Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1584 Posts
Le tendenze tecnologiche del settore alberghiero per il 2024

Le tendenze tecnologiche del settore alberghiero per il 2024

La tecnologia come fattore chiave per offrire esperienze su misura e incrementare l’efficienza operativa A cura di Mark Rademaker, VP Hospitality di Adyen  Come molti altri settori, anche quello alberghiero sta vivendo importanti cambiamenti. Dal design delle strutture ai servizi offerti, fino alle nuove forme di ospitalità, è tutta la realtà alberghiera ad essere in evoluzione. Il risultato è che gli hotel diventano spazi in cui vivere esperienze uniche e memorabili e non più semplici luoghi di pernottamento. Una trasformazione inevitabile per restare competitivi e riuscire a soddisfare una platea di ospiti sempre più esigente e in cerca di esperienze…
Read More
Nasce la partnership tra LinkedIn, PA Social e Fondazione Italia Digitale

Nasce la partnership tra LinkedIn, PA Social e Fondazione Italia Digitale

A Milano il via alla collaborazione con il country manager di LinkedIn Italia Marcello Albergoni e il presidente di PA Social e Fondazione Italia Digitale Francesco Di Costanzo. Raccontare e approfondire l’utilizzo virtuoso della piattaforma LinkedIn per Pubbliche amministrazioni, aziende e cittadini; analizzare scenari e sviluppi del mercato del lavoro alla luce delle tante opportunità offerte dal digitale e delle novità portate da strumenti innovativi e di grande impatto come l’intelligenza artificiale; promuovere percorsi e appuntamenti di formazione e aggiornamento costante per professionisti, pubbliche amministrazioni e imprese; lavorare per una matura cultura digitale e un utilizzo corretto degli strumenti social anche…
Read More
Guida autonoma: per la prima volta su un tratto autostradale aperto al traffico

Guida autonoma: per la prima volta su un tratto autostradale aperto al traffico

L’Ad Tomasi: “Un ulteriore passo avanti nell’ambito del Programma Mercury, il piano di Aspi per la rivoluzione della mobilità” Movyon, società del Gruppo Aspi, effettuerà ulteriori test in galleria nei primi mesi del 2024 Prosegue la fase sperimentale per i veicoli a guida autonoma sulla rete di Autostrade per l’Italia, questa volta su un tratto aperto al traffico.  Prima concessionaria in Italia a consentire la circolazione di questa tipologia di veicoli, secondo il DM 70 “smart roads”, Aspi affianca in questo percorso il Politecnico di Milano, Ateneo che ha recentemente ottenuto l’autorizzazione a questo tipo di test, supportato dall’Osservatorio tecnico…
Read More
Attenzione al malware TA544 che prende di mira le aziende italiane

Attenzione al malware TA544 che prende di mira le aziende italiane

Proofpoint ha rilevato una campagna malware che sfrutta l’Agenzia delle Entrate Il Threat Research Team di Proofpoint ha identificato una campagna malware rivolta contro le aziende italiane, sfruttando il nome dell’Agenzia delle Entrate. Lanciata ieri, 14 febbraio, è stata attribuita al gruppo TA544, con l’obiettivo di far scaricare il malware Danabot tramite un URL malevolo. Se aperto da un IP italiano, l’URL reindirizza al download di un file JavaScript che, se eseguito, scarica una DLL, eseguendola con l’esportazione personalizzata “enter” per lanciare DanaBot. DanaBot è un malware modulare che può essere utilizzato per la raccolta di informazioni, il monitoraggio remoto…
Read More
FID: in campo l’Osservatorio Govtech per favorire l’innovazione del settore pubblico

FID: in campo l’Osservatorio Govtech per favorire l’innovazione del settore pubblico

Presentato l’Osservatorio GovTech di Fondazione Italia Digitale. L’obiettivo? Migliorare la qualità dei servizi pubblici nel nostro Paese e semplificare l’interazione tra i cittadini e il governo attraverso l’uso delle tecnologie digitali.  Le attività dell’Osservatorio sono finalizzate a favorire l’innovazione e il progresso tecnologico all’interno dell’amministrazione pubblica italiana. La priorità è quella di migliorare l’efficacia, l’efficienza e la qualità dei servizi pubblici offerti ai cittadini. Il GovTech infatti vuole analizzare le politiche pubbliche, i trend di mercato, i needs dei principali players pubblici e privati.  Alla presentazione sono intervenuti Francesco Di Costanzo, presidente Fondazione Italia Digitale; Davide D’Arcangelo, segretario generale Fondazione Italia Digitale; Costanza Andreini, public policy…
Read More
Intelligenza Artificiale, emancipazione o schiavitù?

Intelligenza Artificiale, emancipazione o schiavitù?

Prospettive future tra innovazione e adattamento digitale di Silvia Pispico “(...) Ci troviamo nel mezzo di quello che verrà ricordato come il grande balzo storico dell’inizio del terzo millennio. Dobbiamo fare in modo che la rivoluzione che stiamo vivendo resti umana”.   Con queste parole, il Presidente della Repubblica Sergio Matterella – in occasione del suo discorso augurale di fine anno – ha messo in luce come il processo di digitalizzazione rappresenti sempre più un punto cardine per lo sviluppo sociale e la crescita economica del Paese.  L’Intelligenza Artificiale, assieme ad altri strumenti digitali inseriti nel mercato (digital enabler) come la cybersecurity, i Big Data e il Cloud, è ormai…
Read More
Il calcolatore di stipendio netto guida gli utenti tra le novità fiscali del 2024

Il calcolatore di stipendio netto guida gli utenti tra le novità fiscali del 2024

Secondo il Report sulla Retribuzione 2023 di Coverflex, il 54% dei lavoratori ritiene che all’interno dell’azienda si dovrebbero attuare pratiche di trasparenza salariale: uno strumento sempre più utile per conoscere esattamente la somma di denaro netta che si riceve ogni mese, soprattutto alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2024, è il calcolatore di stipendio netto. Primo in italia a stimare l’impatto del welfare aziendale sulla busta paga e usato da oltre 6000 persone al giorno, il calcolatore di Coverflex tiene conto di tutte le novità fiscali previste per l’anno in corso e facilita le operazioni finanziarie, educando…
Read More
PosteGoFresh il nuovo servizio di trasporto refrigerato di Poste italiane

PosteGoFresh il nuovo servizio di trasporto refrigerato di Poste italiane

Il servizio a domicilio con mezzi refrigerati viene fornito da MLK Fresh, la joint venture nata tra la controllata MLK Deliveries e Mazzocco srl, ed è già operativo in più di venti città tra cui Roma, Milano, Torino, Genova, Verona, Bologna e Firenze  Poste Italiane lancia PosteGoFresh, il nuovo servizio di trasporto refrigerato per la consegna a domicilio di prodotti alimentari freschi acquistati online. A realizzarlo è MLK Fresh, la società nata dalla joint venture tra la controllata di Poste Italiane MLK Deliveries e la Mazzocco Srl, società del Gruppo di sistemi logistici Italtrans specializzata nei trasporti refrigerati. La joint venture…
Read More
Facciamo un giro per i Carnevali nel mondo!

Facciamo un giro per i Carnevali nel mondo!

Un giro del mondo tra parate, musica e attività speciali all’insegna della festa e delle tradizioni Il Carnevale, oltre a essere un liberatorio momento di festa, è una delle ricorrenze che maggiormente mettono in risalto la personalità di un luogo, il suo lato creativo, quello ironico e il suo legame con la tradizione. Un viaggio a Carnevale è, quindi, un modo perfetto per scoprire una meta da un punto di vista particolare e per coglierne lo spirito anche attraverso l’interazione con le persone che ci vivono. Per rendere omaggio alla bellezza del Carnevale nel mondo, CartOrange, la più grande azienda…
Read More
In Italia cresce il trend dell’utilizzo della bicicletta ma non migliora la sicurezza delle persone su due ruote

In Italia cresce il trend dell’utilizzo della bicicletta ma non migliora la sicurezza delle persone su due ruote

Per l’UE il 2024 sarà l’anno europeo della bicicletta ma per il 42% dei comuni italiani la pianificazione della mobilità urbana non è ancora una priorità. Per Bike Facilities serve uno sforzo in più dalle aziende  La bicicletta continua a creare valore sul territorio: secondo lo studio “Ecosistema della Bicicletta 2023” nel corso del 2022 la spesa complessiva effettuata dai 6,3 milioni di turisti che hanno scelto la bicicletta come mezzo di trasporto durante le loro vacanze è stata valutata a 7,4 miliardi di euro.  Tendenza che ha portato il Parlamento Europeo ad approvare nel 2023 la "Cycling Strategy", un maxi piano di 18 punti che,…
Read More