Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1591 Posts
Startup: Ogyre la piattaforma che pulisce gli oceani

Startup: Ogyre la piattaforma che pulisce gli oceani

Il primo modello italiano di “fishing for litter” supera per la prima volta i confini nazionali e porta il suo progetto fino a Rio de Janeiro e Bali. L’obiettivo? Raccogliere oltre 3 milioni di kg di rifiuti entro il 2025 Così, ai gruppi di pescatori già attivi in Italia (Cesenatico, Santa Margherita Ligure, Marina di Ravenna), si aggiungono quelli di Rio de Janeiro e Bali per un network complessivo di 50 pescatori che raccolgono, tra i tre Paesi, una media stimata di 15.000kg di rifiuti ogni mese. E per il 2022, Ogyre ha già superato l’obiettivo di raccolta che si era…
Read More
Università e Metaverso: un avatar aiuta a scegliere il corso di laurea

Università e Metaverso: un avatar aiuta a scegliere il corso di laurea

È online il primo servizio di orientamento universitario del Metaverso: un avatar a cura di AteneiOnline assisterà gratuitamente i più giovani nella scelta del percorso di studio. Un cappello da laureato, una maglietta bianca e un paio di jeans “virtuali”: è questo il look del nuovo avatar AteneiOnline disponibile da oggi nella piattaforma digitale Roblox, frequentata ogni giorno da centinaia di migliaia di studenti. Obiettivo primario del nuovo avatar sarà divenire un innovativo punto di contatto tra i giovani utenti del Metaverso e un team di orientatori professionisti specializzati nella formazione universitaria a distanza, che possa coniugare la complessità della scelta del percorso di studi…
Read More
La guerra dell’energia: al Festival della Diplomazia si discute di strategia europea e multilateralismo

La guerra dell’energia: al Festival della Diplomazia si discute di strategia europea e multilateralismo

Domani, mercoledì 19 ottobre, ore 16, Spazio Europa a Roma Il conflitto russo-ucraino sta cambiando l’assetto energetico dell’Europa. L’Unione europea si avvia a raccogliere la sfida per affrontare una politica energetica volta al rispetto dell’ambiente attraverso risposte multilaterali e al rinvigorimento della governance globale. La cosiddetta “guerra dell’energia” è il tema del primo incontro tematico che si inserisce all’interno della XIII edizione del Festival della Diplomazia, l’evento dedicato alle relazioni internazionali in corso a Roma.   Il panel dal titolo “Energy War: European Strategies and Multilateralism” si terrà domani, mercoledì 19 ottobre, alle ore 16, a Spazio Europa, in via IV Novembre 149: sarà unmomento di confronto e riflessione…
Read More
I vantaggi della tecnologia Li-Fi in ambito ospedaliero per migliorare l’erogazione dei servizi sanitari

I vantaggi della tecnologia Li-Fi in ambito ospedaliero per migliorare l’erogazione dei servizi sanitari

Grazie a To Be Srl, start-up italiana dal 2016 specializzata nello sviluppo di soluzioni LiFi nonché System Integrator certificato di Signify (Euronext: LIGHT), leader mondiale nell’illuminazione, la tecnologia Li-Fi approda in ambito ospedaliero, presso l’Ospedale Santa Maria delle Grazie a Pozzuoli, Napoli, in linea con la mission delle due aziende di promuovere l’utilizzo sicuro dei dati grazie alla luce per migliorare la qualità dei servizi, come ad esempio quelli sanitari.La soluzione proposta nel progetto presenta l’integrazione di software basati su cloud e servizi sviluppati da To Be Srl con l’infrastruttura hardware Trulifi di Signify, il sistema LiFi più affidabile, sicuro e veloce al mondo: si tratta di una…
Read More
Salute mentale al lavoro: l’impegno di una startup e di Social Innovation Teams

Salute mentale al lavoro: l’impegno di una startup e di Social Innovation Teams

Avere un impatto sulla società partendo dalla Salute Mentale dei lavoratori: è il caso di TeamDifferent Che il Benessere Psicologico sia un argomento centrale nel mondo del lavoro di questi anni è abbastanza evidente, soprattutto con la diffusione dei casi di burnout e stress lavoro-correlato tra le persone. A questo è strettamente collegato il fenomeno delle Grandi Dimissioni, che ha portato i lavoratori di tutto il globo a lasciare il proprio impiego per passare ad ambienti più stimolanti e meno tossici. Il tutto con gravi ripercussioni sulle aziende ma, soprattutto, sul Benessere Mentale dei lavoratori. C’è un problema di Salute…
Read More
Tre concetti per il raggiungimento di un’IA etica

Tre concetti per il raggiungimento di un’IA etica

“Ciò di cui l'intelligenza artificiale ha bisogno ora, più di ogni altra cosa, è un’iniezione di umiltà”. Così risponde l’informatico Michael Wooldridge al coro di guru e futuristi che insistono nel consacrare questa tecnologia come La Grande Minaccia o La Grande Speranza dell’umanità. La verità è che non sappiamo se riusciremo mai a raggiungere un’intelligenza artificiale “forte” o “generale”, con autocoscienza e modi di pensare complessi pari o superiori a quelli umani. Quella che abbiamo oggi è un’intelligenza artificiale “debole”, che presenta già sfide importanti e un enorme potenziale per contribuire a migliorare le nostre economie e società. Il buon…
Read More
Dal 20 al 28 ottobre torna a Roma il Festival della Diplomazia

Dal 20 al 28 ottobre torna a Roma il Festival della Diplomazia

Politica internazionale, attualità e cultura al centro della XIII edizione Politica internazionale, attualità e cultura con un occhio puntato sui grandi temi come: energia, nucleare, cooperazione e sicurezza alimentare, intelligenza artificiale e cybersecurity, sostenibilità e politiche spaziali. Dal 20 al 28 ottobre torna a Roma la XIII edizione del Festival della Diplomazia, l’unica manifestazione al mondo interamente dedicata alla geopolitica e alle relazioni internazionali.  Una no-stop di 9 giorni, con oltre 100 eventi in programma e la partecipazione di tanti relatori italiani e internazionali, che animeranno 25 location diverse della Capitaleconconferenze, incontri ed eventi speciali per approfondire il concetto di cambiamento: dalle trasformazioni climatiche ai nuovi equilibri geopolitici ed economici; dalle accelerazioni…
Read More
Grande successo per il primo Festival del Metaverso in Italia: in presenza e da remoto oltre 250.000 utenti unici

Grande successo per il primo Festival del Metaverso in Italia: in presenza e da remoto oltre 250.000 utenti unici

L’evento dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori ha visto la partecipazione degli attuali attori, nazionali e internazionali, della trasformazione dell’infosfera Successo di pubblico, superando ogni aspettativa, per il primo Festival del Metaverso italiano che ha visto la partecipazione di oltre 250.000 utenti unici. L'evento, organizzato da ANGI, si è svolto nel suntuoso Duomo delle OGR Torino portando a casa un risultato senza eguali, come conferma il Presidente dell’associazione, Gabriele Ferrieri: «Straordinario successo di pubblico e di contenuti. Numeri davvero immensi che hanno visto oltre 250mila utenti unici che, tra presenza e collegamento da remoto, hanno assistito al primo Festival del Metaverso in Italia.…
Read More
Al via la campagna #ilpiattocheconta per continuare a contrastare la malnutrizione infantile in Italia e nel mondo

Al via la campagna #ilpiattocheconta per continuare a contrastare la malnutrizione infantile in Italia e nel mondo

Ogni giorno, a livello mondiale, oltre 73 milioni di bambini che vivono in condizioni di vulnerabilità vanno a scuola affamati[1] e almeno un bambino su tre, sotto i 5 anni, è affetto da malnutrizione nelle sue forme più visibili: arresto della crescita, deperimento e sovrappeso[2]. La malnutrizione continua ad essere un’emergenza sanitaria mondiale ed è correlata a circa la metà (45%) dei decessi infantili[3]. Inoltre, i suoi effetti a lungo termine determinano l’arresto dello sviluppo cognitivo e delle capacità di apprendimento nell’adolescenza e nell’età adulta[4].  Avere accesso a una buona alimentazione è la base per la sopravvivenza, lo sviluppo e l’apprendimento dei bambini, e la risposta per fronteggiare quest’importante sfida è data dai programmi…
Read More
Terni Digital Week 4.0

Terni Digital Week 4.0

Digital Society tra cultura, sviluppo e formazione del capitale umano per i nuovi investimenti del Sistema Paese in infrastrutture tecnologiche di innovazione. Dopo l’importante successo dello scorso anno, che ha visto un’ampia partecipazione online e in presenza di relatori provenienti da tutto il territorio nazionale, Terni Digital Week si riconferma nella sua quarta edizione, che si svolgerà dal 13 al 16 Ottobre 2022, nel cuore del centro storico della città di Terni, presso la nuova sala DIGIPass della Biblioteca Comunale ma anche presso l’Istituto Tecnico Tecnologico "Allievi-Sangallo" e presso l’auditorium ‘Falcone-Borsellino’ dell’Istituto Tecnico Economico e Professionale per i Servizi "A.Casagrande…
Read More