Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1591 Posts
Carglass®, dai parabrezza alle bottiglie: il riciclo del vetro in 4 numeri

Carglass®, dai parabrezza alle bottiglie: il riciclo del vetro in 4 numeri

Il marchio del gruppo Belron® nel 2024 aumenta le tonnellate di vetro riciclato dai parabrezza sostituiti nei suoi centri di assistenza (+16%) grazie alla collaborazione con Eurovetro Recycling. Per celebrare la 7° Giornata Mondiale del Riciclo ecco 4 numeri che sintetizzano l’importanza del riciclo del vetro per l’ambiente È un impegno nei confronti dell’ambiente ormai consolidato da più di 14 anni quello di Carglass®, lo specialista per la riparazione e sostituzione dei cristalli auto per tutti i tipi di autovetture. Grazie a un’indissolubile partnership avviata agli albori del 2010 con Eurovetro Recycling, major player italiano nel campo del riciclo del vetro con…
Read More
Pa Social Day e Stati Generali della Comunicazione Digitale: grande interesse per l’uso dell’AI nella PA

Pa Social Day e Stati Generali della Comunicazione Digitale: grande interesse per l’uso dell’AI nella PA

Si è tenuta oggi l'edizione 2024 del PA Social Day che unisce Stati generali della nuova comunicazione pubblica in un unico format. La location centrale è stata la città di Campobasso, con l’Università degli Studi del Molise, tra i partner dell’iniziativa. Al centro della giornata-evento l’intelligenza artificiale come spiega bene il titolo scelto, “IA per la comunicazione pubblica: opportunità, professionalità, strategie, etica”, con il consueto approfondimento sulle buone pratiche provenienti da tutta Italia nell’ambito della nuova comunicazione via social network, chat, intelligenza artificiale, metaverso. https://youtu.be/E91qLrgTWmw Video e interviste di Giuseppe Lanese
Read More
Tutto pronto per il PA Social Day 2024: oggi live da Campobasso

Tutto pronto per il PA Social Day 2024: oggi live da Campobasso

PA Social Day – Stati generali della comunicazione pubblica digitale, oggi l’evento a Campobasso e in diretta con 31 città italiane. Nuova formula per i due appuntamenti storici di PA Social, uniti in un unico format per l’edizione 2024. Il tema è l’intelligenza artificiale per la comunicazione e il servizio pubblico Tutto pronto per il PA Social Day che per l’edizione 2024 si unisce agli Stati generali della nuova comunicazione pubblica in un unico format: PA Social Day – Stati Generali della comunicazione pubblica digitale. Una formula inedita che avrà come location centrale la città di Campobasso, con l’Università degli Studi del Molise, tra…
Read More
AI Anxiety: quando l’intelligenza artificiale terrorizza i lavoratori

AI Anxiety: quando l’intelligenza artificiale terrorizza i lavoratori

Dalla paura di essere sostituiti al timore che l’AI venga utilizzata senza rispettare le normative vigenti, fino all’ansia di applicarla nel quotidiano: ecco le preoccupazioni che stanno colpendo la workforce globale. Nel Regno Unito coinvolto il 32% degli adulti, mentre in Germania è la Gen Z a temere maggiormente l’artificial intelligence. E in Italia? Il 77% dei professionisti vede nell’innovazione un nemico. Come rasserenare l’ambiente? Puntando sulla formazione, sull’inserimento di un AI Expert e sulla condivisione di regolamenti ad hoc da seguire alla lettera. “L’AI ci dischiuderà opportunità straordinarie e, alla fine, il saldo del suo impatto sulla società sarà…
Read More
Curarsi da soli sì ma con Intelligenza (Artificiale): ecco l’app italiana utilizzata in più di 160 paesi

Curarsi da soli sì ma con Intelligenza (Artificiale): ecco l’app italiana utilizzata in più di 160 paesi

Tepy è la prima app fisioterapica con AI integrata che dà accesso a migliaia di persone nel mondo a video riabilitativi di qualità, offrendo a chi vuole gestire in autonomia il proprio dolore muscolare la migliore soluzione ad oggi sul mercato Secondo un'indagine condotta da Eurostat, un italiano su due cerca online informazioni e soluzioni riguardo la propria salute o disturbi temporanei, con una maggiore incidenza nella fascia d'età tra i 45 e i 55 anni. Tuttavia, nonostante la crescente autonomia nella ricerca di tali informazioni, ciò che si trova sul web, dai video dimostrativi ai consigli di personal trainer o fisio-influecer, non…
Read More
PA Social Day – Stati generali della comunicazione pubblica digitale

PA Social Day – Stati generali della comunicazione pubblica digitale

Il 14 marzo l’evento a Campobasso e in diretta con 31 città italiane Nuova formula per i due appuntamenti storici di PA Social, uniti in un unico format per l’edizione 2024. Il tema è l’intelligenza artificiale per la comunicazione e il servizio pubblico È partito anche quest’anno il conto alla rovescia per il PA Social Day che per l’edizione 2024 si unisce agli Stati generali della nuova comunicazione pubblica in un unico format: PA Social Day - Stati Generali della comunicazione pubblica digitale. Una formula inedita che avrà come location centrale la città di Campobasso, con l’Università degli Studi del…
Read More
I dipendenti italiani sono più infelici che mai

I dipendenti italiani sono più infelici che mai

Raggiunto il massimo storico di infelicità sul lavoro con il 93% degli intervistati: le aziende partano dal migliorare la coesione tra i dipendenti Il tema del benessere in azienda rimane centrale ma si deve partire dalle basi: ecco il decalogo per aumentare il coinvolgimento dei dipendenti secondo SMACE e non perdere tempo e soldi Il benessere aziendale è diventato sempre più un imperativo nel mondo degli affari. Non si può più trascurare o minimizzare. Secondo una ricerca del Politecnico di Milano appena il 7% dei lavoratori si dichiara felice sul posto di lavoro. Il massimo storico dell’infelicità è stato raggiunto lo scorso giugno, subito dopo…
Read More
Giovani, digitalizzazione, europee2024: presentato il tour nazionale organizzato dal Parlamento e Commissione Europea e Fondazione Aidr

Giovani, digitalizzazione, europee2024: presentato il tour nazionale organizzato dal Parlamento e Commissione Europea e Fondazione Aidr

Ministro Fitto: dobbiamo lavorare per fa comprendere ai ragazzi l’importanza della campagna elettorale e della partecipazione al voto, decisivo per il loro futuro Ieri, presso la sala multimediale Esperienza Europa – David Sassoli di Roma, è stato presentato con grande entusiasmo il tour istituzionale nazionale "Giovani, digitalizzazione, europee2024". L'evento è stato organizzato congiuntamente dal Parlamento Europeo, dalla Commissione Europea e dalla Fondazione AIDR, e ha visto la partecipazione attiva degli studenti del Liceo Vittorio Colonna, che celebra quest'anno il suo 150º anniversario. Moderato da Flavia Giacobbe, direttore di Formiche, il momento di apertura ha visto i saluti istituzionali di Carlo Corazza, Direttore…
Read More
“Donne del cielo: da muse a scienziate”

“Donne del cielo: da muse a scienziate”

Tra arte, letteratura e scienza, la prima mostra in Italia sul ruolo delle donne nella ricerca astronomica, dal Rinascimento al Novecento Una “costellazione” di donne: l’esposizione è ideata dal Museo Galileo e organizzata congiuntamente alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, dove saranno esposte, in Sala Dante dall’8 marzo all’8 giugno, le opere scientifiche e letterarie con le immagini femminili che ricorrono nelle rappresentazioni del cosmo, oltre alle creazioni artistiche di Ilaria Margutti, ispirate al lavoro dell’astronoma Henrietta Leavitt. La mostra “Donne del cielo: da muse a scienziate”, che propone per la prima volta in Italia un percorso incentrato sul ruolo delle…
Read More
A Montale, nella provincia di Modena, un ecoquartiere a prova di nubifragi

A Montale, nella provincia di Modena, un ecoquartiere a prova di nubifragi

 In Ecovillaggio di Montale la pioggia viene captata e riutilizzata, evitando anche un solo millimetro di spreco. L’ecoquartiere a sud di Modena si adatta e previene i rischi legati ai cambiamenti climatici grazie ad un’infrastruttura verde blu. L’incessante pioggia di questi giorni che ha colpito varie zone dell’Emilia-Romagna, tra cui la provincia di Modena, ci porta nuovamente alla sfida dell’adattamento ai cambiamenti climatici. Tornano infatti ad allagarsi le strade e cresce l’allerta della Protezione Civile e dei Comuni sul livello dei fiumi a rischio esondazione.  Ecovillaggio di Montale, ecoquartiere a sud di Modena, sin dalla sua realizzazione, è un esempio di urbanistica resiliente ai cambiamenti climatici. Qui ingegno e tecnologia contribuiscono…
Read More