Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1576 Posts
Festival del Digitale Popolare: 8 e 9 ottobre Torino al centro dell’innovazione

Festival del Digitale Popolare: 8 e 9 ottobre Torino al centro dell’innovazione

Manca un mese al Festival del Digitale Popolare evento ideato e organizzato dalla Fondazione Italia Digitale e che sta creando grande interesse e curiosità proprio perchè potrebbe rivoluzionare i classici format solitamente dedicati agli addetti ai lavori. Il Festival, che si terrà a Torino l'8 e il 9 ottobre 2022, mette assieme diverse tematiche, dalla Pubblica Amministrazione, alla scuola, allo sport, cultura, musei, viaggio e turismo, la mobilità, ma anche la satira e le nuove forme di fruizione dei contenuti passando per il gaming e puntano così a coinvolgere un ampio target di persone difficilmente coinvolgibili o poco interessate a…
Read More
Innovation Village Award: quarta edizione da record con 221 progetti candidati

Innovation Village Award: quarta edizione da record con 221 progetti candidati

Quarta edizione da record per Innovation Village Award, il premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione sostenibile realizzate nei territori. Sono 221 i progetti candidati quest’anno, che evidenziano una crescita sensibile (nel 2021 erano stati 178) del premio istituito e sostenuto da Knowledge for Business con ASviS ed ENEA e Optima main sponsor. Sono stati presentati da innovatori di tutte le regioni italiane, con prevalenza di Campania (26 per cento), Lombardia (17) e Lazio (10).  “Una risposta straordinaria”, afferma Annamaria Capodanno, direttrice del network Innovation Village. “Pmi, associazioni, startup, spinoff universitari di ogni parte d’Italia hanno dato un contributo alla…
Read More
Rincari energia: costi triplicati ma le aziende non hanno contratti ottimizzati

Rincari energia: costi triplicati ma le aziende non hanno contratti ottimizzati

40 miliardi di extra-costi, è questa la cifra a cui ammontano le spese dovute al caro energia di questi ultimi mesi per le imprese. Una cifra spaventosa che rischia di mettere in ginocchio, e in alcuni casi l’ha già fatto, molte delle aziende e grandi gruppi industriali, ma che colpisce in maniera rilevante anche il tessuto economico italiano formato da tante micro, piccole e medie imprese, attività commerciali, esercenti e professionisti che vedono aumentare le spese per luce e gas del 300%, facendo diventare insostenibile portare avanti l’attività e costringendoli a fare gesti estremi come successo a Firenze e Napoli…
Read More
Tecnica Group sceglie RISE with SAP per un progetto di trasformazione digitale in tutte le filiali nel mondo

Tecnica Group sceglie RISE with SAP per un progetto di trasformazione digitale in tutte le filiali nel mondo

Tecnica Group è un’azienda leader nel mondo della calzatura outdoor e dell’attrezzatura da sci. Nel portafoglio conta alcuni dei marchi storici del settore: Tecnica, Nordica, Moon Boot®, LOWA, Blizzard e Rollerblade. L’azienda è presente in tutti i principali mercati mondiali e ha il quartiere generale a Giavera del Montello (TV). Il Gruppo opera attraverso dieci tra filiali e agenzie dirette, con sei siti produttivi di proprietà, impiegando circa 3500 collaboratori nel mondo. Mossa dalla necessità di rivedere e standardizzare i processi di gruppo a livello globale, rinnovare i sistemi tecnologici e porre sempre di più il consumatore finale al centro delle…
Read More
Private 5G: uno sguardo al futuro della rete

Private 5G: uno sguardo al futuro della rete

La domanda di reti cellulari private 5G è destinata a crescere fortemente nei prossimi mesi in tutta Europa, trainata dalla necessità crescente per le aziende di modernizzare la trasmissione dei propri dati, garantire sicurezza e accelerare la digitalizzazione, per sostenere la crescita e le esigenze operative delle organizzazioni. Esistono Private Cellular Network (PCN) in Europa attive da decenni, ma in genere parliamo di reti che fanno affidamento su una partizione della rete pubblica con forti limiti dal punto di vista delle prestazioni e della disponibilità. Le PCN presentano di per sé grandi benefici, perché consentono di fornire connettività a un…
Read More
WomenX Impact: il principale evento sull’empowerment e l’imprenditoria femminile torna in Italia

WomenX Impact: il principale evento sull’empowerment e l’imprenditoria femminile torna in Italia

Dopo il successo della scorsa edizione, WomenX Impact torna al FICO Eataly World di Bologna dal 17 al 19 novembre 2022 con il suo attesissimo summit internazionale, accessibile anche online. Ad oggi sono già stati “staccati” più di 700 biglietti per quella che si preannuncia come un’edizione ricca di tante novità, a cominciare dalla main sponsorship con Eni.  Secondo le ultime statistiche, in Italia solo il 28% dei manager è donna e il divario tra uomini e donne nel mondo del lavoro si colmerà (forse)tra 132 anni. L’evento di WomenX Impact risponde quindi a un reale bisogno del Paese di abbattere gli stereotipi di genere nella…
Read More
La finanza è cosa da Millennials. Il sondaggio sui risparmi di Investing.com Italia

La finanza è cosa da Millennials. Il sondaggio sui risparmi di Investing.com Italia

Italiani sempre più popolo di formichine? Lo conferma Investing.com, una delle principali piattaforme al mondo sui mercati finanziari, che ha condotto un sondaggio su quasi 1000 italiani tra i 18 e i 60 anni per analizzare la propensione del Paese al risparmio del capitale in un momento storico economicamente cruciale. Tema del sondaggio, appunto, i risparmi, argomento caldo tra gli italiani, spesso descritti dagli esperti come estremamente parsimoniosi. Sul podio del risparmio in Italia ci sono i Millennials Dai risultati raccolti da Alessandro Albano, responsabile editoriale di Investing.com Italia, emerge che sia la fascia 20-30 anni la più propensa al risparmio: nonostante un potere d’acquisto evidentemente ridotto e…
Read More
Sto Italia verso la sostenibilità: formazione specifica per essere ancora più green

Sto Italia verso la sostenibilità: formazione specifica per essere ancora più green

L’azienda, infatti, ha deciso di estendere il suo impegno a tutti i collaboratori della filiale italiana, offrendo loro strumenti e competenze sulla sostenibilità, in collaborazione con LifeGate. Tra gli obiettivi, quello di sviluppare una cultura aziendale volta a creare competenze sulla sostenibilità legate non solo all’ufficio ma anche alla vita quotidiana e alla famiglia. Agosto 2022 – Le scelte di Sto Italia, il cui gruppo è una delle più importanti realtà al mondo nel settore sistemi di isolamento termico per facciate, si confermano sempre più in direzione della sostenibilità, ormai pilastro delle scelte strategiche dell’azienda. Per questo, Sto ha scelto di partire dallo sviluppo…
Read More
Business travel: chi viaggia cerca (ancora) flessibilità e tutele

Business travel: chi viaggia cerca (ancora) flessibilità e tutele

Che il settore dei viaggi sia tra quelli più colpiti dalla pandemia è ormai fuori discussione. La stessa ripresa dei viaggi, dopo due anni di rallentamenti, sta causando diversi disagi soprattutto alle compagnie aeree, con un’impennata di prenotazioni ma anche di cancellazioni dovute alla riduzione del personale.  Sicuramente ci vorrà del tempo prima che questo comparto si stabilizzi e trovi una sua nuova dimensione, ma ci sono dei cambiamenti radicali già in atto e di cui gli attori del settore non possono non tenere conto. Secondo i dati di BizAway, infatti, scale up attiva nel Business Travel dal 2015, le aziende e i…
Read More
Insieme verso l’economia circolare: le aziende all’avanguardia

Insieme verso l’economia circolare: le aziende all’avanguardia

Attualmente, meno del 9% del nostro mondo è circolare. Se trasformiamo la nostra economia globale in un’economia in cui i rifiuti e l’inquinamento sono per lo più eliminati e i prodotti e i materiali riutilizzati, possiamo ridurre l’uso dei materiali del 28% e le emissioni di gas a effetto serra del 39%. La riduzione del consumo di prodotti di origine animale e la riduzione degli sprechi alimentari sono fattori chiave in questo senso. E diverse aziende sono all’avanguardia. Arla Foods Amba è una cooperativa internazionale con sede in Danimarca, di proprietà di quasi 13.000 agricoltori presenti in sette regioni. L’organizzazione si è concentrata…
Read More