Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1577 Posts
Ecco il primo Metaverso dedicato agli eventi

Ecco il primo Metaverso dedicato agli eventi

In occasione dell’Influence Day, l’evento ideato da FLU e patrocinato dal Comune di Milano e nato per scoprire ogni aspetto del mondo dell’influencer marketing, TechStar - realtà italiana Metaverse Enabler che sviluppa soluzioni di Metaverso per accompagnare le aziende nella loro Virtual Transformation – ha presentato INDA Metaverse: il primo Metaverso per gli eventi realizzato grazie alla tecnologia di Meta Presence©. La collaborazione con FLU rappresenta la prima occasione di utilizzo della tecnologia di TechStar nel settore degli eventi a livello nazionale; Meta Presence è uno spazio immersivo dove aziende e brand possono trovare nella realtà virtuale la propria dimensione per trasmettere ai partecipanti i propri valori e la mission della manifestazione patrocinata, creando momenti unici…
Read More
Il 98% dei brand ritiene  che la pubblicità sulle Connected TV supererà quella mobile

Il 98% dei brand ritiene che la pubblicità sulle Connected TV supererà quella mobile

AppsFlyer ha pubblicato il nuovo report Connected TV Trends, 2022-23 che ha raccolto insights di spettatori e brand in ambito Connected TV (CTV). La rapida crescita dei dispositivi e delle piattaforme CTV ha stimolato l'interesse da parte degli advertiser. L'indagine ha infatti rilevato che attualmente il 64% delle aziende sta conducendo campagne di direct response sulle CTV.  La pubblicità sulle CTV consente ai brand di aumentare la visibilità, misurare le campagne cross-platform e cross-device e raggiungere i consumatori con annunci maggiormente pertinenti e contestuali. In quest'ottica, per gli inserzionisti è estremamente vantaggioso comprendere le preferenze e le abitudini dei consumatori in ambito CTV. Tra queste,…
Read More
Le reti private 5G offrono alle aziende un’alternativa al Wi-Fi

Le reti private 5G offrono alle aziende un’alternativa al Wi-Fi

Il Wi-Fi è un tipo di wireless Local Area Network (WLAN) tradizionalmente scelto per la connettività senza fili in ambienti domestici, uffici, campus e altre strutture. La rete cellulare ha rappresentato finora la soluzione di riferimento per ambienti outdoor, telefoni cellulari e altri dispositivi, quando il Wi-Fi non è disponibile. Le due tecnologie coesistono da decenni e continueranno indubbiamente a farlo ancora per molto. Tuttavia, cambiamenti significativi stanno impattando questa dinamica. Da un lato le reti Wi-Fi e cellulari sono state aggiornate con nuovi standard, dall’altro l'introduzione del 5G ha drasticamente aumentato capacità, copertura e velocità, riducendo la latenza. Nel…
Read More
Open Jam: l’1 e 2 dicembre attesi a Rimini centinaia di giovani per costruire insieme alle aziende il futuro del lavoro

Open Jam: l’1 e 2 dicembre attesi a Rimini centinaia di giovani per costruire insieme alle aziende il futuro del lavoro

Al PalaCongressi di Rimini saranno presenti tra i partecipanti, Marcello Ascani, YouTuber e imprenditore digitale, Lorenzo Maragoni, il poeta slam protagonista di Italia’s Got Talent 2022 e Lucia Abbinante, Direttrice Generale Agenzia Nazionale Giovani Due giorni di workshop, incontri e confronti dove giovani e aziende cercheranno di imparare gli uni dagli altri per costruire insieme il futuro del lavoro. Si chiama “Open JAM - Un dialogo aperto con il futuro” ed è organizzato da JAM, il nuovo progetto di people empowerment promosso da The European House - Ambrosetti, che avrà luogo l’1 e il 2 dicembre presso il PalaCongressi di Rimini e prevede di…
Read More
Innovazione, Fondazione Italia Digitale: Confronto con il governo sulle priorità del digitale

Innovazione, Fondazione Italia Digitale: Confronto con il governo sulle priorità del digitale

Dieci sono le priorità per l’Italia digitale che Francesco Di Costanzo e Davide D’Arcangelo - rispettivamente presidente e responsabile sviluppo e PNRR di Fondazione Italia Digitale - hanno rappresentato al capo di Gabinetto del presidente Meloni e al suo staff. «Come realtà impegnata a promuovere l’innovazione, siamo convinti di poter dare un contributo concreto all’impulso della digitalizzazione del Paese: serve investire sul raggiungimento di una matura cultura digitale, lavorando a tutti i livelli sull’educazione digitale e sulle competenze digitali di base. Riconoscere e dare il giusto ruolo alle tante professionalità digitali che possono rendere competitivo il nostro Paese sul fronte…
Read More
DoseTalent per #STREAM4AISM: live streaming events a sostegno della ricerca scientifica

DoseTalent per #STREAM4AISM: live streaming events a sostegno della ricerca scientifica

DoseTalent, la Talent Factory che unisce tecnologia e intrattenimento per aiutare i brand a comunicare con le nuove generazioni - con oltre 140 Talent in esclusiva e un team di Creator giovani e appassionati -  fa della propria rete ben consolidata un punto di forza a sostegno della ricerca scientifica.  In occasione della Giornata Mondiale dei Videogiochi, DoseTalent ha coinvolto la sua community di Streamer partecipando a #STREAM4AISM, il progetto nato per sensibilizzare gli utenti sul tema della sclerosi multipla. L’evento è stato promosso da AISM - l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla - l’unica organizzazione in Italia ad occuparsi in modo strutturato e organico di tutti gli aspetti legati alla SM, attraverso una prospettiva d’insieme che abbraccia diritti delle persone con questa disabilità, i servizi sanitari e socio-sanitari, la promozione, l’indirizzo e il finanziamento della ricerca…
Read More
Cybersecurity e minacce: le previsioni per il 2023

Cybersecurity e minacce: le previsioni per il 2023

Prevedere il futuro non è semplice, specie quando si parla di cybersecurity, ma sicuramente è possibile intuire ciò che potrebbe accadere prendendo in esame le ultime tendenze emergenti. Partendo da qui, gli esperti di Barracuda Networks hanno individuato i principali trend che caratterizzeranno lo scenario della sicurezza e delle minacce nel 2023. Trend del 2022 che rivedremo nel 2023 (e oltre) La più grande sorpresa del 2022, che ritroveremo anche nel 2023 e negli anni a venire, è rappresentata dall'escalation degli attacchi informatici legati alle operazioni di influenza. Come spiega Shani Mahler, product management director, engineering di Barracuda XDR, le principali piattaforme social…
Read More
Show e intrattenimento multimediale made in Italy ai Mondiali di calcio Qatar 2022

Show e intrattenimento multimediale made in Italy ai Mondiali di calcio Qatar 2022

C’è tanta Italia ai Mondiali di calcio Qatar 2022. Gran parte dell’accoglienza e del divertimento organizzati per i tifosi provenienti da ogni parte del mondo, oltre che per i qatarioti e gli expat, sono stati affidati a CELS Events parte di CELS Group, multinazionale italiana che crea e gestisce allestimenti, spettacoli, decorazioni ed esperienze immersive di vario genere in Europa, Asia e nella penisola Araba. In occasione dell’evento calcistico per eccellenza, la società fondata e diretta da Alessandro Gaffuri ha ricevuto il prestigioso incarico direttamente dalla Supreme Committee for Delivery and Legacy (composto da Governo Qatar e FIFA) che ha…
Read More
La font OT L22 ispirata alla macchina per scrivere Lettera 22, icona del ‘900, si arricchisce di nuovi pesi carattere

La font OT L22 ispirata alla macchina per scrivere Lettera 22, icona del ‘900, si arricchisce di nuovi pesi carattere

Acronimo di “Olivetti Type Lettera 22”, OT L22 è un progetto di type design che si ispira ai principi fondanti dell’esperienza e dello Stile Olivetti: italianità, mobilità, leggerezza e bellezza. Lanciato in occasione della XXI Settimana della Cultura d’Impresa che Museimpresa organizza annualmente, Associazione Archivio Storico Olivetti contribuisce a rinnovare il percorso di #StoriaDiInnovazione Olivetti. La font, realizzata in occasione dei 70 anni dalla nascita dell’iconica Lettera 22, è una celebrazione dello stile olivettiano, simbolo della creatività italiana e mondiale. La font è progettata dallo studio Cappelli Identity Design dai designer Emanuele Cappelli, Fabio Zanino, Antonio Pace e Lorenzo Properzi e realizzata in…
Read More
Servizi digitali e mobilità sostenibile: a Firenze tappa del tour “Le città possibili”

Servizi digitali e mobilità sostenibile: a Firenze tappa del tour “Le città possibili”

Digitale, servizi pubblici e mobilità. A Firenze arriva “Le città possibili”, il percorso organizzato da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Municipia SpA – Gruppo Engineering. L’iniziativa si terrà mercoledì 30 novembre, dalle 10 alle 12:30, nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio (Piazza della Signoria). Nella terza tappa del tour focus sul modello Firenze: le persone al centro dello sviluppo sostenibile e della trasformazione digitale delle città. Un’occasione di confronto per fare il punto su come le nuove tecnologie cambiano le abitudini dei cittadini e le logiche del trasporto urbano.   La partecipazione è gratuita ed è consigliata l’iscrizione: clicca qui per la registrazione L’evento ha il patrocinio del Comune di Firenze.…
Read More