Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1576 Posts
L’Intelligenza artificiale non è solo ChatGPT

L’Intelligenza artificiale non è solo ChatGPT

Articolo a cura di Alberto Bazzi, responsabile Digital Business Technologies di Minsait in Italia  L’Intelligenza artificiale (IA) non è solo ChatGPT. Sebbene al popolare chatbot di OpenAI sia dovuta gran parte dell’attenzione che il mondo (non solo tecnologico) sta riversando sul tema, è importante riconoscere che l’IA va ben oltre la mera generazione di testo.  I sistemi di elaborazione del linguaggio naturale, come ChatGPT, sono solo una delle applicazioni dell’Intelligenza artificiale e permettono di fornire competenze di comprensione del contenuto, traduzione automatica, generazione testi e possono persino essere integrati in motori di ricerca (come accaduto in Bing) per fornire agli…
Read More
“POLMONI VERDI” dieci storie di luoghi incredibili da tutelare

“POLMONI VERDI” dieci storie di luoghi incredibili da tutelare

Sostenibilità, forest bathing, una passeggiata nella “foresta dei violini” o tra gli “alberi della morte”, deforestazione e molto altro Prodotta da Dr Podcast, con la voce di Alessandro Beloli di Geopop 10 puntate alla scoperta di 10 foreste italiane di altissimo pregio, da nord a sud, tra cui tre “Oasi del Respiro”, una collaborazione esclusiva Golia e WWF Cibo, vini, storia, arte e architettura: non sono forse queste le prime cose che ci vengono in mente quando, a bruciapelo o meno, ci chiedono di pensare all’Italia? Non solo cultura e delizie per il palato però: anche se forse non tutti lo sanno…
Read More
Festival del Digitale Popolare: la persona al centro della trasformazione digitale

Festival del Digitale Popolare: la persona al centro della trasformazione digitale

Oltre 100 ospiti per parlare degli intrecci tra digitale e lavoro, economia, sport, sanità e salute, viaggi, turismo e mobilità, gaming, cultura, cucina, comunicazione, PA, scuola, inclusione: questi i temi di Futura, a misura d’umanità Sabato 7 la presentazione dei nuovi dati della ricerca Gli italiani e il digitale di Fondazione Italia Digitale e Istituto Piepoli per capire come evolve l'influenza del digitale sulle nostre vite  Le location: Museo Egizio, Polo del ‘900, Gallerie d’Italia, OFF Topic Tra gli ospiti di «Futura, a misura d’umanità»: Levante con Guido Catalano, Michela Giraud, attrice e comica, il duo musicale Coma_Cose, il rapper Rosa…
Read More
Norton Consumer Cyber Safety Pulse Report: uno sguardo alle più diffuse truffe online del 2023

Norton Consumer Cyber Safety Pulse Report: uno sguardo alle più diffuse truffe online del 2023

Truffe, phishing e altre forme di manipolazione umana costituiscono oltre il 75% di tutte le minacce digitali.  Norton, un brand consumer di sicurezza informatica di Gen™ (NASDAQ: GEN), ha pubblicato il suo ultimo Consumer Cyber Safety Pulse Report, che fornisce un'analisi approfondita delle truffe più recenti, tra cui quelle che riguardano i rivenditori online, la sextortion, il supporto tecnico, la crittografia, le e-mail commerciali e altro ancora. Nell'intelligenza artificiale (AI), come ChatGPT, i criminali informatici trovano ora un ulteriore supporto nella creazione di truffe sofisticate, che hanno portato a un'impennata nella diffusione. Inoltre, secondo i dati di Gen, il 75% di tutte le minacce…
Read More
Un sistema che fa acqua: lo stato delle acque in Italia

Un sistema che fa acqua: lo stato delle acque in Italia

L’Italia si colloca al terzo posto in Europa nella classifica dei paesi con maggiori disponibilità di acqua, dietro solo a Svezia e Francia; eppure, allo stesso tempo, siamo il paese con i maggiori consumi pro capite di acqua potabile e il secondo per consumi in agricoltura. Un altro paradosso, tutto italiano, che emerge chiaramente dallo studio realizzato dall’Istituto Eurispes sullo stato delle acque in Italia. Nel nostro Paese ogni anno vengono prelevati oltre 30 miliardi di metri di cubi di acqua per tutti i tipi di usi. L’Italia è al primo posto tra i Paesi Ue per la quantità, in…
Read More
Uno sguardo da vicino alla missione lunare di Nokia

Uno sguardo da vicino alla missione lunare di Nokia

In sintesi: • Nokia vuole dimostrare che le tecnologie cellulari possono fornire la connettività affidabile, ad alta capacità ed efficiente necessaria per le future missioni con e senza equipaggio sulla Luna e su altri pianeti.  Per affrontare le loro missioni e vivere sulla Luna, gli astronauti avranno bisogno nello spazio delle stesse capacità avanzate che abbiamo sulla Terra. Avranno bisogno di accedere a funzionalità di comunicazione vocale, video e dati, nonché a dati telemetrici e biometrici. Per svolgere le loro missioni, dovranno collegarsi ad ampie reti di sensori, dispiegare carichi utili ed esperimenti scientifici e azionare a distanza robot e…
Read More
LIFI REVOLUTION: nuovi orizzonti della trasmissione dati via luce

LIFI REVOLUTION: nuovi orizzonti della trasmissione dati via luce

Si è tenuta presso l’Aula Magna della facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma la prima conferenza italiana interamente dedicata alla tecnologia LiFi: acronimo di Light Fidelity, trasmissione dati in modalità wireless via luce LED, organizzata da To Be Srl. Importante successo per la prima conferenza italiana dedicata al LiFi, tecnologia di comunicazione wireless che utilizza segnali luminosi e non onde radio per trasmettere dati, atta ad offrire una velocità di trasferimento dei dati più elevata, una maggiore sicurezza rispetto al Wi-Fi tradizionale e una precisione in termini di geolocalizzazione con un margine di errore di pochi cm. Una tecnologia green, paradigma di quella che sarà la sesta generazione di…
Read More
Il concetto di Green Data Center nel paradigma Smart City

Il concetto di Green Data Center nel paradigma Smart City

Il concetto di Smart City, le cosiddette “Città intelligenti”, è ormai una visione consolidata, sempre più prossima a divenire una concreta realtà per milioni (se non addirittura miliardi) di persone. La Smart City è, riassumendo, un habitat in cui le reti e i servizi tradizionali vengono sviluppati per divenire più efficienti, grazie all’uso di soluzioni digitali, a vantaggio della comunità sociale ed economica che lo popola. Una Città Intelligente, ad ogni modo, supera il mero impiego di tecnologie digitali per la creazione di servizi più evoluti: essa, racchiude obiettivi strategici, come, ad esempio, un migliore impiego delle risorse e/o un…
Read More
Lavoro: in Italia 9 su 10 sono insoddisfatti, il 97% lo abbandona senza “Piano B”

Lavoro: in Italia 9 su 10 sono insoddisfatti, il 97% lo abbandona senza “Piano B”

Fotografia cruda dell’Unicusano sul mondo del lavoro nel Belpaese: il 77% degli U35 rinuncia alla carriera così come le donne, esplodono i fenomeni del burnout e della Great Resignation. Boom di nomadi digitali, oggi 35 milioni in tutto il mondo per un valore economico di ben 787 miliardi di euro Italia e mondo del lavoro mai così distanti. Nell’ultimo anno, secondo una recente indagine dell’Unicusano, ben nove italiani su dieci hanno manifestato profonda insofferenza per il proprio lavoro, decidendo nel 43% dei casi di abbandonarlo. Una scelta per nulla sofferta che addirittura per il 97% delle persone non prevedeva alcun “piano B”. A soffrirne…
Read More
Il 66% degli italiani ha una bici o monopattino, solo il 26% li usa spesso

Il 66% degli italiani ha una bici o monopattino, solo il 26% li usa spesso

Secondo il focus sulla mobilità sostenibile dell’Osservatorio Findomestic il 61% degli intervistati possiede almeno una bicicletta e il 7% un monopattino elettrico ma solo un italiano su quattro li usa regolarmente, almeno tre o quattro volte alla settimana. Quasi 8 su 10 di chi usa il monopattino lo noleggia. Tra chi si muove in bici, solamente il 28% ha provato una e-bike. Quasi 7 italiani su 10 possiedono almeno una bici o un monopattino elettrico ma quelli che li utilizzano spesso (almeno tre o quattro giorni alla settimana) sono molti meno: il 19% per quanto riguarda le biciclette e il…
Read More