Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1575 Posts
In Europa, il valore del settore GovTech ha raggiunto i 116 miliardi di Euro

In Europa, il valore del settore GovTech ha raggiunto i 116 miliardi di Euro

Nel 2022 l'8,85% delle startup innovative italiane presenti nel registro del MiSE ha lavorato almeno una volta con una stazione appaltante pubblica (1.258 su 14.211). Le stazioni appaltanti interessate sono state 1.963. Il valore complessivo dei contratti pubblici aggiudicati alle startup innovative nell'anno 2022 è di 4,6 miliardi di €, in grandissima parte tramite Raggruppamenti Temporanei di Impresa (RTI); escludendo questa casistica, l'importo complessivo aggiudicato alle sole startup innovative si riduce a 54 milioni di €, suddivisi in circa 4.000 contratti.L’Italia è pronta a utilizzare pienamente i benefici di un ecosistema GovTech (che prevede cioè l’adozione di tecnologie innovative da parte della Pubblica Amministrazione) a patto di abbattere le barriere alla collaborazione tra sistema…
Read More
Festival del Digitale Popolare, seconda edizione

Festival del Digitale Popolare, seconda edizione

Torino, 7-8 ottobre 2023 Svelato il tema della seconda edizione del “Festival del Digitale Popolare” che torna a Torino i prossimi 7 e 8 ottobre 2023: “Futura, a misura d’umanità”.  La persona al centro del processo di innovazione digitale sarà dunque il filo conduttore della due giorni di incontri, dibattiti e spettacoli incentrati sui nuovi linguaggi digitali come forma di cultura popolare.  Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto duecento ospiti e oltre duemila presenze, per l’evento nazionale torneranno a confrontarsi personaggi della cultura, dello sport, dell’innovazione e delle istituzioni nella fitta agenda di incontri, seminari e dibattiti.…
Read More
PA Social Day: oggi la sesta edizione dell’evento dedicato a comunicazione e informazione digitale

PA Social Day: oggi la sesta edizione dell’evento dedicato a comunicazione e informazione digitale

Torna l’iniziativa che parla di comunicazione e informazione digitale e che vede coinvolte 20 città in presenza e in una lunga maratona live su Facebook, LinkedIn, YouTube, Twitch di PA Social, oltre ad aggiornamenti costanti sui principali social con hashtag #pasocial.Giugno è ancora una volta “PA Social Day”, maratona dedicata alla comunicazione e informazione digitale che per l’edizione 2023 vedrà coinvolte 20 città in tutta Italia. Organizzata da PA Social, prima associazione italiana per la comunicazione e informazione digitale, domani a partire dalle ore 10 passerà per: Ancona, Aosta, Bagheria, Bologna, Cagliari, Campobasso, Firenze, Genova, Lecce, Napoli, Padova, Perugia, Roccella…
Read More
Fotovoltaico: burocrazia e veti bloccano business “made in Italy” e obiettivi agenda 2030

Fotovoltaico: burocrazia e veti bloccano business “made in Italy” e obiettivi agenda 2030

Secondo il Rapporto statistico 2023 sul fotovoltaico prodotto dal GSE, si registra un incremento della diffusione degli impianti fotovoltaici nel 2022 sul territorio italiano con un +20,6% rispetto all’anno precedente in termini di numero di impianti, e un +10,9% in termini di potenza installata, per un totale attuale di 25 GW.  Questi dati testimoniano che l’Italia è un paese dove il potenziale di sviluppo del settore fotovoltaico è molto alto ma non ancora pienamente sfruttato. Infatti il trend positivo nasconde, in realtà, una criticità che caratterizza negativamente il Paese: la burocrazia e l’ostruzionismo pubblico ai progetti di energia rinnovabile. Il fatto che il settore sia…
Read More
Apple entra nella realtà virtuale a gamba tesa. Ecco Apple Vision Pro

Apple entra nella realtà virtuale a gamba tesa. Ecco Apple Vision Pro

Dopo che, da diverse multinazionali, ci era stato decantato in lungo e in largo il metatarso come il luogo virtuale dove provare nuove esperienze e vivere un futuro maggiorato ecco che l'azienda di Cupertino, l'azienda visionaria per antonomasia, presenta durante il WWDC2023, l'evento dedicato principalmente agli sviluppatori, un nuovo prodotto che potrebbe realmente rivoluzionare il settore della realtà aumentata (oggi rinominato metaverso). È proprio Tim Cook, CEO di Apple, ad introdurre il visore con cui si interagisce tramite gesture delle mani o tramite comandi vocali dotato di 5 sensori, 6 microfoni e 12 telecamere che simulano l'occhio umano e che…
Read More
Giornata mondiale dell’ambiente: l’IA in soccorso delle tartarughe marine delle Galapagos

Giornata mondiale dell’ambiente: l’IA in soccorso delle tartarughe marine delle Galapagos

Il Centro UNC per gli Studi sulle Galapagos unisce le forze con l’azienda leader degli analytics e dell'AI per incrementare gli sforzi di conservazione e sostenibilità ambientale In qualità di azienda dedicata all'innovazione responsabile e all'utilizzo della tecnologia per innescare cambiamenti positivi, SAS applicherà l'intelligenza artificiale (AI) e il machine learning crowd-driven per aiutare l'UNC Center for Galapagos Studies (CGS)  a salvaguardare le tartarughe marine dall’estinzione. Analogamente al recente progetto di SAS per contribuire a tracciare la deforestazione in Amazzonia, l’obiettivo è far avanzare la ricerca, in questo caso collegata a diverse iniziative sulle isole Galapagos, analizzando dati e raccogliendo informazioni utili a comprendere…
Read More
TV: 3 italiani su 5 rivogliono la pubblicità, anche nello streaming

TV: 3 italiani su 5 rivogliono la pubblicità, anche nello streaming

Troppi e troppo costosi gli abbonamenti: budget massimo di spesa 30 Euro al mese Si moltiplica l’offerta delle piattaforme di streaming  così come cresce in maniera esponenziale la passione degli italiani per serie, film e contenuti, che però iniziano a pesare troppo sulle tasche degli italiani dacchè 3 su 5 sono favorevoli ad inserimenti pubblicitari laddove sino ad oggi non erano contemplati, in cambio di un minor costo dell’abbonamento. Secondo uno studio condotto da The Trade Desk, advertising technology platform globale e YouGov, società internazionale di ricerche di mercato e data-analyst, che ha analizzato come stanno evolvendo le abitudini di fruizione dei contenuti streaming in…
Read More
Dire “stop al digital divide” si può, la sinergia tra pubblico e privato spinge verso l’innovazione

Dire “stop al digital divide” si può, la sinergia tra pubblico e privato spinge verso l’innovazione

*di Allegra Civai La Fondazione AIDR propone un avviso pubblico per provare a fare rete e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della preparazione digitale Collaborare sembra essere la parola d’ordine, la svolta per recuperare definitivamente il divario digitale presente nelle telecomunicazioni. Un divario generazionale tra giovani pronti ad abbracciare le nuove tendenze, fatte di social e intelligenza artificiale, e anziani invece disorientati da un mondo che ancora non gli appartiene. Ma non solo, anche un gap culturale dato dalle diverse competenze della popolazione. A tal proposito il 9 febbraio, alla presenza del Ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, e il 9 maggio,…
Read More
Lavoro, Di Costanzo (FID): Competenze digitali sempre più richieste, ma occorre stimolare la formazione e la conoscenza

Lavoro, Di Costanzo (FID): Competenze digitali sempre più richieste, ma occorre stimolare la formazione e la conoscenza

“I dati di Unioncamere diffusi sull’importanza delle competenze digitali rafforzano ulteriormente la convinzione che la quarta rivoluzione industriale è  pienamente in corso, e che tutti devono poter accedere ad una formazione in ambito digitale di elevata qualità. Il gap di personale qualificato - manca oltre il 40% delle figure richieste- va colmato al più presto”. E’ il commento di Francesco Di Costanzo, presidente di Fondazione Italia digitale. “Nell’anno europeo delle competenze appena avviato - aggiunge Di Costanzo- la Fondazione dedicherà molto spazio al dibattito e alla sensibilizzazione su questi temi, che saranno centrali anche nella nuova edizione del Festival del digitale…
Read More
Tutto pronto per il PA Social Day: mercoledì 7 giugno la sesta edizione

Tutto pronto per il PA Social Day: mercoledì 7 giugno la sesta edizione

Il PA Social Day è ai nastri di partenza. Mercoledì 7 giugno a partire dalle ore 10 torna con la sesta edizione l'appuntamento con l’evento nazionale dedicato alla comunicazione e informazione digitale. L'iniziativa coinvolgerà in contemporanea le città di Ancona, Aosta, Bagheria, Bologna, Cagliari, Campobasso, Firenze, Genova, Lecce, Napoli, Padova, Padriciano (Trieste), Perugia, Pescara, Roccella Ionica, Roma, Taranto, Torino, Trento, Varese e parleremo di tematiche come AI, il futuro dei social, la riforma della legge 150, le opportunità del Metaverso, i servizi digitali delle pubbliche amministrazioni e molto altro. Il PA Social Day è ideato e organizzato dall’Associazione PA Social…
Read More