Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Blog

L’Italia è il Paese europeo più colpito dai ransomware nel primo semestre 2022

L’Italia è il Paese europeo più colpito dai ransomware nel primo semestre 2022

L’Italia si conferma ai vertici europei e mondiali dei Paesi più attaccati dai cybercriminali. Nel primo semestre 2022 è il primo Paese europeo per numero di attacchi ransomware, settimo al mondo, il primo Paese europeo per attacchi macro-malware, terzo al mondo, e il sesto al mondo per malware in generale.  Lo rivela “Defending the Expanding Attack Surface”, il report sulle minacce informatiche del primo semestre 2022, a cura di Trend Micro Research. Italia: i numeri della prima metà del 2022 Ransomware – Il numero totale di ransomware intercettati in tutto il mondo nella prima metà del 2022 è di 8.032.336. L’Italia…
Read More
Digital Innovation Days: a Milano protagonista l’innovazione digitale

Digital Innovation Days: a Milano protagonista l’innovazione digitale

Tre giorni dedicati a social, innovazione, sostenibilità e informazione. A Milano, dal 26 al 28 ottobre, torna il Digital Innovation Days con eventi e appuntamenti formativi, in presenza e online, rivolti a professionisti, appassionati, studenti e aziende. Il tema di questa edizione è “Human for Future”: “l’insieme armonizzato di saperi umanistici e scientifici, entrambi proiettati verso il futuro. Non basta più, infatti, essere esperti unicamente nell’uno e nell’altro settore: l’innovazione ha bisogno di competenze multidisciplinari e deve dare valore sia al progresso tecnologico sempre più avanzato sia all’essere umano che ne è l’ideatore”, sottolineano i promotori dell’evento. Anche quest’anno la…
Read More
Stati Generali della nuova comunicazione pubblica. Bergamo 16 e 17 settembre

Stati Generali della nuova comunicazione pubblica. Bergamo 16 e 17 settembre

Sarà Bergamo a ospitare l’ottava edizione degli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica in programma il 16 e 17 settembre 2022 presso l’Aula Magna dell’Università di Bergamo. L’iniziativa organizzata da PA Social, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo, Comune e Provincia di Bergamo, Regione Lombardia, Fondazione Italia Digitale, SdC Network e Ordine dei Giornalisti della Lombardia, farà il punto su quanto si sta muovendo nel mondo della comunicazione e informazione pubblica digitale italiana, con la presentazione delle novità e delle buone pratiche provenienti da tutto il Paese. Gli Stati Generali rappresentano un’occasione per descrivere come stia cambiando la comunicazione pubblica e il lavoro quotidiano di comunicatori, giornalisti e manager della comunicazione digitale. Iscrizioni in piattaforma formazione Odg da luglio. Per tutti…
Read More
Wando, il primo meta influencer 3D italiano

Wando, il primo meta influencer 3D italiano

Influencer, metaverso e realtà: come saranno gli influencer di domani? Lo abbiamo chiesto a Wando o meglio ai suoi social media manager, Umberto e Giulio, che hanno lanciato questo nuovo progetto innovativo tutto italiano. Ciao, piacere Wando! Così abbiamo conosciuto Rogerio Patacca, in arte Wando, il primo meta influencer 3D italiano. Un bel primato, no? A differenza degli altri virtual influencer, la sua vita si alterna tra metaverso e realtà con l’obiettivo di diventare un “vero” influencer virtuale. E in futuro un attore. Wando ha 23 anni, vive a Roma e studia recitazione. Ogni giorno si racconta sui social, in…
Read More
SMI Roma Volley torna in serie A

SMI Roma Volley torna in serie A

Il volley maschile romano torna in Serie A. La SMI Roma Volley del Presidente Antonello Barani, dopo un solo anno di serie B, torna nell’élite della pallavolo nazionale, prendendo parte al campionato 2022/23 di A3. Per il quinto anno di fila, il title sponsor sarà SMI Technologies & Consulting, un percorso di eccellenza e crescita che le due realtà hanno compiuto simultaneamente e che continua a guardare al futuro, puntando soprattutto sui giovani.  Per dare ufficialmente il via alla stagione, mercoledì 7 settembre, la sede di SMI in Via della Sierra Nevada ha ospitato la conferenza di presentazione a stampa ed addetti ai…
Read More
Perché il Next Normal richiede una resilienza di nuova generazione

Perché il Next Normal richiede una resilienza di nuova generazione

Come dice il proverbio, "Il cambiamento è inevitabile. La crescita è un optional". Sarebbe bello poter dire che ci aspettano tempi più tranquilli, ma il mondo sta ancora affrontando le sfide generate dalla disruption storica che viviamo dal 2020, una trasformazione che ha cambiato ogni cosa, dal comportamento dei clienti e del mercato, ai processi e ai sistemi operativi. Questi cambiamenti hanno avuto impatto su quasi tutti i settori, poiché l'ambiente di lavoro ibrido ha ridefinito il modo in cui le organizzazioni , soprattutto le aziende  tecnologiche, gestiscono i dipendenti, rispondono alle minacce informatiche globali e attraggono i migliori talenti. Nel frattempo,…
Read More
DPL Mediazione & CO punta a formare i mediatori del domani

DPL Mediazione & CO punta a formare i mediatori del domani

Con un +575% di incremento di fatturato in soli 4 anni, con una crescita media annua del 61% ed un fatturato di 370,000 euro, presente in 14 città, con oltre 7mila clienti e 300 collaboratori in tutta Italia, la società fondata da Lucia di Palermo punta a promuovere la cultura della mediazione, come strumento di risoluzione alternativa delle controversie Un +575% di incremento di fatturato in soli 4 anni, con una crescita media annua del 61% di crescita ed un fatturato di 370.000 euro. Sono i numeri a raccontare l’ascesa di  DPL Mediazione, società specializzata in mediazione familiare, sanitaria  penale, counseling, coaching e formazione, unitamente a psicologi e psicoterapeuti.…
Read More
La rete 5G è vulnerabile?

La rete 5G è vulnerabile?

La diffusione sempre più massiccia di reti 5G porta con sé un interrogativo: quali sono le principali minacce a questa infrastruttura? Sebbene questa tecnologia risolva molte criticità che venivano riscontrate nei precedenti protocolli, ciò non esclude che questa sia esente dai rischi. La motivazione per la quale è importante iniziare a capire e ad affrontare la tematica della sicurezza in ambito 5G è dettata dalla crescente attenzione e dai numerosi investimenti che questa tecnologia sta attirando. Il Piano 5G, lanciato lo scorso marzo dal Ministero dell’Innovazione tecnologica e per la transizione digitale, prevede due gare pubbliche dal valore di 2…
Read More
Festival del Digitale Popolare: 8 e 9 ottobre Torino al centro dell’innovazione

Festival del Digitale Popolare: 8 e 9 ottobre Torino al centro dell’innovazione

Manca un mese al Festival del Digitale Popolare evento ideato e organizzato dalla Fondazione Italia Digitale e che sta creando grande interesse e curiosità proprio perchè potrebbe rivoluzionare i classici format solitamente dedicati agli addetti ai lavori. Il Festival, che si terrà a Torino l'8 e il 9 ottobre 2022, mette assieme diverse tematiche, dalla Pubblica Amministrazione, alla scuola, allo sport, cultura, musei, viaggio e turismo, la mobilità, ma anche la satira e le nuove forme di fruizione dei contenuti passando per il gaming e puntano così a coinvolgere un ampio target di persone difficilmente coinvolgibili o poco interessate a…
Read More
Innovation Village Award: quarta edizione da record con 221 progetti candidati

Innovation Village Award: quarta edizione da record con 221 progetti candidati

Quarta edizione da record per Innovation Village Award, il premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione sostenibile realizzate nei territori. Sono 221 i progetti candidati quest’anno, che evidenziano una crescita sensibile (nel 2021 erano stati 178) del premio istituito e sostenuto da Knowledge for Business con ASviS ed ENEA e Optima main sponsor. Sono stati presentati da innovatori di tutte le regioni italiane, con prevalenza di Campania (26 per cento), Lombardia (17) e Lazio (10).  “Una risposta straordinaria”, afferma Annamaria Capodanno, direttrice del network Innovation Village. “Pmi, associazioni, startup, spinoff universitari di ogni parte d’Italia hanno dato un contributo alla…
Read More