorendo economia sostenibile. 3 - Neuroprotesi svizzera restituisce movimento dopo lesioni spinali.Ricercatori svizzeri hanno creato…
Read More
Ecco gli argomenti di tendenza tra gli italiani

Ecco gli argomenti di tendenza tra gli italiani

L’Osservatorio Opinion Leader 4 Future, nato dalla collaborazione tra Credem e l’Università Cattolica, con l’obiettivo di migliorare la cultura informativa ha raggiunto risultati importanti nell’ambito della divulgazione: dall’inizio del 2020 (prima come progetto Opinion Leader 4 Future, poi dal 2023 come Osservatorio permanente) 23 ricerche, 32 workshop, 500 post social, 895 articoli, 15 mila intervistati per 310 milioni di potenziali letture e visualizzazioni dei contenuti; L’Osservatorio organizzerà un evento mercoledì 19 marzo presso la sede centrale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in Largo Gemelli 1 a Milano per analizzare lo stato di salute dell’informazione. Da un’esclusiva ricerca, che sarà presentata…
Read More
“Onda Positiva”: ottava puntata del podcast sulle buone notizie

“Onda Positiva”: ottava puntata del podcast sulle buone notizie

“Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e le “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio. In questa ottava puntata si parla di:  1 - Il buco nell'ozono verso la scomparsa. Il buco nell'ozono, una delle più gravi emergenze ambientali degli ultimi decenni, si sta notevolmente riducendo grazie alla concessione globale dei CFC. Un recente studio del MIT ha confermato che questa riduzione ha favorito il recupero dello strato protettivo. 2 - Accordo globale per la biodiversità alla COP16. Accordo storico alla COP16 di Roma per difendere la biodiversità, con uno…
Read More