Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1595 Posts
PMI, ecco perché sempre più realtà italiane cercano un business coach

PMI, ecco perché sempre più realtà italiane cercano un business coach

Già parte integrante del tessuto imprenditoriale italiano, sebbene in misura minore rispetto al panorama americano, dove imprenditori come Oprah Winfrey ed Eric Schmidt se ne servono da anni, la figura del business coach comincia a farsi strada anche nel nostro Paese. Per ragioni tutt’altro che casuali, il picco di richieste è stato raggiunto proprio in concomitanza della crisi iniziata nel 2020 con la pandemia, e sta proseguendo sospinto dalle necessità, sempre più urgenti da parte delle imprese, di raggiungere la miglior ottimizzazione aziendale possibile. A rendere particolarmente interessante il supporto esterno di un professionista specializzato sono gli effetti sulle vendite e il ROI…
Read More
Al via il percorso formativo “Prendere il vento. Leadership nel mare del cambiamento”

Al via il percorso formativo “Prendere il vento. Leadership nel mare del cambiamento”

Partirà dall’Università Foro Italico di Roma, il prossimo giovedì 23 Febbraio, “Prendere il Vento” il percorso formativo per Dirigenti e Direttori Generali delle Università organizzato da CODAU, l’Ente che rappresenta i Direttori Generali di tutte le Università italiane, e CODIGER, Conferenza permanente dei Direttori Generali degli Enti Pubblici di Ricerca Italiani. Il percorsovuole stimolare le competenze trasversali dei dirigenti, rafforzando i loro skill, affinché affrontino le sfide future con una rinnovata sensibilità manageriale che permetta di migliorare la loro performance e quella delle loro organizzazioni. Parteciperanno 30 manager in rappresentanza di 29 organizzazioni universitarie e di ricerca che si confronteranno e…
Read More
Emissioni: dialogo sui limiti della normativa ambientale

Emissioni: dialogo sui limiti della normativa ambientale

I limiti della normativa ambientale in materia di emissioni: un confronto fertile tra politica, mondo accademico e imprenditoriale Martedì 14, presso la sala Giacomo Matteotti della Camera dei deputati, si è tenuta la presentazione del libro “I reati nella gestione delle emissioni in atmosfera”, scritto dall’avvocato e Professore di Diritto penale ambientale all’Università di Roma Enrico Napoletano, edito da Pacini giuridica editore. Intorno alla presentazione del manuale, ha preso vita un dialogo aperto sul necessario adeguamento della normativa vigente, bilanciando gli interessi ambientali e di salute pubblica alle esigenze del tessuto imprenditoriale, troppo spesso spaesato dalla caotica gestione legislativa della…
Read More
PNRR, Repower, transizione energetica: il mondo dell’edilizia mette in campo nuove idee

PNRR, Repower, transizione energetica: il mondo dell’edilizia mette in campo nuove idee

Un fondo da 250 miliardi dell’Unione Europea per la transizione energetica industriale, il cosiddetto Repower, con una potenziale ricaduta solo sull’Italia da 10 miliardi; 19 miliardi di investimenti immobiliari già attuati nell’area metropolitana di Milano e richieste PNRR per ulteriori riqualificazioni in Lombardia che hanno toccato quota 3.5 miliardi allo scorso gennaio 2023. Di fronte a numeri di questa portata, che tenderanno a crescere nel corso dei prossimi mesi, il settore italiano dell’edilizia risponde mettendo in campo un’azione su tutte: fare sistema. Un’azione essenziale in un mondo che proprio nel corso degli ultimi mesi ha evidenziato tutte le sue criticità:…
Read More
TV: il 72% degli italiani la guarda in streaming

TV: il 72% degli italiani la guarda in streaming

Nel 2022 il 72% dei telespettatori italiani ha guardato la TV in streaming. Oltre il 50% dei giovani lo fa da mobile e pc, mentre la TV tradizionale è ancora preferita dagli over 55 Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un susseguirsi di novità nelle abitudini di consumo dei contenuti televisivi e video, indipendentemente che essi siano film, programmi o eventi sportivi. Nuove modalità di fruizione che se da un lato erano già in essere, dall’altro la pandemia ne ha accelerato notevolmente lo sviluppo, con il risultato di portare la TV tradizionale a non essere più (non per tutti) la prima scelta in…
Read More
Innovazione, Zangrillo: Competenze e digitale fondamentali per innovare la PA

Innovazione, Zangrillo: Competenze e digitale fondamentali per innovare la PA

Un viaggio nella PA del futuro con il titolare del dicastero Paolo Zangrillo in casa Meta. Questo il senso del primo appuntamento dei ‘Dialoghi sul digitale’ organizzati da PA Social e Fondazione Italia Digitale, celebrato negli spazi di Binario F a Roma. Presenti ospiti istituzionali, giornalisti, comunicatori, social media manager, esperti del settore, docenti universitari, imprese e buone pratiche da tutto il Paese. “Ho trovato una PA imponente - ha detto Zangrillo a Francesco Di Costanzo, Presidente di Fondazione Italia Digitale e PA Social che lo ha intervistato nel corso dell’iniziativa - con 3,2 milioni di persone. Una PA che ha come sfida…
Read More
Lavoro agile: una leva per l’innovazione e la coprogettazione

Lavoro agile: una leva per l’innovazione e la coprogettazione

Negli ultimi due anni, il tema del lavoro agile si è fatto strada nel dibattito pubblico, sollevando non pochi dubbi e perplessità da un lato ed opinioni favorevoli dall’altro. L’HR-Tech Company HRCOFFEE spiega perché il nuovo modello di organizzazione del lavoro è un’importante leva per il benessere, la produttività e la cooperazione dei dipendenti in aziende e PA. L’emergenza sanitaria da Covid-19 vissuta negli ultimi due anni ha accelerato e reso possibile il processo di digitalizzazione e di riorganizzazione del lavoro, attraverso l’adozione dello smartworking e del modello Agile per aziende e Pubblica Amministrazione. Secondo i dati 2022 dell'Osservatorio Smart…
Read More
San Valentino: quest’anno gli italiani preferiscono l’intimità della cena a domicilio

San Valentino: quest’anno gli italiani preferiscono l’intimità della cena a domicilio

A San Valentino vince l’intimità della cena a domicilio ed in videochat per le relazioni a distanza. Quasi 7 italiani su 10 ordineranno a domicilio. La pietanza più scelta per una cena a lume di candela è il sushi. Sul podio tra i dessert tiramisù, cheesecake e red velvet Come ogni anno è arrivato il momento di celebrare la festa dell’amore, non importa se fidanzati, alla ricerca di un partner o felicemente single: quello che importa è festeggiare. In gran parte delle culture del mondo, specie quella italiana, il cibo è l’emblema della passione, un simbolo che quindi accompagna per…
Read More
Copywriter freelance: quali obblighi ci sono?

Copywriter freelance: quali obblighi ci sono?

Un copywriter freelance è una persona che scrive testo per clienti a pagamento, senza essere legato a un'azienda o a un'organizzazione in particolare.  Il lavoro di un copywriter freelance può variare da progetto a progetto e da cliente a cliente. Alcuni dei compiti più comuni includono la stesura di annunci pubblicitari, la creazione di contenuti per i siti web, la stesura di descrizioni per i prodotti e la redazione di articoli per i blog.  In ogni caso, il compito principale di un copywriter è quello di scrivere testo che aiuti i clienti a raggiungere i loro obiettivi, sia che si…
Read More
Mountain Maps: la piattaforma che sceglie il percorso montano giusto in base al tipo di turista

Mountain Maps: la piattaforma che sceglie il percorso montano giusto in base al tipo di turista

La piattaforma innovativa progettata su reti neurali e grazie a complessi algoritmi di Machine Learning e Big Data, permette di consigliare al turista un percorso adatto in base alle proprie esigenze in tutte le stagioni e in varie discipline considerando anche gli impianti di risalita Oltre 162mila famiglie italiane, per la prima volta, vivranno un’esperienza di soggiorno in montagna mentre oltre 3 milioni si appresteranno più in generale a cimentarsi in un’attività outdoor in quota. Sono i dati e le nuove tendenze fotografate da Skipass Panorama Turismo, l’osservatorio italiano del turismo montano di JFC che preannunciano  una stagione estremamente positiva per la montagna tricolore con una…
Read More