Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Automotive

Audi e RWE unite per dare una “seconda vita” alle batterie usate delle auto elettriche

Audi e RWE unite per dare una “seconda vita” alle batterie usate delle auto elettriche

Audi, in collaborazione con RWE, sta lavorando al riutilizzo delle batterie ad alta tensione delle automobili elettriche per integrarle nella rete elettrica del futuro Sempre più ci si sta orientando verso l’utilizzo di veicoli elettrici. Pur presentando molti vantaggi, alle auto elettriche, e in particolare alle batterie utilizzate per il loro funzionamento, sono associati anche alcuni svantaggi. Uno di questi è che con il tempo ovviamente si degradano. Le batterie perdono lentamente energia e capacità di accumulo inficiando l’autonomia della vettura e perciò si rende necessaria la loro sostituzione. La nota casa automobilistica Audi, in partnership con RWE che si…
Read More
2022: auto elettriche, rincari dell’energia e blackout

2022: auto elettriche, rincari dell’energia e blackout

A tutti sta a cuore la sostenibilità ambientale e la campagna globale degli ultimi anni per incentivare gli automobilisti a sostituire la propria autovettura a combustione con una super tecnologica auto elettrica, ha aiutato notevolmente la transizione verso una nuova mobilità sostenibile. Oltre agli incentivi per l'acquisto di un'auto elettrica, anche sostanziosi, la cosa che alletta molto è proprio il risparmio sul carburante. Il costo del carburante, negli ultimi 2 anni, è aumentato in media di 390 euro l'anno invogliando così anche i più scettici a prendere in seria considerazione lo switch verso l'elettrico.Anche il costo delle automobili elettriche sta…
Read More
Mobilità elettrica e cybersecurity: l’intervista a Christoph Erni CEO e fondatore di Juice Technology AG

Mobilità elettrica e cybersecurity: l’intervista a Christoph Erni CEO e fondatore di Juice Technology AG

L'intervista del nostro direttore Christian Tosolin a Christoph Erni, CEO e fondatore di Juice Technology AG azienda produttrice di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici presente a livello globale con sede nel cantone svizzero di Zurigo. https://youtu.be/btEEuzRA5M8 Cosa significa dirigere un’azienda che si occupa di mobilità elettrica e come è sviluppata l'azienda? L’azienda è nata da un’esigenza personale, quella di poter ricaricare l’auto elettrica in ogni momento ovunque io andassi. Era il 2010 e avevo appena acquistato la mia prima Tesla. Mi attraeva molto l’idea di guidare un’auto elettrica. Quando me la consegnarono, però, mi resi subito conto che l’infrastruttura…
Read More
Auto elettriche: la Cina sbarca in Europa

Auto elettriche: la Cina sbarca in Europa

Non si fa altro che parlare di automobili elettriche. Chi è assolutamente a favori chi contrario ma l'importante e che se ne parli. Il mercato dell'elettrico è in piena espansione e - se fino a poco tempo fa - vedere una Tesla era un evento raro, ora siamo abituati a veder sfrecciare (senza sentirle) automobili elettriche prodotte da diverse case automobilistiche come Audi, BMW, Volkswagen, Renault oltre che i diversi modelli prodotti dall'azienda di Elon Musk.Questo proliferare di auto elettriche è dovuto a due fattori principali, l'aumento delle colonnine di ricarica sparse sul territorio europeo e anche su quello nazionale…
Read More
Mobilità sostenibile al Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai con Maserati

Mobilità sostenibile al Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai con Maserati

Bellezza e mobilità sostenibile viaggeranno a bordo di Maserati al Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai.  L’intesa di sponsorship con Maserati consente di arricchire il racconto del nostro Paese e delle sue meraviglie a un pubblico internazionale in visita al Padiglione Italia durante i sei mesi di Expo – primo grande evento globale post pandemia - promuovendo quei valori di sviluppo e mobilità sostenibile che ne caratterizzano la partecipazione all’Esposizione. Partendo dalle sue radici, Maserati reinterpreta i valori del territorio attraverso l’innovazione tecnologica e un design unico: innovazione, passione e italianità sono stati, infatti, il filo conduttore dell'evento, ispirato a…
Read More
Auto elettriche, un proprietario su cinque torna indietro

Auto elettriche, un proprietario su cinque torna indietro

Un recente studio prodotto dall'Università della California dimostra come un proprietario di auto elettrica su cinque in America sia ritornato all'auto a motore termico o ci stia pensando. Questi dati infatti sembrano frenare gli entusiasmi di chi, negli ultimi anni, ha osannato il passaggio dall'automobile tradizionale a quella elettrica prospettando così la fine, in un tempo più breve di quello che ci si poteva aspettare, delle automobili a benzina o disel. I dati forniti dallo studio californiano indicano che le principali complicazioni riscontrate dai possessori di un'automobile elettrica stanno nella scarsa autonomia e nella scomodità della ricarica dove è difficile…
Read More
ePrix Roma: ANGI tra i protagonisti della Formula E all’insegna dell’innovazione

ePrix Roma: ANGI tra i protagonisti della Formula E all’insegna dell’innovazione

Nel week end la Formula E sbarca a Roma dove in programma ci saranno due sessioni di qualifica e due gare, una sabato 10 aprile e l'altra domenica 11 aprile. Il doppio appuntamento con l'E-Prix di Roma vedrà dunque impegnati piloti e monoposto elettriche sul circuito cittadino improntato nel quartiere dell'Eur: sarà qui dunque che avrà luogo il secondo round del mondiale elettrico 2020-2021 cominciato lo scorso marzo in Arabia Saudita. Una grande opportunità per il rilancio e l’immagine di Roma capitale, con la sindaca Virginia Raggi e il gotha delle istituzioni italiane che saranno presenti nel corso della manifestazione. Un’opportunità imperdibile per dare…
Read More
Le tecnologie di Guida Autonoma aumentano del 25% il valore dell’auto

Le tecnologie di Guida Autonoma aumentano del 25% il valore dell’auto

TiVale, la certificazione di garanzia del valore elaborata da EQUS Italia, tramite il suo algoritmo, ha calcolato come le tecnologie di Guida Autonoma siano soggette ad una minore svalutazione dell’auto. Uno degli aspetti più interessanti da tenere in considerazione e da conoscere, oggi, se si sta valutando di acquistare un veicolo nuovo è la Guida Autonoma. Infatti, secondo le attuali stime di EQUS Italia, la prima azienda europea nata per creare certificazioni di garanzia del valore nel settore automotive, un veicolo dotato di guida autonoma di livello 2 avrà, nel tempo, una valutazione di almeno il 25% in più rispetto a un pari veicolo non dotato…
Read More
Cambio auto? Ecco 5 suggerimenti degli esperti del settore

Cambio auto? Ecco 5 suggerimenti degli esperti del settore

Il 2020, a causa della pandemia, ha mandato fuori strada il mercato dell’auto, con un calo del -27,93% di immatricolazioni rispetto alle previsioni sull’anno. Ci si aspetta però che il settore, grazie anche agli incentivi statali e delle case automobilistiche, possa cominciare a riprendersi, ma sicuramente i consumatori saranno ancora più oculati prima di cambiare auto.  Per questa ragione, EQUS Italia – la prima azienda europea che sviluppa certificazioni di garanzia del valore nel settore automotive – ha deciso di aiutare i consumatori che stanno valutando di sostituire la propria auto. Quali sono, quindi, gli elementi da prendere in considerazione? Ecco i cinque più importanti, secondo Davide Mistrangeli imprenditore con 20…
Read More
Manifesto ANGI per la mobilità del futuro, tra innovazione e sostenibilità

Manifesto ANGI per la mobilità del futuro, tra innovazione e sostenibilità

In un’economia sempre più orientata al digitale, abbracciando quelle che sono le nuove tecnologie abilitanti, diventa fondamentale guardare al futuro all’insegna della sostenibilità. È così che nasce il manifesto dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori - ANGI sulla smart mobility destinato al decisore pubblico come contributo e linea guida per la mobilità del futuro. iniziativa realizzata in collaborazione con diversi partner sostenitori dell’ANGI tra cui il comitato scientifico dell’Associazione, istituzioni partner, università ed enti di ricerca. Il manifesto è stato presentato oggi in diretta streaming in una conferenza "phygital" in cui sono stati illustrati i punti cardine di questo prezioso contributo: dalla…
Read More