Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1584 Posts
La materia oscura vista  attraverso una foresta

La materia oscura vista attraverso una foresta

Un nuovo articolo su JCAP esamina la distribuzione della materia nell'universo e supporta l'esistenza di un'influenza sconosciuta o di una nuova particella La Foresta Lyman-Alpha è un potente strumento per mappare la distribuzione dell'idrogeno nell'universo e, in maniera indiretta, della materia oscura. M.A. Fernandez, Simeon Bird e Ming-Feng Ho, astrofisici dell'Università della California, Riverside, utilizzando un nuovo modello e simulazioni per ricostruire la distribuzione della materia, inclusa la materia oscura, su una vasta porzione dell'universo, hanno analizzato questa "foresta", così chiamata perché nei grafici appare davvero come un groviglio denso di “fusti”. Il nuovo studio, appena pubblicato sul Journal of Cosmology and Astroparticle Physics (JCAP), non…
Read More
“Ridurre distanze, superare diseguaglianze”: a Torino dal 4 al 6 ottobre torna il Festival del Digitale Popolare

“Ridurre distanze, superare diseguaglianze”: a Torino dal 4 al 6 ottobre torna il Festival del Digitale Popolare

Il manifesto della 3a edizione è firmato da Tanino Liberatore Il Festival del Digitale Popolare ritorna a Torino per la sua terza edizione il 4, 5 e 6 ottobre in Piazza San Carlo, dove saranno allestiti due igloo prontiad accogliere il pubblico per tre giorni di incontri dedicati a promuovere la cultura del digitale e dell’innovazione attraverso un approccio popolare e universale. Organizzato da Fondazione Italia Digitale con il patrocinio della Città di Torino, del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Agid, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Ordine dei Giornalisti del Piemonte e il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, il Festival punta infatti a portare i tanti temi del digitale vicino alle persone.  Un intento che si ritrova anche nel titolo della manifestazione 2024: Ridurre distanze, superare diseguaglianze, filo conduttore dell’evento che, come da tradizione,…
Read More
Workation: come organizzarsi in vista delle vacanze

Workation: come organizzarsi in vista delle vacanze

Come emerge da una ricerca Istat, dopo la pandemia sempre più persone combinano vacanza e lavoro (workation). Tra questi il 37% ricopre ruoli dirigenziali Passione o stress? Quanto è sano lavorare in vacanza? “Quasi Il 10% degli italiani lavora in vacanza e tra questi il 37% ricopre ruoli dirigenziali. Considerando che questa percentuale riguarda coloro che possono lavorare da remoto come impiegati e manager, si tratta di una percentuale non trascurabile. Dalle figure più junior fino ai dirigenti, il lavoro sta diventando quindi una prassi consolidata anche durante i momenti di pausa. Se da una parte questo denota un gran senso…
Read More
6 modi in cui gli assistenti virtuali reinventano la vita di tutti i giorni

6 modi in cui gli assistenti virtuali reinventano la vita di tutti i giorni

Grazie alla loro abilità nel rispondere a domande e risolvere problemi comuni, gli assistenti virtuali dotati di intelligenza artificiale hanno trovato grande prosperità in applicazione al customer care, ambito nel quale contribuiscono a migliorare l'esperienza del consumatore con aiuti immediati e specifici su diversi canali. Eppure, sebbene presumibilmente nell’immaginario collettivo sia proprio il supporto al cliente il primo – e unico - caso d’uso che si associa a questi strumenti, essi stanno emergendo come soluzioni potenti e soprattutto versatili, capaci non solo di trasformare interi settori, ma anche di migliorare la quotidianità di ognuno. Comprendendo il linguaggio naturale, apprendendo, adattandosi…
Read More
Fornitore Paziente: la community necessaria alla seconda fase del grande progetto di interpretazione e test di nuovi modelli di produttività e innovazione

Fornitore Paziente: la community necessaria alla seconda fase del grande progetto di interpretazione e test di nuovi modelli di produttività e innovazione

Mama Industry annuncia il lancio della seconda fase del progetto di rinnovo delle mPMI, finanziato dalla Regione Abruzzo e sviluppato in collaborazione con Gran Sasso Tech, volto a potenziare il network e soprattutto testare e migliorare la piattaforma già esistente de "Il Raccomandato". Questo progetto, sia nella prima che in questa seconda fase di implementazione, mira a incrementare l'innovazione e la produttività delle micro, piccole e medie imprese (mPMI), basandosi sull’assioma che la produttività è strettamente legata all’innovazione.  I dati Istat (Censimento delle imprese 2023) delineano una situazione allarmante in cui la maggior parte delle mPMI non investe in R&S;…
Read More
Microsoft: cyber down globale, serve un cloud europeo

Microsoft: cyber down globale, serve un cloud europeo

“I sistemi operativi mondiali dipendono da tre aziende USA, c’è una questione urgente legata alla sicurezza strategica dei cittadini europei. Il sistema è soggetto a fragilità" afferma l’esperto di cybersicurezza Giuseppe Mocerino, presidente di Netgroup Spa (specializzata da 30 anni nell'ambito della trasformazione digitale).“Il down informatico causato dal blocco del cloud di Microsoft sta avendo ripercussioni in tutto il mondo e sta generando problemi a sistemi operativi ed aziende, tra cui quelle del settore aereo, finanziario, dei media, dei trasporti, anche in Italia. All’azienda statunitense sono collegate le piattaforme di tutto il pianeta ed è questo il centro della questione. Stando alle…
Read More
Benessere e tecnologia in azienda: ecco il decalogo

Benessere e tecnologia in azienda: ecco il decalogo

Con l’idea di fornire una guida alle aziende per impattare positivamente sul benessere delle persone al lavoro, stimolare l’allenamento di nuove competenze e avvicinare le persone alla rapida evoluzione delle proprie professionalità grazie alle nuove tecnologie, l’Associazione Ricerca Felicità rilascia un decalogo con l’obiettivo di avvicinare due mondi percepiti distanti e in competizione, quello imprenditoriale e manageriale e quello dei lavoratori, per alimentare evoluzione e benessere all’insegna dell’innovazione.“Abbiamo osservato una distanza tra chi decide le strategie e chi le applica e le vive tutti i giorni. La terza tranche di dati dell’Osservatorio BenEssere Felicità rivela che  gli imprenditori (58%) e i…
Read More
Scienze della Vita: avviso da 5 Milioni di Euro dalla Regione FVG

Scienze della Vita: avviso da 5 Milioni di Euro dalla Regione FVG

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia apre un avviso da 5 Milioni di Euro per sostenere l’ammodernamento di infrastrutture di prova e di sperimentazione nel settore delle Scienze della Vita La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha presentato oggi, nella sede dell’Urban Center di Trieste, un nuovo avviso nel settore Scienze della Vita, con una dotazione complessiva di 5 Milioni di Euro a fondo perduto, per l’ammodernamento di infrastrutture di prova e sperimentazione sul territorio regionale tramite realizzazione di nuove infrastrutture oppure implementazione di infrastrutture già esistenti. All’iniziativa sono intervenuti: Alessia Rosolen, Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia, Regione Autonoma Friuli Venezia…
Read More
Macchine fotografiche digitali: quale scegliere in vista delle vacanze?

Macchine fotografiche digitali: quale scegliere in vista delle vacanze?

Evidenziata una crescita di interesse complessiva del 6% nel comparto, con le mirrorless in testa (+20%) e le istantanee in calo (-53%) Nonostante la crescente diffusione degli smartphone con fotocamere performanti, il mercato delle macchine fotografiche rimane comunque florido con una ampia gamma di prodotti proposti dai diversi brand del settore. Secondo Trovaprezzi.it, le ricerche di macchine fotografiche digitali sono aumentate complessivamente del 6% nel primo semestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La maggior crescita è stata registrata dal comparto mirrorless, con +20% di interesse rispetto all'anno scorso, mentre le compatte registrano un interesse stazionario, quasi in…
Read More
Innovazione nel settore legale: la prima startup per la gestione delle separazioni e dei divorzi online

Innovazione nel settore legale: la prima startup per la gestione delle separazioni e dei divorzi online

Riduzione di costi, tempi e distanze, utilizzando con competenza le procedure tradizionali, per offrire ai clienti un servizio di qualità che ottimizza impegno ed investimenti: Coniugi Tutelati è la prima startup italiana che offre divorzio e separazione online Coniugi Tutelati è la prima startup italiana che offre un servizio digitale in grado di gestire ogni fase del processo di divorzio e separazione interamente online e da remoto, eliminando la necessità di coniugi e avvocati di recarsi in tribunale o incontrarsi di persona. La piattaforma riduce drasticamente costi, tempi e distanze, associati alle procedure tradizionali, offrendo un vantaggio competitivo: i clienti possono ottimizzare i loro sforzi, usufruendo…
Read More