Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1591 Posts
Quanto costa diventare uno youtuber? L’indagine di idealo

Quanto costa diventare uno youtuber? L’indagine di idealo

Un set da Youtuber provetto può costare dai 4.700 euro fino ai 15.500 euro se si acquista esclusivamente attrezzatura di fascia alta Un business che coinvolge per lo più i giovani tra i 25 e i 34 anni, seguiti a ruota dai neomaggiorenni tra i 18 e i 24 anni Tra le nuove professioni, nate nel corso degli ultimi anni, si annovera anche quella dello youtuber. Per molti una passione, ma per tanti un vero e proprio business, che nel 2021 ha fruttato alle 10 principali star di Youtube 304 milioni di dollari, facendo registrare un +40% rispetto all’anno precedente[1].…
Read More
Sei ambiti tecnologici per il prossimo triennio

Sei ambiti tecnologici per il prossimo triennio

Alberto Bazzi, direttore Advanced Technologies di Minsait in Italia Alberto Bazzi La tecnologia sta guidando l’economia italiana e globale con una forza e una velocità mai viste prima nella storia. Anche se è sempre stato un fattore di crescita economica, negli ultimi due decenni la digitalizzazione è diventata ancora più potente come forza motrice nelle economie e società avanzate. Una tendenza destinata a consolidarsi nel nostro immediato futuro: entro la fine degli anni venti, la digitalizzazione si affermerà come il principale acceleratore del progresso nel mondo.  La grande rivoluzione del nostro tempo è la quarta rivoluzione industriale. Uno straordinario momento…
Read More
Addio iPod 

Addio iPod 

Si chiude così l'era del lettore musicale più venduto, più amato e più desiderato, il lettore di file musicali che ha cambiato radicalmente l'ascolto della musica in movimento. Così dopo quasi 21 da quel lontano ottobre del 2001 in cui venne presentato il primo modello, Apple ha deciso di non produrre più i suoi lettori musicali che sono stati per anni parte del successo della casa di Cupertino. Dopo l'arrivo dell'iPhone la vendita dei lettori musicali di casa Apple era scesa notevolmente e così ora è arrivata la decisione ufficiale di terminare la produzione e la vendita. Diventeranno, come per…
Read More
Al via “Tech Champions To Be” i due incontri digitali rivolti ai giovani talenti

Al via “Tech Champions To Be” i due incontri digitali rivolti ai giovani talenti

Appuntamento il 18 maggio e il 22 giugno con i webinar organizzati da Iconsulting destinati a laureandi o laureati nelle materie STEM Iconsulting, principale azienda di consulenza italiana focalizzata sulla creazione di valore strategico partendo dai dati, presenta “Tech Champions to be” una serie di webinar gratuiti rivolti ai giovani appassionati di tecnologia e dedicati alle attuali professioni sempre più plasmate da Big Data, Intelligenza Artificiale, Data Visualization e Data Analysis. Il primo “Data Science in Real Life: Data Science Model Industrialization” è in programma mercoledì 18 maggio dalle 17:00 alle 18:30, mentre il secondo “La comunicazione attraverso i dati” si terrà mercoledì 22…
Read More
Dynamic brand: la nuova metodologia della comunicazione di brand diventa un libro

Dynamic brand: la nuova metodologia della comunicazione di brand diventa un libro

Dopo il debutto in OGR Tech a Torino, prosegue il tour di presentazione del libro Dynamic brand nelle città di Milano all’ADI Museum Design e di Roma a Caffè delle Esposizioni  Sono state tre tappe importantissime quelle di Roma, Milano e Torino che hanno permesso nel corso di questi mesi la formazione di una nuova comunità riunita per la prima volta attorno al tema del Dynamic brand. Dynamic brand è il metodo teorizzato e applicato dallo studio Cappelli Identity Design, insegnato nelle università e nelle accademie nazionali e internazionali di graphic design: oggi diventa un libro edito dalla casa editrice…
Read More
Annunciati i vincitori del concorso ETIC

Annunciati i vincitori del concorso ETIC

L’etica non può rimanere spettatore indifferente di fronte al progresso attuale della tecnologia. Essa ne segue con attenzione gli sviluppi riflettendo continuamente sul rapporto tra tecnologia e princìpi morali. La stessa intelligenza artificiale (IA) è centrale per la trasformazione digitale della società odierna ed è diventata, anche, una delle priorità dell’UE: applicazioni future potrebbero portare grandi cambiamenti, ma non dobbiamo dimenticare che la tecnologia è già presente nelle nostre vite da tempo, ma non sempre risulta utilizzata consapevolmente. Questo è stato il tema centrale delle tesi presentate dagli studenti che hanno partecipato al concorso “ETIC – Etica e Tecnologie dell’Informazione…
Read More
Cybersecurity: l’Italia è a “rischio elevato” di subire attacchi cyber

Cybersecurity: l’Italia è a “rischio elevato” di subire attacchi cyber

Trend Micro presenta l’ultima edizione del Cyber Risk Index. L’Italia si trova in zona arancione, con un “rischio elevato” di subire attacchi cyber e con basse capacità di reazione, ma in Europa è il Paese più virtuoso Le aziende italiane sono considerate a “rischio elevato” di subire un attacco o una violazione e hanno basse capacità di reazione. L’allarme emerge dall’ultimo report “Cyber Risk Index (CRI)” elaborato da Trend Micro, leader globale di cybersecurity, in collaborazione con il Ponemon Institute e che riguarda il secondo semestre del 2021. Lo studio ha approfondito i livelli di rischio legati alla cybersecurity nelle aziende…
Read More
Lavoro in Italia: si cercano più diplomati e meno laureati

Lavoro in Italia: si cercano più diplomati e meno laureati

Il mercato del lavoro italiano è una realtà interessante e spesso fraintesa da parte delle migliaia di giovani che, ogni anno dopo aver superato l'esame di maturità alle scuole superiori, si trovano davanti all'annosa questione del dover scegliere fra cercare il lavoro con il diploma oppure intraprendere un corso di studi universitario al fine di affinare le loro competenze. Per dirimere in maniera netta questa scelta, bisogna valutare attentamente innanzitutto le proprie inclinazioni personali e, in secondo luogo, analizzare quelle che sono le statistiche inerenti agli annunci di lavoro in Italia in base alle qualifiche scolastiche Sebbene possa sembrare inusuale, infatti, il trend attuale…
Read More
Burocrazia: ecco la classifica delle pratiche più odiate dagli italiani

Burocrazia: ecco la classifica delle pratiche più odiate dagli italiani

Con un trasloco si perdono fino a 14 giorni. Su tutte cambio luce, gas e internet le più odiate (38%), seguite dal cambio di residenza (27%), L’app Switcho lancia il primo servizio per semplificare la burocrazia del cambio casa Scatoloni, camion e traslocatori. E poi le noiose - e spesso complicatissime - lungaggini burocratiche: voltura, cambio fornitore, disdette, subentri, nuove attivazioni di luce, gas e internet. Cambiare casa è tutt’altro che una passeggiata, tanto che un trasloco - con tutte le incombenze burocratiche - fa perdere in media 14 giorni agli italiani, che diventano oltre 30 giorni quando si tengono in considerazione anche i…
Read More
Assicurazioni: una app aiuterà gli italiani che ne sanno poco e non si fidano

Assicurazioni: una app aiuterà gli italiani che ne sanno poco e non si fidano

Secondo quanto emerge da una recente ricerca di IVASS-Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, gli italiani sono restii a sottoscrivere prodotti che li tutelino. Insurello, la startup svedese che mira a garantire a tutti un equo indennizzo, si pone l’obiettivo di superare la diffidenza degli italiani per aiutarli a comprendere l’importanza di scegliere i migliori prodotti a propria tutela Gli italiani hanno poche conoscenze in ambito assicurativo (anche se sono convinti di sapere molto più di quello che in realtà sanno) e sono diffidenti verso le compagnie e gli intermediari. Per questi motivi, si mostrano restii a sottoscrivere prodotti che…
Read More