Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Blog

HiNelson: la startup che sta rivoluzionando la passione per il mare

HiNelson: la startup che sta rivoluzionando la passione per il mare

Con più di 8.300 Km di costa, l’Italia è una penisola di amanti del mare. Secondo i dati, più di 600mila imbarcazioni navigano le nostre acque e al primo posto tra gli sport individuali ci sono gli sport acquatici.Numeri che raccontano un interesse verso il mare da parte degli italiani che però, fino a qualche anno fa, non avevano un luogo digitale per portare avanti le loro passioni. Infatti, si parla di attività che richiedono strumenti e accessori tecnici di qualità non sempre facilmente reperibili. Proprio dallo studio di questo mercato che nel 2018, Marcello Labruna, all’epoca 23enne ha deciso di creare HiNelson, un e-commerce che potesse diventare il punto di…
Read More
Batteri per produrre materiali dai rifiuti: da Napoli parte la rivoluzione

Batteri per produrre materiali dai rifiuti: da Napoli parte la rivoluzione

Focus a Innovation Village giovedì 27 ottobre a partire dalle 9 con Federico II, BIOlogic e TecUp Biomateriali prodotti grazie ai batteri, riutilizzo di materiali di scarto e applicazioni sul mercato. Sono questi i temi del convegno “Paradigmi bio-based per l’industria del futuro: generativa, high-tech, circolare”, in programma giovedì 27 ottobre a partire dalle 9 presso la Sala Montessori di Città della Scienza a Napoli, nell'ambito di Innovation Village. Un incontro a cura dell'Assessorato alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania, che vedrà tra i protagonisti università, laboratori di ricerca e start-up già impegnate in questo settore che, di…
Read More
Realtà aumentata: superato il miliardo di utenti che la utilizza

Realtà aumentata: superato il miliardo di utenti che la utilizza

Superato il miliardo di utenti che utilizza la realtà aumentata, la tecnologia che permette di ricordare fino all’80% delle informazioni che si “vivono”, contro il 20% delle informazioni che si leggonoMattia Salvi, co-fondatore e CEO di Aryel, spiega come la realtà aumentata sta rivoluzionando il modo stesso in cui impariamo a scoprire il mondo: l’effetto WOW è più memorabile di una pagina scritta Negli ultimi anni la realtà aumentata è entrata nel linguaggio comune e con l’avvento del metaverso, sempre più persone hanno iniziato a parlarne. Diversi brand hanno iniziato a inserire la realtà aumentata nelle loro campagne di marketing e dopo…
Read More
Black Friday in arrivo: la guida per gli e-commerce su come affrontarlo al meglio

Black Friday in arrivo: la guida per gli e-commerce su come affrontarlo al meglio

Marketing, preparazione ordini, consegne, packaging sono solo alcuni dei passaggi fondamentali a cui un e-commerce deve prestare particolare attenzione per un Black Friday di successo Una delle giornate dell’anno più attese dai consumatori si avvicina. Il Black Friday è alle porte e i clienti si preparano a curiosare tra gli e-commerce alla ricerca dell’affare migliore. Ma se da un lato per chi compra è una giornata di affari e divertimento, per chi vende online diventa un momento stressante e sfidante che, se non gestito con le dovute accortezze, può rivelarsi anche disastroso per il proprio business. Per questo motivo Hive, la startup…
Read More
Digitalizzazione e sostenibilità: a Trieste il 26 ottobre si parla di Smart City

Digitalizzazione e sostenibilità: a Trieste il 26 ottobre si parla di Smart City

Digitalizzazione e sostenibilità: a Trieste si parla di Smart CityAppuntamento il 26 ottobre ore 10-12:30 | Urban Center  in Corso Camillo Benso Conte di Cavour 2/2, TriesteNel capoluogo del Friuli Venezia Giulia nuova tappa del tour «Le città possibili»sui temi del digitale e della trasformazione urbanaIl digitale al centro della rigenerazione urbana: come stanno cambiando le città e quali gli effetti concreti nella vita dei cittadini con le nuove tecnologie? A Trieste nuova tappa del tour “Le città possibili” organizzato da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Municipia SpA – Gruppo Engineering.L’iniziativa “Trieste smart city al centro dell’Europa” si terrà il…
Read More
Black Friday e Natale: ecco le previsione dei retailer europei

Black Friday e Natale: ecco le previsione dei retailer europei

Dall'Italia all'Inghilterra si punta su prodotti eco e locali ● Prodotti locali (49%) e sostenibili (47%) al centro delle preferenze di commercianti e acquirenti di tutta Europa. ● Il 73% dei rivenditori indipendenti europei teme che le proprie attività siano a rischio a causa dell'attuale contesto economico. ● La maggior parte degli indipendenti (60%) non parteciperà al Black Friday, ma un terzo (34%) di loro lo farebbe se gli fosse data la possibilità di preservare i propri margini. ● Primo "Black Friday indipendente" (17 - 26 ottobre) lanciato da Ankorstore per dare agli indipendenti il potere di scegliere di fare…
Read More
Erasmusdays: migliaia di eventi in tutto il mondo per la grande community dell’istruzione e della formazione

Erasmusdays: migliaia di eventi in tutto il mondo per la grande community dell’istruzione e della formazione

Quasi 500 eventi organizzati solo in Italia e più di seimila in tutto il mondo. Anche quest’anno l’edizione degli #Erasmusdays è stata un successo con iniziative educative e formative che hanno coinvolto, dal 13 al 15 ottobre, scuole, università, istituti, enti di formazione, centri per l’educazione degli adulti, centri di ricerca ma anche società private, associazioni sportive, centri per l’impiego, Ong, associazioni giovanili, centri di volontariato, youth worker e anche organizzazioni attive nell’ambito del Programma Corpo Europeo di Solidarietà. La sesta edizione dell’iniziativa ha coinvolto 67 Paesi. Le attività organizzate in Italia degli #Erasmusdays sono state, per la precisione, 471 tra conferenze,…
Read More
Festival della Diplomazia: i bambini i dell’Istituto Montessori di Roma diventano piccoli ambasciatori di pace

Festival della Diplomazia: i bambini i dell’Istituto Montessori di Roma diventano piccoli ambasciatori di pace

“Spero che la povertà nel mondo scompaia come la luna di giorno e ci sia un’alba per tutti”, “Vorrei che in Europa non ci fossero più guerre”, “Cara Europa per favore risolvete il problema dell’inquinamento”. Sono solo alcuni dei tanti messaggi di speranza e futuro che le studentesse e gli studenti delle quinte elementari dell'I.C. Montessori di Montesacro, ambasciatori di pace, hanno fatto volare questa mattina sul cielo di Roma su centinaia di aquiloni colorati.  I bambini, protagonisti di un workshop di costruzione degli aquiloni, guidati dall’associazione di aquilonisti “Alta Quota” e affiancati dai loro insegnanti e dal team del Festival della Diplomazia, hanno dato voce…
Read More
First Italian Water Dialogue: al Festival della Diplomazia focus su crisi idrica e nuove tecnologie

First Italian Water Dialogue: al Festival della Diplomazia focus su crisi idrica e nuove tecnologie

 Con A2a, Acea, Acquedotto Pugliese, Utilitalia e Agenzia della Cooperazione e Sviluppo Lunedì, 24 ottobre, dalle ore 9, Centrale Montemartini, Via Ostiense 106, Roma Tecnologie digitali e intelligenza artificiale per contrastare l’attuale crisi idrica, una delle più grandi sfide del nostro tempo. Sono i temi al centro del First Italian Water Dialogue: Urban and Water Cycle Economy: un’intera giornata del Festival della Diplomazia, la più grande manifestazione dedicata alla geopolitica e alla relazione internazionali in corso a Roma, che si terrà lunedì 24 ottobre, dalle ore 9, presso la Centrale Montemartini, in via Ostiense 106. L’evento, moderato da Emilio Ciarlo, Agenzia Italiana Cooperazione e…
Read More
Il futuro delle Risorse Umane tra smart working, quiet quitting e grandi dimissioni: come mantenere alti i livelli di engagement?

Il futuro delle Risorse Umane tra smart working, quiet quitting e grandi dimissioni: come mantenere alti i livelli di engagement?

Grandi dimissioni, smart working e quiet quitting. Negli ultimi tempi, il mondo del lavoro è cambiato radicalmente ed è diventato sempre più necessario ripensare i modelli organizzativi, in aziende di ogni dimensione e settore. Durante la pandemia, la maggior parte delle imprese ha registrato un aumento delle dimissioni e un conseguente innalzamento del tasso di turnover.  “Abbiamo vissuto tutti – precisa Marta Arcoria, HR Business Partner di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale qualificato – un periodo molto complicato e gran parte delle aziende, quasi da un giorno all’altro, si è trovata a dover riorganizzare modalità di…
Read More