Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1576 Posts
La spesa per la prima infanzia si sposta online, complice la frenata dell’inflazione nel comparto digitale

La spesa per la prima infanzia si sposta online, complice la frenata dell’inflazione nel comparto digitale

Crescono le ricerche online legate ai prodotti per la prima infanzia (+18%): passeggini, pannolini e peluche sul podio. Risparmi fino al 20% con l’e-commerce Secondo le ultime stime di Federconsumatori, il primo anno di vita di un bambino può arrivare a costare ai genitori fino a circa 17.000 €, un valore più alto dell’8% rispetto a soli due anni fa[1]. Per tale ragione, idealo – portale internazionale leader in Europa nella comparazione prezzi – ha deciso di indagare in merito, per scoprire quanto la spesa per la prima infanzia si sia spostata online e quanto questa prassi stia facendo risparmiare. Partendo dalle buone notizie, secondo…
Read More
Smartphone d’Oro 2023, ultimi giorni per votare

Smartphone d’Oro 2023, ultimi giorni per votare

Fino al 21 novembre è possibile votare per le 91 candidature dello Smartphone d’Oro 2023. Si tratta del primo premio dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale. Web, social network, chat, intelligenza artificiale: sono diversi gli enti e le aziende pubbliche che utilizzano ogni giorno le piattaforme digitali per offrire informazioni, comunicazione, servizi. Per questo motivo, PA Social, prima associazione in Italia dedicata alla comunicazione e informazione digitale, arriva alla quarta edizione del concorso. Riceverà lo Smartphone d’Oro 2023 il candidato che raggiunge il punteggio più alto risultante dal computo dei voti delle due giurie (scientifica e…
Read More
Black Friday 2023: la guida per uno shopping responsabile

Black Friday 2023: la guida per uno shopping responsabile

Quante volte è ti capitato di comprare abiti ad un prezzo favoloso per poi lasciarli inutilizzati nell’armadio?  STILEO propone 5 semplici consigli per uno shopping consapevole, conveniente e senza sensi di colpa Il Black Friday è l’appuntamento preferito degli appassionati di moda (e non solo), perché è il momento in cui si possono trovare i capi e gli accessori dei sogni a prezzi imbattibili. Ma si sa, quando ci si trova davanti ad un’occasione apparentemente imperdibile, spesso si è coinvolti dall’irrefrenabile voglia di acquistare anche ciò che non serve o di cui non si ha bisogno, per poi ritrovarsi con…
Read More
Le banche investono in AI, ma i loro modelli non funzionano. La colpa è dei dati

Le banche investono in AI, ma i loro modelli non funzionano. La colpa è dei dati

Dataset disomogenei, sporchi o scarsi rendono inefficace l’apprendimento degli algoritmi intelligenti. È un problema che pesa in particolare nei settori a elevata intensità di conoscenza, come quello finanziario Ecco perché e come i dati sintetici possono cambiare le cose  A cura di Shalini Kurapati, Co-Founder e CEO di Clearbox AI Nel mese di luglio è rimbalzata sulla stampa mondiale la notizia di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori di Stanford e Berkeley in cui emergeva che ChatGPT sta diventando sempre più “stupido”. “L'accuratezza delle risposte è inferiore e gli errori misurabili sempre più frequenti”. Perché? La ragione, per dirla in parole…
Read More
Generative AI Week, la prima edizione si chiude con numeri da record

Generative AI Week, la prima edizione si chiude con numeri da record

L’appuntamento, tenutosi interamente da remoto dal 6 al 10 novembre sulla piattaforma AI Play (la Netflix dell’Intelligenza Artificiale), chiude i battenti tagliando traguardi importanti. Per l’occasione hanno preso parte all’evento, in qualità di speaker ed esperti, figure di grande importanza come Guido Scorza, avvocato e componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali e Brando Benifei, Eurodeputato e Relatore del Regolamento sull’IA. “Sicuramente ci sarà una 2° edizione l’anno prossimo: l’IA Generativa merita di essere conosciuta a fondo perché ha potenzialità incredibili”, affermano Giacinto Fiore e Pasquali Viscanti, founder di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice e organizzatori della…
Read More
eCommerce e Customer Experience: 1 italiano su 5 non ripete l’acquisto se la comunicazione post vendita latita

eCommerce e Customer Experience: 1 italiano su 5 non ripete l’acquisto se la comunicazione post vendita latita

La survey di Qapla’ e UNGUESS svela l’importanza di personalizzare le email transazionali per accrescere la fidelizzazione dei clienti  Subito dopo l’acquisto online, il 75% degli italiani controlla di aver ricevuto la conferma del proprio ordine Il 47% dei consumatori vive con ansia la mancata ricezione di informazioni relative allo stato di avanzamento della spedizione 1 italiano su 5 non riacquista su uno store che non invia email di trackingLa presenza di sconti e promozioni (67%) e l’efficienza del customer care (23%) guidano il ri-acquisto su un eCommerce L’Italia, insieme alla Spagna, è il paese in cui gli acquisti online nel 2023 sono cresciuti…
Read More
“EHI, Erica! Parliamo di PFAS?” Il primo podcast sull’inquinamento eterno

“EHI, Erica! Parliamo di PFAS?” Il primo podcast sull’inquinamento eterno

La società Erica, realtà affermata nella gestione e trattamento dei rifiuti industriali, lancia il primo podcast sui PFAS, sostanze chimiche responsabili di quello che viene definito “inquinamento eterno” Dopo anni di ricerca e sviluppo e tre brevetti su tecnologie specifiche sull’abbattimento dei PFAS, composti chimici che in natura durerebbero millenni, Erica decide di rispondere alle principali domande sul fenomeno che solo in Europa coinvolge più di 17.000 siti e che potrebbe compromettere la salute pubblica dei cittadini, anche in Italia Ascolta la serie in streaming al link  https://open.spotify.com/show/4XdTMxicQtRH0o8tVtFYix Sono più di 1.600 in Italia, oltre 17mila in tutta Europa, i siti contaminati da PFAS, acronimo…
Read More
L’industria italiana continua ad avanzare senza sosta

L’industria italiana continua ad avanzare senza sosta

Il nuovo report di reichelt elektronik fornisce dati sorprendenti sulle criticità della supply chain degli ultimi tre anni La carenza di materiali e il caos generale della supply chain affligge da tempo la vita quotidiana dell'industria italiana. Le speranze che i mercati e le catene di fornitura riescano a stabilizzarsi sembrano destinate a svanire. Per il terzo anno consecutivo, 255 responsabili di aziende italiane di vari settori industriali sono stati intervistati in occasione della realizzazione del report sulla supply chain commissionato da reichelt elektronik. Le interruzioni nella catena di approvvigionamento continuano a tenere in fibrillazione il 73% delle aziende industriali italiane. Meno della metà…
Read More
Innovazione, 100 anni fa nasceva l’uomo che ha digitalizzato il mondo con il microchip

Innovazione, 100 anni fa nasceva l’uomo che ha digitalizzato il mondo con il microchip

All’ingegnere elettrico statunitense Jack St. Clair Kilby, vincitore del Premio Nobel nel 2000, si deve l’invenzione che ha rivoluzionato il mondo. Ora il mercato dei microchip, dopo un 2023 in calo, si appresta ad accelerare nuovamente fino ad arrivare, secondo i dati di Statista, a toccare i 600 miliardi di dollari nel 2027. Le aziende diventano sempre più digitali, ma il processo di digitalizzazione può nascondere insidie da non sottovalutare. Un tema che verrà trattato nel Richmond IT director forum in programma a Rimini dal 12 al 14 novembre Esattamente 100 anni fa, l’8 novembre 1923, a Jefferson City, nello…
Read More
EICMA 2023 fa sognare gli appassionati delle due ruote

EICMA 2023 fa sognare gli appassionati delle due ruote

Ben 2036 i brand presenti, oltre 700 gli espositori diretti, di cui il 67% proveniente dall’estero in rappresentanza di quarantacinque Paesi. Più del 30% sono imprese che espongono per la prima volta, otto i padiglioni occupati, due in più rispetto al 2022. E poi decine di migliaia di operatori del settore da 120 differenti nazioni e giornalisti, content creator, professionisti della comunicazione di oltre sessanta diverse nazionalità. Sono questi i numeri dell’Edizione numero 80 di EICMA, l’Esposizione internazionale delle due ruote, che torna nel quartiere espositivo di Fiera Milano a Rho dal 7 fino a domenica 12 novembre. "Dati da…
Read More