Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Blog

Il primo smartphone della storia lo presentò IBM 30 anni fa

Il primo smartphone della storia lo presentò IBM 30 anni fa

Era il 23 novembre 1992 quando l'allora colosso informatico IBM presentò il primo smartphone della storia. Un oggetto davvero avveniristico tanto che poteva, oltre che a telefonare, inviare e ricevere email e fax, aggiungere contatti, gestire file attraverso un suo personale file manager. Oltre a queste funzioni IBM aveva inserito alcune app, come la calcolatrice, il blocco note e alcuni giochi per intrattenere l'utente. IBM Simon Personal Communicator Il software era stato sviluppato da IBM e lo smartphone era gestito attraverso un pennino che interagiva con lo schermo touch di tipo resistivo, prima tipologia degli schermi sensibili al tocco.
Read More
Come evitare le truffe in occasione del Black Friday, i consigli di Trustpilot ­

Come evitare le truffe in occasione del Black Friday, i consigli di Trustpilot ­

Durante il Black Friday sono tante le truffe in agguato online e centinaia di migliaia di utenti rischiano di imbattersi in siti web fraudolenti o di phishing e di vedersi rubata la propria identità Il Black Friday è ormai un evento sempre più atteso anche in Italia, basti pensare che quasi il 90% dei consumatori ne usufruisce per i propri acquisti natalizi online (fonte: Pymnts). Lo shopping online rappresenta un innegabile vantaggio per gli acquirenti che hanno poco tempo libero ma in un periodo di picco come quello alle porte bisogna essere particolarmente attenti alla sicurezza, dal momento che le…
Read More
Shopping natalizio: la riscoperta delle botteghe grazie ai social

Shopping natalizio: la riscoperta delle botteghe grazie ai social

Le idee migliori meritano di essere scoperte! Oggi piattaforme come Facebook, Instagram e WhatsApp sono strumenti essenziali soprattutto per le piccole attività imprenditoriali locali, perché rappresentano il mezzo perfetto per comunicare con gli utenti tramite uno scroll e un doppio tap, raccontare il proprio business e trasmetterne in maniera semplice e immediata  i valori: per questo motivo, gli acquisti sui social sono una vera e propria rivoluzione nel mondo dello shopping online. Nella cornice della campagna “Le Idee Migliori Meritano di Essere Scoperte”, pensata per dare visibilità alle piccole imprese e incoraggiare le persone a supportarle, in un periodo strategico…
Read More
Manovra, Fondazione Italia Digitale: Web green tax sarebbe un errore

Manovra, Fondazione Italia Digitale: Web green tax sarebbe un errore

Rischio penalizzazione piccole imprese e utenti, freno a innovazione digitale "L’ipotesi di inserire la cosiddetta ‘web green tax’ nella legge di Bilancio 2023 sulle consegne a domicilio rischia di trasformarsi in un balzello sull’ultimo miglio: un duro colpo per utenti e piccole aziende che hanno trovato impulso grazie all’economia digitale. Pensando di penalizzare i big dell’e-commerce in realtà si va a colpire l’ultimo pezzo della filiera. Il digitale non ha bisogno di freni, bensì di sostegno. Fondazione Italia Digitale ritiene inoltre fondamentale che ogni decisione debba essere presa eventualmente in una cornice europea, innanzitutto per evitare che il nostro Paese…
Read More
Milan Games Week: protagonista Call of Duty Warzone 2.0 con PlayStation

Milan Games Week: protagonista Call of Duty Warzone 2.0 con PlayStation

Fin dalla sua uscita Call of Duty: Warzone è diventato un’icona della cultura pop, appassionando milioni di giocatori - i fan della saga ma anche chi si avvicinava per la prima volta all’universo di Call of Duty. Poco più di due anni e mezzo dopo, è arrivato il secondo e attesissimo capitolo: il 16 novembre, infatti, Warzone 2.0 è approdato sugli schermi dei videogiocatori di tutto il mondo in una veste completamente rinnovata e sempre free-to-play.  Sfida eroica alla Milan Games Week   Per quello che si preannuncia come uno dei lanci più importanti dell’anno, Activision e Sony Interactive Entertainment Italia sono…
Read More
Memissima: l’oscar a Luigi Di Maio personaggio più memato del 2022

Memissima: l’oscar a Luigi Di Maio personaggio più memato del 2022

Premiato a MEMISSIMA nel corso del primo oscar dei meme italiano Luigi Di Maio, come personaggio più “memato” del 2022.  Insieme all’ex Ministro degli Esteri, nella serata di sabato 19 novembre, assegnati a OFF TOPIC anche i premi alle 10 pagine finaliste in gara con l’Oscar per ogni categoria, oltre al premio per il meme più virale consegnato alla pagina AQTR. A vincere l’Oscar per la categoria metameme la pagina inchiestagram. Si prosegue con lo sport e la vittoriadi serie/a/memesreloaded.  Ad aggiudicarsi l’Oscar per la categoria meme romanzi la pagina Filosofia Coatta. Nella categoria meme I.G.P, kataniaminchiaposting.  Per la politica gli hipsterdemocratici e per la categoria trash/dunk la pagina laura_pausini_onlyfans. Fra gli everyday meme la pagina khamehamesutra mentre, per l’attualità 69cuore. Infine nella categoria arte e spettacolo la pagina mo_n_stre e per i video i grande_flagello.  Le pagine che hanno partecipato hanno presentato i propri meme alla giuria composta da Valentina Tanni(Politecnico…
Read More
Report Fondazione Italia Digitale: Salvini primo sui social per follower e Meloni leader per interazioni e audience

Report Fondazione Italia Digitale: Salvini primo sui social per follower e Meloni leader per interazioni e audience

Governo Meloni e i social network:  quali i più utilizzati e chi tra i ministri, invece, detiene il maggior numero di follower? A rispondere è una indagine dell’Osservatorio Digitale, partner di Fondazione Italia Digitale, che ha analizzato le attività di social media marketing, stilando una classifica per numero di follower, engagement totale ed engagement medio per post dell’ultimo mese, su Facebook, Instagram, Twitter e TikTok.  L’analisi prende in considerazione gli ultimi 30 giorni, sostanzialmente dal giorno dell’insediamento ad oggi, facendo emergere come Twitter sia il social più utilizzato, mentre solo Giorgia Meloni e Matteo Salvini hanno un account su TikTok. Il…
Read More
La salute passa dall’azienda: adesso è il capo a dover garantire il benessere psico-fisico dei lavoratori

La salute passa dall’azienda: adesso è il capo a dover garantire il benessere psico-fisico dei lavoratori

Secondo 7 lavoratori su 10 è la propria azienda a dover garantire la salute fisica e mentale dei dipendenti e assicurarne il benessere. È quanto emerge da una survey di Healthy Virtuoso, piattaforma che aiuta le compagnie a migliorare la produttività aziendale grazie ad un percorso che punta sul coinvolgimento della forza lavoro. Quale può essere dunque la chiave? La prevenzione. Come emerge da un sondaggio su oltre 2.000 dipendenti delle aziende del network Healthy Virtuoso, oltre l’87% ritiene che la prevenzione per la sua salute sia molto importante (in media 9 dipendenti su 10 lo affermano). Sempre secondo i dati di questa ricerca…
Read More
Crisi energetica: ecco il nuovo servizio a favore dei Comuni del Friuli Venezia Giulia

Crisi energetica: ecco il nuovo servizio a favore dei Comuni del Friuli Venezia Giulia

Le CER - Comunità energetiche rinnovabili, libere associazionI tra cittadini, PMI, enti locali, attività commerciali che decidono di unirsi per produrre, condividere e consumare a livello locale energia elettrica da fonti rinnovabili, rappresentano un'opportunità fondamentale per rispondere alla crisi energetica e proseguire verso la transizione ecologica, sono un tema al centro del dibattito contingente di cui tuttavia non c'è una completa consapevolezza.Le amministrazioni pubbliche, infatti, possono avere un ruolo trainante fondamentale nell’attivazione delle CER che tuttavia, per risultare efficaci ed efficienti, devono essere realizzate “su misura” sulla base delle reali esigenze di un dato territorio, utilizzare le fonti di energia più adatte…
Read More
L’anima sospesa: un viaggio di Rosario Fontana tra i luoghi della memoria e la città contemporanea

L’anima sospesa: un viaggio di Rosario Fontana tra i luoghi della memoria e la città contemporanea

Disponibile ora il nuovo lavoro dell'ex Sindaco di Gibellina Rosario Fontana che racconta un viaggio dall'infanzia alla professione di architetto in un piccolo paese siciliano. Proprio a Gibellina, lì dove Rosario Fontana ha avuto il mandato amministrativo di Sindaco, si è tenuta la presentazione del suo inedito libro “L’anima sospesa. Viaggio tra i luoghi della memoria e la città contemporanea”. Nonché prima fatica letteraria dell'autore, edito da Magonza. Un viaggio, come lo definisce lo stesso autore, tra i ricordi di un bambino che diventa adulto e sceglie la professione di architetto in un piccolo paese siciliano, Gibellina, che, distrutto da…
Read More