
Una fondazione per la digital revolution indipendente da interessi politici ed economici
Per snellire e semplificare le procedure amministrative e concretamente più vicina ai giovani di Mauro Nicastri* Sin dal 2001, con il primo Piano Nazionale di e-government del Governo Berlusconi, la digital revolution ha rappresentato e rappresenta ancora una grande opportunità per l'Italia, ma per coglierla appieno è necessario affrontare alcune sfide cruciali. La frammentazione delle responsabilità e delle competenze sull'innovazione italiana è uno dei principali ostacoli che rallentano questo processo di trasformazione digitale. Attualmente, si discute molto in ambienti pubblici e privati, in Italia e in Europa, su diverse questioni che riguardano l'intelligenza artificiale, la cybersecurity, l'identità digitale e altre…