Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Blog

Insieme verso l’economia circolare: le aziende all’avanguardia

Insieme verso l’economia circolare: le aziende all’avanguardia

Attualmente, meno del 9% del nostro mondo è circolare. Se trasformiamo la nostra economia globale in un’economia in cui i rifiuti e l’inquinamento sono per lo più eliminati e i prodotti e i materiali riutilizzati, possiamo ridurre l’uso dei materiali del 28% e le emissioni di gas a effetto serra del 39%. La riduzione del consumo di prodotti di origine animale e la riduzione degli sprechi alimentari sono fattori chiave in questo senso. E diverse aziende sono all’avanguardia. Arla Foods Amba è una cooperativa internazionale con sede in Danimarca, di proprietà di quasi 13.000 agricoltori presenti in sette regioni. L’organizzazione si è concentrata…
Read More
Comunicazione e Digitale assenti nell’agenda politica. Serve scatto in avanti

Comunicazione e Digitale assenti nell’agenda politica. Serve scatto in avanti

"Complicato trovare i riferimenti al digitale e alle politiche di settore all’interno dei programmi elettorali dei principali schieramenti che si presentano alle prossime elezioni e che avranno, dal Governo e dall’opposizione, il compito di portare avanti e sviluppare ulteriormente il lavoro fatto fino ad oggi sulla transizione digitale del Paese. Ancora più complicato trovare qualcosa che riguardi il futuro della comunicazione pubblica, così centrale e decisiva nel rapporto con i cittadini, nella semplificazione della nostra vita quotidiana grazie all’utilizzo di qualità delle piattaforme digitali e così poco considerata nei programmi, nonostante anche la campagna elettorale in corso suggerirebbe uno forte…
Read More
Il digitale è #imperfezione: torna l’Internet Festival di Pisa

Il digitale è #imperfezione: torna l’Internet Festival di Pisa

Nuovo appuntamento con l'Internet Festival di Pisa. Dal 6 al 9 ottobre di scena workshop, laboratori, panel e incontri su temi come: comunicazione, informazione, realtà virtuale, NFT, metaverso, sostenibilità, sport e inclusione. Anche quest’anno, inoltre, ci sarà spazio per performance artistiche, cinematgrafiche e musicali. Tra gli ospiti attesi, come comunicato  dall’organizzazione, la giornalista e scrittrice Francesca Mannocchi, il commissario Agcom Elisa Giomi, il massmediologo Derrick de Kerckhove, il responsabile del Center of Data Science and Complexity for Society della Sapienza di Roma Walter Quattrociocchi (qui il programma completo dei partecipanti). Un’edizione dedicata al concetto di #imperfezione. Spesso sono i termini velocità, potenza, perfezione, infallibilità, grandezza, efficacia,…
Read More
Affidaty S.p.A. è ufficialmente iscritta al registro per gli operatori in valuta virtuale

Affidaty S.p.A. è ufficialmente iscritta al registro per gli operatori in valuta virtuale

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), con il decreto del 13 gennaio 2022 (GU Serie Generale n.40 del 17-02-2022), ha predisposto il censimento degli operatori del settore delle criptovalute attraverso l’istituzione di un registro ufficiale presso l’Organismo Agenti e Mediatori (OAM).  Affidaty S.p.A. in piena conformità con quanto richiesto dal MEF, entra a far parte della sezione speciale del registro dei cambiavalute e dei prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale con codice di iscrizione PSV57. Entrare a far parte di tale registro rappresenta per tutti i clienti di Affidaty e gli utilizzatori del circuito Synkrony la garanzia di operare in un sistema che può…
Read More
Ci fideremo mai abbastanza della Pubblica Amministrazione da permetterle di usare i nostri dati?

Ci fideremo mai abbastanza della Pubblica Amministrazione da permetterle di usare i nostri dati?

Se si chiedesse ai consumatori quali sono le organizzazioni sulle quali avrebbero dei dubbi ad affidare i propri dati, le Pubbliche Amministrazioni sarebbero in testa alla classifica. Si tratta di un problema di scetticismo piuttosto consolidato dovuto al fatto che i cittadini tendono a vedere e sentire solo le notizie negative che appaiono nei titoli dei giornali (violazioni dei dati, cattivi investimenti, …) e vengono lasciate in secondo piano le cose incredibili che potremmo fare con i dati in medicina, i veicoli autonomi, nell'intrattenimento mobile, nello shopping e nella società in generale. Questo crea un ostacolo al progresso. Come cittadini…
Read More
Rientro in ufficio in sicurezza: i 10 step da seguire prima di tornare operativi al computer

Rientro in ufficio in sicurezza: i 10 step da seguire prima di tornare operativi al computer

Parlando di rischi per la sicurezza quando si è in vacanza in estate, si pensa subito ai dispositivi smarriti o rubati. Se da un lato, però, si tratta di un inconveniente personale, dall'altro questo rappresenta un grave rischio per la sicurezza, dal momento che i dispositivi mobili contengono ormai una grande quantità d'informazioni sensibili. Da Aprile ad oggi, infatti, gli attacchi sono più che raddoppiati e il trend per il rientro al lavoro è in crescita di circa il 25%. Sono i dati individuati da Ermes - Intelligent Web Protection, top 100 Gartner e unica italiana a ricevere il FIC 2022 Startup…
Read More
Salute, non solo “bonus”. Lo psicologo entra in azienda e diventa nuovo welfare

Salute, non solo “bonus”. Lo psicologo entra in azienda e diventa nuovo welfare

Il tema lavoro è dietro a 1 richiesta di supporto psicologico su 5. Serenis: “Aumentano le aziende che offrono lo psicologo ai propri dipendenti nel piano di welfare” Prima di pandemia, lockdown, quarantene e guerre sarebbe stato uno dei benefit aziendali meno considerati, ma il servizio di supporto psicologico all’interno dell'azienda - ovvero lo psicoterapeuta che ha il compito di dare supporto ai dipendenti per mantenere o ristabilire il benessere individuale, che immancabilmente si riflette poi sull'intera organizzazione - sembra essere sempre più richiesto (complice anche l’introduzione del bonus Psicologo), tanto che in diverse realtà aziendali ha scalzato dai benefici…
Read More
Quattro generazioni fianco a fianco sul posto di lavoro: ecco come gestirle

Quattro generazioni fianco a fianco sul posto di lavoro: ecco come gestirle

Lo spostamento progressivo dell’età del pensionamento e l’innalzamento dell’aspettativa di vita a 82,9 anni in Italia hanno fatto sì che, per la prima volta nella storia, vedessimo all’interno delle aziende il coesistere di 4 diverse generazioni: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z La forza lavoro multigenerazionale rappresenta una grande ricchezza per le imprese ma anche un’enorme sfida per manager e imprenditori. HRCOFFEE spiega come i People Analytics possono aiutare nella trasmissione delle competenze e nella gestione delle diverse esigenze generazionali Per la prima volta nella storia, stiamo assistendo alla convivenza di 4 diverse generazioni nelle aziende: Boomers(persone nate tra il 1946…
Read More
Twitter: circa 1,5 miliardi di conversazioni sul gaming nella prima metà del 2022

Twitter: circa 1,5 miliardi di conversazioni sul gaming nella prima metà del 2022

Twitter si conferma la piattaforma di riferimento per tutti gli appassionati di gaming. Nei primi sei mesi del 2022, infatti, ci sono stati circa 1,5 miliardi di Tweet, numeri in linea con i record già registrati nel 2021.L'aumento del 36% dei Tweet sul gaming rispetto all'anno scorso* è stato guidato dalle conversazioni di grande impatto riguardanti le uscite di giochi come Elden Ring, leghe di Esports come Call of Duty League, VALORANT Champions Tour e Professional Gamers League Counter-Strike: Global Offensive ed eventi a sfondo gaming globali come Xbox Showcase, Playstation's State of Play e Summer Game Fest. Gli appassionati di gaming di tutto il mondo si sono ritrovati su Twitter per commentare…
Read More
Smart Life Festival 22: focus su innovazione, digitale e umanesimo 5.0

Smart Life Festival 22: focus su innovazione, digitale e umanesimo 5.0

Riflettere su un nuovo umanesimo, sulla centralità dell’uomo come parte di un sistema complesso di equilibri ecologici e sociali, in cui digitalizzazione, intelligenza artificiale e connettività siano orientate a produrre benessere sostenibile. È con queste premesse che si svolgerà a Modena, dal 29 settembre al 2 ottobre, lo “Smart Life Festival 22”. Una settima edizione tutta dedicata al tema “Umanesimo 5.0”. L’obiettivo del festival, spiegano i promotori, “è promuovere una riflessione diffusa per mostrare, attraverso talk, conferenze, installazioni e altre iniziative le trasformazioni determinate dall’avvento delle tecnologie digitali nei vari ambiti di attività del genere umano”. Un festival della cultura…
Read More