Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1576 Posts
Regione FVG e INSIEL insieme a sostegno della ricerca: un nuovo strumento tecnologico per il Burlo

Regione FVG e INSIEL insieme a sostegno della ricerca: un nuovo strumento tecnologico per il Burlo

L’azienda ICT in house, in sinergia con la Regione FVG, ha donato al IRCCS materno infantile Burlo Garofolo una sofisticata apparecchiatura che utilizza nuove tecnologie volte a ridurre l’utilizzo improprio di antibiotici. "Il futuro della medicina è nella tecnologia e la tecnologia sarà la garanzia di futuro per la sanità pubblica". Lo ha dichiarato l’assessore alla salute Riccardo Riccardi a margine della donazione di un nuovo dispositivo che permette di ridurre l’utilizzo improprio di antibiotici nella cura di bambini. Questo dispositivo è stato reso disponibile per l’IRCSS Burlo Garofolo di Trieste grazie a un’azione congiunta di Regione FVG e Insiel.…
Read More
Italia e Europa non sanno creare intelligenza artificiale, ma sono veri maestri nel regolamentarne l’utilizzo

Italia e Europa non sanno creare intelligenza artificiale, ma sono veri maestri nel regolamentarne l’utilizzo

Nel primo incontro di Economia sotto l’Ombrellone 2024, a Lignano Sabbiadoro, gli esperti fanno il punto sul futuro del digitale, fra intelligenza artificiale e mancanza di personale. "L’intelligenza artificiale generativa in ambito lavorativo è ormai una realtà, e i problemi principali li avranno le nostre piccole e medie imprese che non la implementeranno in azienda" "Il ritardo dell’Europa e dell’Italia sull’intelligenza artificiale riguarda la capacità di crearla, ma non quella di utilizzarla. Al di là, infatti, di notizie e statistiche, spesso approssimative, basate non di rado su pregiudizi e scarse conoscenze della realtà, l’Europa è nettamente all’avanguardia sulla regolamentazione dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale,…
Read More
Sicurezza informatica in estate: proteggere i dispositivi mentre ci si gode il sole

Sicurezza informatica in estate: proteggere i dispositivi mentre ci si gode il sole

Con l'arrivo dell'estate, aumenta l'utilizzo dei dispositivi mobili per le attività all'aperto e i viaggi. Check Point® Software Technologies Ltd. (NASDAQ: CHKP), tra i fornitori leader di piattaforme di cyber security basate sull’intelligenza artificiale e cloud delivered, avverte che gli hacker approfittano del maggiore utilizzo degli smartphone durante il periodo di vacanze. Secondo gli ultimi dati del Check Point Software Threat Intelligence Report di luglio 2024, un’organizzazione su quattro ha subito un evento malevolo, con 179 diverse applicazioni fraudolente e 16.777 applicazioni a rischio identificate. Inoltre, il Global Threat Index di giugno 2024 ha rivelato che Joker, uno spyware Android presente su Google…
Read More
Intelligenza artificiale: tra rivoluzione e preoccupazione

Intelligenza artificiale: tra rivoluzione e preoccupazione

Nel primo incontro di Economia sotto l’Ombrellone, a Lignano Sabbiadoro, esperti a confronto su un tema che in Italia ancora non convince le imprese, che sono il fanalino di coda in Europa nell’utilizzo dell’IA. Mercoledì 14 agosto, Chiosco numero 5, ore 18,30, ingresso libero L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo a una velocità senza precedenti, trasformando non solo il modo in cui viviamo e lavoriamo, ma anche ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Queste innovazioni, se da un lato offrono enormi vantaggi in termini di efficienza e progresso, dall'altro sollevano nuove questioni giuridiche, di sicurezza e preoccupazioni occupazionali in vari settori. Nonostante le complessità, l'adozione…
Read More
Industria 5.0, efficienza energetica e rinnovabili. FCI al servizio delle Imprese italiane

Industria 5.0, efficienza energetica e rinnovabili. FCI al servizio delle Imprese italiane

L’ingegneria energetica della Fondazione Creativi Italiani (FCI)  insieme al partenariato tecnico con la software house Antea Studio e il supporto di Sercam Advisory , business consultant, accompagna le Imprese nella transizione dei processi di produzione verso un modello efficiente sotto il profilo energetico, sostenibile e basato sulle energie rinnovabili seguendo interamente la pratica di aggiornamento dell'impresa ai requisiti 5.0. Si entra in una nuova era dell’industria italiana! Industria 5.0 L'Industria 5.0 è il nuovo paradigma che mira a creare un'industria più sostenibile, resiliente e centrata sull'uomo. Questo approccio punta a integrare la digitalizzazione e le tecnologie verdi, favorendo modelli di produzione circolare e migliorando l'efficienza nell'uso delle…
Read More
Come prendersi cura dei vetri dell’auto in estate

Come prendersi cura dei vetri dell’auto in estate

Gli esperti di Parclick ci mostrano come dovrebbe essere la loro manutenzione in questo periodo dell'anno per viaggiare in modo più sicuro Durante l'estate i vetri delle auto richiedono più attenzione che mai. Le alte temperature raggiunte con le ondate di calore e le conseguenti differenze di temperatura creano forti tensioni sui vetri, il che significa che un piccolo urto può trasformarsi in una rottura. Inoltre, la polvere, la sabbia delle spiagge e gli insetti rendono più difficile mantenere puliti i vetri.D’estate si viaggia più del normale ed è di vitale importanza mantenere il parabrezza in buone condizioni non solo perché un vetro…
Read More
Nascono”Le Colline CASCA”, il progetto di FCI per una rete di Borghi tra storia, natura e innovazione

Nascono”Le Colline CASCA”, il progetto di FCI per una rete di Borghi tra storia, natura e innovazione

Fondazione Creativi Italiani è affidataria del “Servizio di progettazione per la costituzione del modello di rete Borghi Salute e Benessere” nell’ambito del progetto "Le Colline CASCA", relativo all’avviso pubblico di Scabec del 26 ottobre 2023 vinto dal Comune di Ceppaloni, che in virtù della qualificata proposta è stato invitato a proporre un piano triennale (2024 – 2026) per creare una rete territoriale per la valorizzazione dei borghi di Ceppaloni (Comune capofila), Apollosa, San Leucio del Sannio, Chianche e Arpaise. Questa iniziativa unisce i Comuni confinanti sotto un’unica visione di sviluppo culturale e turistico. Il nome CASCA è un acronimo che riunisce le iniziali dei comuni partecipanti, configurandosi come un verbo che riflette le…
Read More
Ottimizzare lo Smart Working: consigli pratici per aumentare la produttività

Ottimizzare lo Smart Working: consigli pratici per aumentare la produttività

Lo smart working ha rivoluzionato il modo di lavorare, offrendo flessibilità e autonomia. Tuttavia, per massimizzare i benefici di questa modalità, è fondamentale organizzarsi al meglio e mettere in atto alcune strategie per aumentare la produttività e il benessere. Organizzazione è la Chiave Crea un ambiente di lavoro dedicato: Allestire uno spazio tranquillo e ben illuminato, dedicato esclusivamente al lavoro, aiuta a entrare nella giusta mentalità e a mantenere alta la concentrazione.Pianifica la giornata: Utilizza un calendario o un'agenda per organizzare le attività, stabilire delle priorità e suddividere il carico di lavoro in task più piccoli.Crea una routine: Stabilire orari regolari per iniziare e finire la giornata lavorativa aiuta a…
Read More
Smartphone per anziani: quali caratteristiche considerare prima di un acquisto?

Smartphone per anziani: quali caratteristiche considerare prima di un acquisto?

Dal tasto SOS al tracciamento GPS, fino ai sensori di caduta e al controllo remoto, sempre più brand stanno investendo in tecnologia prettamente pensata per la terza età L'utilizzo degli smartphone tra gli anziani è sempre più diffuso, per questo QualeScegliere.it ha condotto un'analisi approfondita per identificare i migliori dispositivi adatti a questa fascia di età. Oggi, possedere uno smartphone non è più limitato alle generazioni più giovani, ma c’è un numero sempre più significativo di anziani che abbraccia la tecnologia mobile.  Secondo QualeScegliere.it, gli smartphone per anziani hanno fatto registrare una crescita di interesse del 27% a giugno 2024 (rispetto al mese…
Read More
Notte di San Lorenzo 2024: cosa fare nella sera delle stelle cadenti

Notte di San Lorenzo 2024: cosa fare nella sera delle stelle cadenti

Escursioni in barca, immersioni subacquee e passeggiate a cavallo: sono numerose le attività notturne, organizzate in tutta Italia, per osservare le stelle Sta per arrivare la notte di San Lorenzo e, come da tradizione, nella serata estiva del 10 agosto si osservano le stelle cadenti, sperando di intravedere un bagliore nel cielo per esprimere un desiderio. Sebbene sia difficile ottenere cifre precise, l'evento tanto atteso da tutti gli appassionati di astronomia e romantici sognatori coinvolge milioni di osservatori di stelle in tutto il mondo. Secondo la leggenda, la notte di San Lorenzo ricorda il martirio del Santo del 258 d.C., le…
Read More