Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1577 Posts
AI, moda passeggera o vera rivoluzione?

AI, moda passeggera o vera rivoluzione?

Carla Masperi, Amministratore Delegato SAP Italia Quale sarà il successo dell'intelligenza artificiale al lavoro? Chat GPT sarà il nuovo Zoom? Dagli sviluppatori di codice ai poeti, dai professori agli studenti, dai professionisti ai dipendenti, negli ultimi mesi tutti abbiamo sentito parlare di Chat GPT. La temiamo, ne abbiamo messo alla prova le conoscenze o sfruttato le capacità. Abbiamo letto notizie su possibili concorrenti, nuovi sviluppi, versioni di applicazioni mobili, piani di acquisizione e di investimento. Come sempre di fronte a una tecnologia dirompente, abbiamo reagito in maniera diversa, in base alle nostre aspettative, conoscenze ed esperienze. Secondo alcuni le innovazioni…
Read More
Expo Roma 2030, Ferrieri (ANGI): “Opportunità unica per la capitale all’insegna dell’innovazione”

Expo Roma 2030, Ferrieri (ANGI): “Opportunità unica per la capitale all’insegna dell’innovazione”

“Expo Roma 2030 rappresenta un’opportunità unica per il rilancio e lo sviluppo della capitale in cui mettere al centro le persone e il territorio all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità. Roma aspetta questa occasione dagli anni Trenta del Novecento e come è stato un successo per il capoluogo lombardo nel 2015, lo potrebbe diventare anche per la città eterna” – così commenta il Presidente dell’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, Gabriele Ferrieri (già ForbesU30) nel corso della conviviale a Palazzo Altemps in occasione della visita a Roma degli ispettori del Bureau International des Expositions. “Il valore complessivo dell’impatto economico generato da…
Read More
Twitter: da oggi addio spunta blu. Anche Fiorello e Fedez senza certificazione

Twitter: da oggi addio spunta blu. Anche Fiorello e Fedez senza certificazione

Da oggi, 21 aprile 2023, Elon Musk ha fatto rimuovere a tutti gli utenti di Twitter che non hanno sottoscritto l'abbonamento a Twitter Blu, la spunta che certificava il loro account. Si tratta della certificazione fornita a persone autorevoli, opinion leader, influencer, artisti, ma anche account di pubbliche amministrazioni che rendevano 'certo' quel personaggio o quell'azienda in base alla popolarità che aveva sulla piattaforma. Ora solo chi paga e si abbona al servizio può ricevere la spunta blu che non è solo un orpello ma invece, tramite l'algoritmo di Twitter, permette di avere più visibilità sulla piattaforma. Anche l'account di…
Read More
Earth Day, Fondazione Italia Digitale: “Anche il digitale è a servizio della sostenibilità”

Earth Day, Fondazione Italia Digitale: “Anche il digitale è a servizio della sostenibilità”

“Siamo orgogliosi di essere tra i partner dell’ Earth Day per celebrare le Giornata Mondiale della Terra: sostenibilità e digitale sono i temi del presente e del futuro. Conciliare l’innovazione tecnologica, le tante opportunità del digitale e la tutela dell’ambiente è la sfida di oggi. Fondazione Italia Digitale è impegnata quotidianamente perché il digitale sia conosciuto e alla portata di tutti, ed è un piacere portare questo approccio con vari relatori e approfondimenti all’interno del Villaggio per la Terra che animerà il centro di Roma dal 21 sino al 25 aprile e ci vedrà protagonisti insieme a tutte le organizzazioni,…
Read More
Acidificazione del Mediterraneo: effetti negativi su acquacoltura e pesca

Acidificazione del Mediterraneo: effetti negativi su acquacoltura e pesca

Uno studio multidisciplinare ha evidenziato le aree più vulnerabili nel presente e in scenari futuri Una recente analisi condotta da un gruppo di ricerca che ha coinvolto in prima linea l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, ha identificato la vulnerabilità delle diverse zone del Mediterreaneo all’acidificazione, un fenomeno che sta compromettendo l’integrità e la funzionalità degli ecosistemi con impatti negativi per la biodiversità e per le attività umane che beneficiano delle risorse naturali marine, i cosiddetti servizi ecosistemici, come pesca e acquacoltura. “Abbiamo condotto un’analisi che ci ha consentito di identificare gli hotspot di acidificazione marina nel…
Read More
Sicurezza sul lavoro e tecnologia: le aziende non colgono i vantaggi della digitalizzazione e dell’automazione

Sicurezza sul lavoro e tecnologia: le aziende non colgono i vantaggi della digitalizzazione e dell’automazione

Solo 90 delle 551 aziende italiane intervistate nell’ambito di una nuova ricerca sulla sicurezza negli ambienti di lavoro realizzata per ASCOM UMS, fornitore internazionale di soluzioni informatiche per le aziende, utilizzano la tecnologia per digitalizzare e automatizzare almeno uno dei processi aziendali legati alla sicurezza sul lavoro, quali ad esempio l’identificazione di situazioni di pericolo, il rilevamento di incidenti o la localizzazione di personale in solitario a rischio.   “L’adozione di misure di sicurezza per la protezione del personale è una delle principali priorità aziendali secondo gli intervistati,” afferma Patrich Villa, Head of Channel Sales di ASCOM UMS. “Tuttavia, quasi due terzi delle imprese interpellate mostrano…
Read More
I 5 consigli per proteggere la mail da cyber attacchi e minacce informatiche

I 5 consigli per proteggere la mail da cyber attacchi e minacce informatiche

La mail aziendale è ancora il canale di accesso principale per i software dannosi: lo afferma Retarus, uno dei principali fornitori internazionali di soluzioni Enterprise Cloud per Messaging, E-mail Security e Business Integration, che ha analizzato i problemi più comuni in materia di sicurezza informatica e individuato alcune misure per le aziende che desiderano mantenere la continuità di business anche in presenza di crimini informatici.  La sicurezza, infatti, è una delle principali priorità di qualsiasi impresa: proteggere i sistemi, le informazioni riservate e la sicurezza dei lavoratori è un requisito indispensabile per guidare la crescita. Purtroppo, dall’altro lato, gli attacchi…
Read More
Conclusa la missione in Antartide della nave rompighiaccio Laura Bassi

Conclusa la missione in Antartide della nave rompighiaccio Laura Bassi

Dopo più di 12 mila miglia percorse e 40 giorni di navigazione dal porto di Lyttelton in Italia, oggi la rompighiaccio Laura Bassi è arrivata al porto di Ravenna, completando ufficialmente la sua missione nell’ambito della campagna oceanografica della 38° Spedizione Italiana del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), finanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca (MUR) e gestito dall’ENEA per la pianificazione logistica e dal Consiglio nazionale delle ricerche - CNR per la programmazione scientifica. La nave, di proprietà dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, ha riportato in Italia i campioni scientifici raccolti in Antartide…
Read More
Innovazione, Fondazione Italia Digitale partner in Scuola di Alta formazione per trasformazione digitale

Innovazione, Fondazione Italia Digitale partner in Scuola di Alta formazione per trasformazione digitale

“Siamo felici di essere partner della Fondazione Prioritalia e di APRA per la Scuola di Alta formazione dedicata alla trasformazione digitale”. Così Francesco Di Costanzo, presidente della Fondazione Italia Digitale. “La Summer School mette al centro la persona e il suo ruolo decisivo nelle tante sfide della rivoluzione digitale ed è dedicata ai giovani 'under 35', vero motore di questa trasformazione, nel presente e nel futuro. Fondazione Italia Digitale è impegnata costantemente sulla cultura e le policy digitali e sul rendere le opportunità di questa trasformazione sempre più popolari, questa iniziativa ci aiuta a rafforzare e ampliare questo percorso”, conclude…
Read More
Metodi di pagamento: in Italia rallenta il digitale e torna il contante

Metodi di pagamento: in Italia rallenta il digitale e torna il contante

Il tasso di adozione dei nuovi mezzi di pagamento ha subito un rallentamento in Italia, secondo il 12° Rapporto sulle Tendenze dei Mezzi di Pagamento, che è stato appena presentato da Minsait Payments, la filiale di mezzi di pagamento di Minsait. Finita l’emergenza sanitaria, nonostante nel 2022 i mezzi di pagamento elettronici siano stati ancora i preferiti da metà della popolazione, il contante ha guadagnato terreno tornando a essere il mezzo preferito di circa un italiano su tre per gli acquisti fisici. Secondo il rapporto di Minsait, il 30% degli italiani sceglie di diversificare i mezzi di pagamento, ma predilige…
Read More