Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Blog

Pianificazione, produzione, logistica protagonisti al SAP Innovation Day for Supply Chain

Pianificazione, produzione, logistica protagonisti al SAP Innovation Day for Supply Chain

La tecnologia sta creando molteplici opportunità per le aziende produttive. Opportunità per reimmaginare ciò che è possibile, utilizzando il cloud, i dati e l’intelligenza artificiale per trasformare la velocità, l'innovazione e la resilienza della supply chain. Le value chain resilienti integrano progettazione, pianificazione, produzione, logistica, manutenzione e field service; eliminano le disconnessioni dei dati e i silos dei processi in modo da poter innovare più rapidamente, personalizzare i prodotti e accelerare la produzione. Unificando i dati operativi in tempo reale con le informazioni di business è possibile trasformare realmente il modo in cui le aziende sfruttano gli insight per guidare…
Read More
Isernia: NET.COM per contrastare il bullismo

Isernia: NET.COM per contrastare il bullismo

MOIGE: Arriva a Isernia il tour di NET.COM per contrastare il bullismo etnico Una rete territoriale di professionisti formati e un vademecum per contrastare gli episodi di bullismo e discriminazione, per una reale integrazione culturale e sociale Il 1 aprile l’Istituto Cuoco Manuppella di Isernia ospiterà il centro mobile del MOIGE Arriva a Isernia e, più precisamente all’Istituto Cuoco Manuppella, il tour del progetto  “NET.COM” l’iniziativa promossa MOIGE – Movimento Italiano Genitori, sostenuta dal Ministero degli Interni e co-finanziata dall’Unione Europea, per contrastare il bullismo e il cyberbullismo etnico, un fenomeno che sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti, nella società…
Read More
IA: sviluppi futuri per aziende e utenti

IA: sviluppi futuri per aziende e utenti

L’AI non solo rende i processi più efficienti, ma è la chiave di volta per offrire nuovo valore agli utenti, grazie a una agilità maggiore nelle operazioni aziendali e a innovazioni tecnologiche che stanno cambiando l’interazione tra l’applicazione e l’utente stesso. Questo il tema al centro di “The Customer Show 2025”, l’evento organizzato da HNRG, l’hub di innovazione digitale di Altea Federation, che mira, in un mondo sempre più digitalizzato, a mettere l’essere umano al centro di ogni strategia di Customer Experience. Obiettivo dell’incontro, esplorare l’effetto AI e gli impatti trasformativi di nuove tecnologie e modalità operative che stanno ridefinendo…
Read More
Onda Positiva: nuova puntata del podcast sull’informazione costruttiva

Onda Positiva: nuova puntata del podcast sull’informazione costruttiva

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio. In questa decima puntata si parla di:  Investimenti dagli Emirati Arabi in ItaliaGli Emirati Arabi Uniti investiranno miliardi di euro in energia, tecnologia e infrastrutture italiane, creando migliaia di posti di lavoro, soprattutto a Milano, Roma e Napoli. Notizie positive e benessere socialeStudi recenti evidenziano che le notizie positive migliorano la salute e incentivano comportamenti altruistici, confermando il ruolo fondamentale del giornalismo per il benessere sociale. Robot salva-pesci creato in…
Read More
Annunci di lavoro in crescita su Indeed

Annunci di lavoro in crescita su Indeed

Indeed ha stilato la top 10 delle professioni che hanno registrato la maggior crescitadi offerte di lavoro negli ultimi 3 anniIndeed, portale numero 1 al mondo per chi cerca e offre lavoro, ha preso in esame il periodo tra il 2021e 2024 per individuare le professioni che hanno registrato la maggiore crescita del numero di offertesul proprio portale italiano. L’indagine, inoltre, ha evidenziato anche le cosiddette posizioni “hard to fill”,ovvero le mansioni più difficili da ricoprire.OSS in cima alla lista delle ricerche in crescita (2021-2024)“Nella top 10 delle professioni che hanno registrato la maggior crescita del numero delle offerte di…
Read More
World Backup Day 2025

World Backup Day 2025

Il concetto di backup dei dati è nato praticamente insieme al moderno computer – agli inizi degli anni ‘50. Se pensiamo a quanto questo sia cambiato in questa finestra di tempo, non c’è da stupirsi che si sia evoluto anche il backup, nei suoi concetti e nelle sue pratiche.  È diventato più sofisticato, passando da copie extra di nastri conservati on premise agli odierni file basati su cloud, ma lo stesso tipo di evoluzione ha modificato anche l’approccio dei criminali informatici. La sfida che i backup devono affrontare oggi è rappresentata da come impedire ai malintenzionati di infiltrarsi. Avendo compreso…
Read More
Attacchi alla supply chain: la minaccia invisibile per MSP e MSSP

Attacchi alla supply chain: la minaccia invisibile per MSP e MSSP

Gli attacchi alla supply chain stanno diventando una delle minacce più insidiose nel campo della cybersecurity. Questo fenomeno colpisce in modo particolare i Managed Service Provider (MSP) e i Managed Security Service Provider (MSSP), che, per la loro posizione strategica all'interno dell'ecosistema IT, rappresentano un obiettivo di grande valore per i cybercriminali. Compromettere uno di questi fornitori significa ottenere accesso privilegiato a molteplici aziende clienti, con un effetto a catena che può estendersi su larga scala e causare danni significativi. Negli ultimi anni, il numero di attacchi che prendono di mira la supply chain è aumentato in modo preoccupante. Gli…
Read More
Smart City: torna la University startup Challenge

Smart City: torna la University startup Challenge

Al via l’edizione 2025 della competition universitaria. Candidature aperte fino al 5 aprile Strade intelligenti, servizi più accessibili, quartieri sostenibili e digitali: com’è davvero una città smart? E cosa succede quando a progettarla sono studenti universitari, imprenditori in erba con la voglia di cambiare il mondo? È questa la sfida lanciata dalla quarta edizione della University Startup Challenge (USC), la più grande business challenge per studenti in Italia, dedicata quest’anno al tema Smart City, presentata oggi in occasione dell’evento “Ricerca e sviluppo per la Città del futuro”, organizzato da Musa - Multilayered Urban Sustainability Action, in collaborazione con A2A e…
Read More
Dibattito su etica e intelligenza artificiale

Dibattito su etica e intelligenza artificiale

Uno dei temi che anima in maniera molto forte la discussione sull'intelligenza artificiale è, al di là degli aspetti tecnologici e informatici, sicuramente quello che fa riferimento agli aspetti etici sull'uso della stessa. Seppure l'intelligenza artificiale sia presente come strumento già da diversi anni, è negli ultimi mesi che l'esplosione di quest'ultima ha portato a focalizzare l’attenzione sui principi di tutela e regolamentazione. Il tema è stato sviluppato anche durante l'ultimo incontro organizzato da PA Social a Trieste, il 17 marzo 2025, presso il FabLab dell’Urban Center sulle Rive del capoluogo regionale in occasione del decennale di fondazione. Ne ha…
Read More
IA e risorse umane: un futuro promettente

IA e risorse umane: un futuro promettente

Alcuni software possono rendere il processo di selezione più rapido ed efficiente. Una grande opportunità che, però, deve essere gestita al meglio. Il punto di Hunters Group. In un mondo nel quale la tecnologia corre molto veloce, l’intelligenza artificiale sta rappresentando un alleato prezioso per chi si occupa di risorse umane. Gli HR manager, infatti, si sono resi conto che l’AI non solo semplifica il processo di recruiting, ma può addirittura migliorare la qualità delle assunzioni.  “Dobbiamo – precisa Emanuele Franza, Branches Development Director di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato – per prima cosa…
Read More