Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1577 Posts
Assemblea Generale CoDAU, l’organizzazione che raggruppa i Direttori Generali di tutte le Università italiane

Assemblea Generale CoDAU, l’organizzazione che raggruppa i Direttori Generali di tutte le Università italiane

Si è tenuta nella splendida cornice di Palazzo Besso l’Assemblea Generale del CoDAU, l’organizzazione che raggruppa i Direttori Generali di tutte le Università italiane, pubbliche, private e telematiche. Prima di discutere internamente i documenti programmatici ed approvare il bilancio 2023, gli associati hanno potuto avere dal Ministro dell’Università e della Ricerca una breve panoramica sulla visione e sull’azione di Governo relativamente al sistema universitario, all’attuazione degli investimenti e l’utilizzo dei fondi PNRR, i principali provvedimenti assunti e le prossime iniziative per rilanciare il mondo della ricerca e gli atenei italiani. Diversi i temi di interesse per il CoDAU, tra cui: il…
Read More
Competenze digitali. Gli studenti del Liceo G. Buchner di Ischia ospiti di Digitale Italia

Competenze digitali. Gli studenti del Liceo G. Buchner di Ischia ospiti di Digitale Italia

Sono gli studenti del liceo “G. Buchner” di Ischia i protagonisti della puntata di Digitale Italia di Aidr dedicata alle competenze digitali. I ragazzi, vincitori italiani del Contest internazionale RE-EDUCO, presenteranno il drone che hanno realizzato in aula con il professor Raffaele Campanile. Lo strumento digitale consente un controllo puntuale di grandi raggi d’azione, con un ridotto impatto ambientale rispetto all’uso di mezzi navali impiegati per il controllo della pulizia dei mari. Il progetto è stato recentemente premiato nell’ambito del progetto Re- Educo, promosso dalla Commissione Europea all’interno del programma Erasmus+, di cui Aidr è partner. Vedi la puntata qui…
Read More
Recessione dei talenti: come scongiurarla grazie all’intelligenza artificiale

Recessione dei talenti: come scongiurarla grazie all’intelligenza artificiale

Il 2023 è iniziato con previsioni poco incoraggianti per l'economia del nostro Paese. Secondo quanto emerge dalle stime della Cgia (​​Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato), effettuate sulla base dei dati Istat[1], oltre 63 mila italiani rischiano di perdere il lavoro e il tasso di disoccupazione potrebbe raggiungere l’8,2% a causa della grande crisi economica che si prospetta nei prossimi mesi. Durante i periodi di recessione, infatti, le aziende tendono a ridurre gli investimenti, a limitare le assunzioni e, nel peggiore dei casi, a ricorrere al licenziamento. Ciò che però le aziende spesso sottovalutano in periodi di crisi economica, è che la perdita di personale qualificato può avere un impatto maggiormente…
Read More
I trend 2023 per la stampa 3D

I trend 2023 per la stampa 3D

La stampa 3D commercial favorirà la resilienza della supply chain Alla luce dell’attuale scenario globale di incertezza, dovuto alla pandemia, alle conseguenti problematiche della supply chain, alla crisi climatica e alle recessioni economiche, le aziende stanno cercando di sviluppare nuove strategie di produzione per far fronte alle disruption future. Le supply chain manuali devono attualmente affrontare molte sfide che ostacolano la produttività, tra cui una significativa carenza di manodopera qualificata, problemi di inventario, limitate capacità di produzione di tipo geometrico e cambiamenti generali nei processi di assemblaggio. Secondo le previsioni, entro il 2030 l'industria manifatturiera statunitense avrà 2,1 milioni di posti…
Read More
Lavoro nel 2023: le mansioni più ricercate

Lavoro nel 2023: le mansioni più ricercate

Grazie ai dati forniti da AnnunciLavoro360, possiamo fare un punto sul mercato del lavoro in Italia che appare oggigiorno sempre più dinamico. Dati i frequenti cambiamenti, i lavoratori si chiedono quali saranno le mansioni più richieste nel 2023. Maturare consolidate esperienze e aumentare il background delle competenze può fare la differenza quando si tratta di migliorare la propria posizione lavorativa. Cercasi laureati Le imprese operative in Italia cercano con sempre maggiore insistenza personale qualificato: lauree in economia. In statistica e in giurisprudenza, oltre a profili tecnici con lauree in medicina, biochimica e ingegneria sono destinate ad andare per la maggiore. Quali sono le mansioni…
Read More
Previsioni e trend per la sicurezza nel 2023

Previsioni e trend per la sicurezza nel 2023

All’inizio del nuovo anno è inevitabile che le aziende si interroghino su quale impatto avrà nei mesi a venire la sicurezza informatica. Lo spazio della cybersecurity è in un continuo stato di estrema fluidità influenzato da un ampio ventaglio di fattori, tra cui le aspettative degli utenti, la trasformazione digitale, le normative, il contesto geopolitico e i progressi tecnologici. Pianificare in questo clima di instabilità significa dover limitare e mitigare i rischi ed essere proattivi e non reattivi nel processo decisionale. Qui di seguito un’analisi dei principali trend che caratterizzeranno la cybersecurity nel 2023 secondo Juniper Networks, recentemente nominata tra le…
Read More
Dai laboratori BIOlogic i materiali vengono creati dai batteri

Dai laboratori BIOlogic i materiali vengono creati dai batteri

L’innovazione diventa volano in un territorio difficile. Nel laboratorio BIOlogic i batteri creano nuovi materiali, sviluppando un metodo che potrebbe rivoluzionare i sistemi di produzione Passa da Villa Literno la sfida verso l’Industria 5.0 nel Mezzogiorno e in Italia. Più precisamente dal laboratorio BIOlogic, fondato e gestito dalla Knowledge for Business in collaborazione con la startup innovativa TecUp. In un territorio che offre poche possibilità ai giovani e che vuole sottrarsi alla morsa della criminalità organizzata, c’è un luogo dove dal nulla nascono nuovi materiali. Merito di batteri selezionati e cresciuti in laboratorio: “Un nuovo modo di concepire i processi…
Read More
Innovazione: sul digitale numeri confortanti

Innovazione: sul digitale numeri confortanti

Sono numeri importanti quelli della digitalizzazione in Italia, che nel 2022 hanno raggiunto i loro massimi storici. Una crescita che raccoglie il commento più che positivo di Fondazione Italia Digitale: "Con oltre 6 milioni di identità SPID attivate e più di 7 milioni di carte di identità elettronica rilasciate, non possiamo che constatare come la crescita del digitale, nel nostro Paese, sia sintomo di una diffusione oramai capillare dei servizi online pubblici e privati. Il digitale è sempre più parte della vita quotidiana ed è stata raggiunta una consapevolezza diffusa dell’utilità dei servizi offerti. Resta molto da fare, ma la…
Read More
Premio Digital News. Aidr consegna il riconoscimento a Romana Liuzzo

Premio Digital News. Aidr consegna il riconoscimento a Romana Liuzzo

Nicastri (Aidr): la consegna del premio è stata anche l’occasione per condividere le reciproche iniziative e avviare un importante rapporto di collaborazione Consegnato alla presidente della Fondazione Guido Carli, Romana Liuzzo, il Premio Digital News, il riconoscimento dell’associazione Aidr per l’azione svolta dal presidente e giornalista a sostegno della promozione della cultura e dell’economia digitale. La consegna è avvenuta nella sede della Fondazione Guido Carli, ente no profit, apolitico, attivo in Italia da novembre 2010. “Abbiamo fortemente voluto dedicare un riconoscimento alla presidente Liuzzo per aver saputo integrare le tecnologie digitali nell’ottica di un’azione di crescita sociale ed economica del…
Read More
Pubblicità digitale, un investimento in perdita

Pubblicità digitale, un investimento in perdita

Perdite sull’investimento fino al 35% per le aziende che nel 2022 hanno puntato solo sulla pubblicità digitale. Lo afferma lo studio sull’efficacia del digital advertising effettuato dalla digital company Traction. L’indagine ha preso in esame oltre 1000 campagne di marketing digitale realizzate da gennaio a dicembre 2022. Obiettivo, individuare le strategie da mettere in campo nel 2023 per aumentare i ricavi. Il risultato è una rilevazione che dimostra come la pubblicità online risulti efficace solo se affiancata da un’efficace gestione delle relazioni con i clienti. Perché fare advertising non bastaSecondo lo studio di Traction, la pubblicità digitale da sola non…
Read More