Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Blog

Elon Musk ci prova e sviluppa Neuralink, un chip cerebrale per gestire le emozioni

Elon Musk ci prova e sviluppa Neuralink, un chip cerebrale per gestire le emozioni

Sarebbe bello poter gestire al meglio le proprie emozioni potendole controllare quando un accadimento imprevisto, ad esempio, ci fa star male, ci stressa, e compromette così la nostra vita. Neuralink, secondo le prime indiscrezioni, dovrebbe regolare livelli ormonali all'interno dell'ipotalamo emettendo onde elettromagnetiche a frequenza superiore a quelle naturali. Il progetto nasce per poter aiutare le persone con problemi al midollo spinale causati da incidenti o malattie degenerative ma, gli sviluppatori, hanno capito che questa tecnologia avrebbe potuto aiutare anche le persone sane a gestire le proprie emozioni e alleviando le tensioni. Il chip futuristico si basa su un software…
Read More
Google e i nuovi strumenti per l’apprendimento a distanza

Google e i nuovi strumenti per l’apprendimento a distanza

Manca meno di un mese alla ripresa delle lezioni e c'è ancora un grande punto interrogativo su come torneranno a scuola i nostri ragazzi. In questi giorni infatti i dati della diffusione del covid stanno segnando un incremento nel numero dei contagi e non è escluso che ci saranno, a partire da settembre, ulteriori misure di prevenzione. La paura più grande sembra proprio quella della ripresa delle lezioni con migliaia di ragazzi che torneranno sui banchi di scuola e quindi a contatto l'uno con l'altro. Il Ministero dell'Istruzione stava lavorando su una piattaforma, da diffondere a tutti gli istituti scolastici,…
Read More
Twitter: nuova funzione per decidere chi far rispondere ai propri tweet

Twitter: nuova funzione per decidere chi far rispondere ai propri tweet

Ogni Tweet equivale ad un’espressione privata, e per questo motivo Twitter ha testato alcune nuove funzioni per dare la possibilità di controllare meglio le conversazioni avviate sulla piattaforma e le relative risposte.  Talvolta le persone si trovano più a loro agio a parlare di ciò che sta succedendo quando possono scegliere chi può rispondere ai propri Tweet. Dai test avviati nei mesi scorsi abbiamo imparato che spesso le persone utilizzano queste nuove funzioni per avviare conversazioni che prima non sarebbero state possibili.  Queste funzioni sono disponibili per tutti in modo che eventuali risposte indesiderate non si intromettano in conversazioni significative.   Come funziona?  Prima di…
Read More
Verso la digitalizzazione delle PMI: i centralini in cloud

Verso la digitalizzazione delle PMI: i centralini in cloud

Le parole d’ordine nel mondo post Covid-19 sono due: smart working e digitalizzazione. La situazione che la pandemia ha creato e sta creando, ha costretto infatti sempre più imprese a sperimentare lo smart working come modalità di lavoro principale. Se per molte aziende questa nuova espressione del lavoro era del tutto inedita e spesso mai sperimentata prima, per molte si è rivelata una vera e propria rivoluzione. Una rivoluzione per i dipendenti, che in questo modo possono gestire il loro lavoro con maggiore autonomia e serenità (ricordiamo il concetto sempre più importante del work-life balance). Ma è una rivoluzione anche…
Read More
Apre a Roma il primo Bitcoin Cafè d’Europa

Apre a Roma il primo Bitcoin Cafè d’Europa

Si trova nel cuore della Capitale, in via Barberini 34, il primo bistrot dove scambiare e ricevere informazioni sulle criptovalute. Nel locale sarà anche possibile pagare alle casse, acquistare e fare trading registrandosi sulla piattaforma www.coinbar.io. L' iniziativa, promossa dalla società Coinbar, con il suo fondatore e padre del progetto Antonello Cugusi, insieme a Josas Immobiliare, realtà specializzata nel commercio real estate, ha subito riscosso un grande successo. Sono passati più di dieci anni da quando i bitcoin hanno fatto il loro debutto, con un valore che è oscillato parecchio, passando dai massimi di 20mila dollari iniziali agli attuali 8500:…
Read More
Alert Real Time, quando la tecnologia ci aiuta a trovare casa

Alert Real Time, quando la tecnologia ci aiuta a trovare casa

A molti sarà capitato di trovarsi nella situazione di dover cercare una nuova casa e decidere quindi di affidarsi ai siti specifici invece che alle singole agenzie locali. Chi ha affrontato questa esperienza sa quanto, alla lunga, può diventare noioso e stancante dover ripetere continuamente le operazioni per l’inserimento dei parametri nei motori di ricerca dedicati, al fine di trovare la casa ideale e che soddisfi i propri bisogni e verificare al tempo stesso se sono state pubblicate nuove inserzioni, con il rischio talvolta che qualcuno sia già arrivato prima e ci abbia soffiato l’affare che da tanto stavamo aspettando.…
Read More
Esce oggi la nuova funzionalità di Instagram: si chiama Reels

Esce oggi la nuova funzionalità di Instagram: si chiama Reels

Dopo i test in Brasile, dove la popolarità di Tik Tok non è ancora elevata, Facebook è pronto a lanciare in 50 paesi, compresa l’Italia, i brevi video simili a quelli che hanno decretato il grande successo di Tik Tok. Dopo aver esteso i test a Francia e Germania lo scorso novembre, di recente Facebook ha incluso anche l'India, a seguito della decisione di New Delhi di vietare Tik Tok e altre 58 applicazioni d'origine cinese. Il social network sfrutta così la diffusa sfiducia dei governi come India e Australia e di società per la sicurezza dei dati nei confronti…
Read More
ESOF2020 – Science in the city Festival: showcase!

ESOF2020 – Science in the city Festival: showcase!

Arte e scienza, tecnologia e ambiente per eventi divertenti, originali, curiosi. Il festival targato ESOF2020 Trieste presenta alcune delle sue iniziative per il grande pubblico in calendario ad agosto e settembre Spettacoli teatrali, monologhi nelle piazze cittadine, ma anche degustazioni scientifiche, danza, opere collettive, aperitivi con scienziate e scienziati, film di fantascienza. E molto, molto, altro. Il Science in the city Festival, organizzato nell’ambito di ESOF2020 Trieste fino a ottobre e destinato al grande pubblico, ha presentato oggi una prima parte del suo ricchissimo calendario di agosto e settembre alla presenza dell’assessore del Comune di Trieste Serena Tonel, del Champion…
Read More
TikTok potrebbe cambiare padrone

TikTok potrebbe cambiare padrone

Un successo che per tanti è risultato inaspettato, partendo con una diffusione tra i giovanissimi ma poi acquisendo popolarità anche tra i molti creators meno giovani che sulla piattaforma cinese possono esprimere la loro arte e creatività attraverso i brevi video che il social mette a disposizione. La storia di TikTok nasce nel 2018 dall'acquisizione di Musical.ly, piattaforma che spopolava tra i giovani per i video musicali doppiati dai ragazzini, da parte della compagnia cinese ByteDance che aveva sborsato un miliardo di dollari. Da quel momento il social è continuato a crescere in maniera esponenziale in tutto il mondo riuscendo, non…
Read More
Il posto di lavoro del nuovo decennio? Decentrato, flessibile e connesso

Il posto di lavoro del nuovo decennio? Decentrato, flessibile e connesso

Impostosi in tutto il mondo tra i topic dominanti durante il lockdown, lo smart working, o lavoro agile, rappresenta con ogni probabilità un’eredità che il mondo del lavoro si porterà dietro a lungo, auspicabilmente con migliorie e evoluzioni tecniche. Quando i dipendenti sono impossibilitati a recarsi sul luogo di lavoro, lo smart working diventa uno strumento essenziale a garantire operatività e continuità. Tuttavia l’opportunità presenta diverse insidie, a partire dalla difficoltà di pronto intervento sui processi, soprattutto in quelli per cui sono richieste una costante supervisione ed un intervento su diversi sistemi all'interno di un’organizzazione. Serve quindi adottare strategie che possano…
Read More