Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1591 Posts
LIFI REVOLUTION: nuovi orizzonti della trasmissione dati via luce

LIFI REVOLUTION: nuovi orizzonti della trasmissione dati via luce

Giovedì 14 settembre 2023 presso la Sapienza Università di Roma - Facoltà di Architettura, Aula Magna, Sede Piazza Borghese, si terrà la prima conferenza italiana interamente dedicata alla tecnologia LiFi: acronimo di Light Fidelity, trasmissione dati in modalità wireless via luce LED, organizzata da To Be Srl. Tecnologie digitali, nuove formule organizzative aziendali e nuovi modelli di business: nel 2022 quasi il 70% delle imprese ha investito in almeno uno di questi ambiti della trasformazione digitale e il 41,4% ha adottato strategie di investimento integrate in grado di combinare queste tre aree. Per accompagnare la transizione 4.0 le imprese devono affiancare alla dotazione tecnologica figure specializzate cui…
Read More
Spunto, la startup che supporta la formazione di studenti e promuove apprendimento inclusivo

Spunto, la startup che supporta la formazione di studenti e promuove apprendimento inclusivo

Nasce Spunto, la startup che supporta la formazione di studenti consapevoli, valorizza le diversità e promuove un apprendimento inclusivo nelle scuole Nata dall’intuizione e dall’ingegno di Martina e Nicolò, Spunto ha lanciato una web app omonima, che racchiude soluzioni in grado di potenziare l’apprendimento, l’autonomia e l’autostima, rivolgendosi a studenti, docenti e tutor.  Sulla piattaforma, grazie a mappe concettuali, audio riassunti e i quiz gli studenti possono interagire e collaborare alla creazione del materiale di studio, promuovendo un apprendimento inclusivo.  “Essendo dislessica ho sempre sognato uno strumento in grado di aiutarmi nello studio, di farmi sentire sicura e in grado di fare i compiti…
Read More
Decarbonizzazione del settore industriale, arriva la digital energy

Decarbonizzazione del settore industriale, arriva la digital energy

Decarbonizzazione del settore industriale: Enerbrain porterà la digital energy in oltre 50 stabilimenti tra USA, Messico, Cina ed Europa Enerbrain, azienda torinese leader nella fornitura di soluzioni per la digital energy, annuncia la partecipazione, in qualità di fornitore strategico, a un ambizioso progetto di decarbonizzazione che coinvolge 57 stabilimenti industriali distribuiti in 10 paesi in 3 continenti. Si tratta di una partnership decennale a 4 partner che ha come obiettivo la decarbonizzazione di uno dei maggiori produttori di componentistica per automotive attraverso l’applicazione di sistemi per la digitalizzazione della gestione energetica. Tecnicamente il progetto consiste nella realizzazione di un Energy management information…
Read More
Kid Design Week,  il piccolo e grande festival su segno grafico infantile e creatività

Kid Design Week, il piccolo e grande festival su segno grafico infantile e creatività

Dal 2 all’8 ottobre 2023 a Terni, in Umbria, torna il piccolo e grande festival sul segno grafico infantile e sulla creatività Dal 2 all’8 ottobre 2023 a Terni, in Umbria, torna protagonista la creatività con la terza edizione della “Kid Design Week”, un’intera settimana di attività che mettono al centro i temi dell’educazione, della formazione e dell’istruzione. L’importante evento, organizzato da Utilità Manifesta/design for social APS in collaborazione con i Servizi Educativi Comunali del Comune di Terni, la Direzione Istruzione - Assessorati alla Cultura ed alla Scuola del Comune di Terni, il patrocinio di Camera di Commercio dell’Umbria, Aiap – Associazione italiana design della comunicazione visiva –…
Read More
La Foresta degli Innovatori

La Foresta degli Innovatori

Quasi tutto pronto per un’altra incredibile edizione de La Foresta degli Innovatori, un'occasione di incontro dove sarà possibile piantare nuovi alberi con la startup VAIA, impegnata nella riforestazione delle Dolomiti. Un nuovo luogo per ispirare, uno spazio simbolico dove la capacità di innovare potrà mettere radici. La seconda edizione di un evento che anno dopo anno permetterà di ricostruire i luoghi colpiti dalla tempesta Vaia, creare legami e scrivere la società che vogliamo. Divertimento e impatto, insieme: tra talk, incontri e connessione con la natura prenderà vita una nuova foresta di 1000 nuovi alberi (che si aggiungeranno ai 1000 piantati in occasione della prima edizione).…
Read More
Green Drop Award, il premio ai film che interpretano la sostenibilità

Green Drop Award, il premio ai film che interpretano la sostenibilità

Torna alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, per il dodicesimo anno consecutivo, il Green Drop Award, il premio che Green Cross - l’organizzazione fondata oltre trent’anni fa dal premio Nobel Mikhail Gorbaciov e introdotta in Italia da un altro Nobel, Rita Levi Montalcini - assegna al film, tra quelli in gara nella selezione ufficiale del festival, che interpreta meglio i valori dell'ecologia, dello sviluppo sostenibile e della cooperazione fra i popoli. “In oltre un decennio qui alla Mostra di Venezia abbiamo visto come le artiste e gli artisti di tutto il mondo abbiano preso sempre più sul serio i temi dell’ambiente - spiega Elio Pacilio, presidente di…
Read More
Fondazione Italia Digitale: Energia e digitale siano al centro dell’agenda politica

Fondazione Italia Digitale: Energia e digitale siano al centro dell’agenda politica

Ricerca Istituto Piepoli: Un italiano su cinque non teme il cambiamento climatico “La tecnologia ha il compito di armonizzare il percorso di sostenibilità ambientale ed economica che oggi l’opinione pubblica vede come antagoniste. Abbiamo sempre più bisogno di una comunicazione di qualità in grado accompagnare la rivoluzione culturale che deve coinvolgere tutti e rendere sempre più consapevole il Paese”. Lo ha detto Francesco Di Costanzo, presidente di Fondazione Italia Digitale, durante l’incontro “Energia Digitale” organizzato a Roma da Renael (Rete nazionale delle agenzie energetiche locali) in collaborazione con la Fondazione e PA Social. L’incontro ha sancito l’ingresso della rete delle…
Read More
Exposed – Esposti dal 25 al 29 settembre l’evento sulla Privacy digitale

Exposed – Esposti dal 25 al 29 settembre l’evento sulla Privacy digitale

Exposed – Esposti è il tema della terza edizione della Privacy Week, la rassegna che si terrà a Milano dal 25 al 29 settembre in cui circa 50 relatori in oltre 30 incontri discuteranno insieme di potenziali soluzioni tecnologiche e politiche per proteggere la privacy dei cittadini e delle implicazioni psicologiche ed etiche della generale condizione di essere “esposti”durante la navigazione online. La Privacy Week quest’anno avrà un format particolare, ispirato ai salotti televisivi. Gli interventi degli speaker avverranno all’interno di conversazioni e interviste che si terranno in luoghi di Milano simboli dell’innovazione digitale: dallo studio di registrazione La Capsula presso BASE Milano allo STEP FuturAbility District in piazza Olivetti (nella nuova sede di Fastweb), dal Cybersecurity Co-Innovation Center di Cisco…
Read More
Ricorsi contro le bocciature: malessere comunicativo scuola famiglie

Ricorsi contro le bocciature: malessere comunicativo scuola famiglie

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara contro i ricorsi dei genitori di studenti bocciati. Il Ministro ha detto di aver “costituito un gruppo di lavoro composto da esperti nel diritto scolastico e nella giurisprudenza amministrativa per definire norme più stringenti affinché, nel rispetto dei diritti di ogni cittadino e fatte salve le verifiche sulla regolarità delle procedure, non vengano messe in discussione valutazioni puramente tecniche che presuppongono specifiche competenze interne all’ordinamento scolastico”. “Ancora una volta, però, i genitori sono stati lasciati fuori dall’equazione. – Commenta Antonio Affinita Direttore Generale del MOIGE – Movimento Italiano Genitori – Per la formazione dei genitori non sono…
Read More
Italian Tech Week 2023 dal 27 a 29 settembre

Italian Tech Week 2023 dal 27 a 29 settembre

Italian Tech Week 2023 da mercoledì 27 a venerdì 29 settembre | OGR Torino focus speciale sull’AI:in collegamento Sam Altman di OpenAINel corso della giornata inaugurale di mercoledì 27 settembre un approfondimento sul tema dell’Intelligenza Artificiale che coinvolgerà esperti, imprenditori, istituzioni, oltre al CEO e co-founder della società che ha sviluppato ChatGPTApertura iscrizioni mercoledì 6 settembre su www.italiantechweek.com Cresce l’attesa per la nuova edizione dell'Italian Tech Week, la più importante tech conference italiana che quest’anno si presenta con una nuova formula di tre giorni, da mercoledì 27 a venerdì 29 settembre alle OGR Torino, ricca di appuntamenti e grandi nomi del mondo dell’innovazione. Dopo   l’annuncio   dell'ospite   speciale   di   ITW23   Brian  …
Read More