Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1748 Posts
SPID a pagamento? Meglio la CIE

SPID a pagamento? Meglio la CIE

Attenzione, c’è una novità che sta facendo discutere parecchio e che riguarda direttamente il nostro amato SPID. Quell’identità digitale che fino ad ora ci ha permesso di accedere gratuitamente a mille servizi online della Pubblica Amministrazione, dal fascicolo sanitario elettronico alla richiesta di bonus, non sarà più del tutto gratis per tutti. Alcuni dei provider che ci hanno fornito lo SPID finora, come Aruba e InfoCert, hanno deciso di far pagare un canone annuale per il mantenimento del servizio. Si parla di cifre non altissime, qualche euro l’anno, ma la notizia ha generato un certo malcontento, soprattutto perché lo SPID è…
Read More
Moto, la passione per le due ruote non si arresta

Moto, la passione per le due ruote non si arresta

In occasione della Giornata Mondiale della Moto (21 giugno), il comparatore analizza oltre 3 milioni di ricerche online di accessori, ricambi e abbigliamento moto effettuate tra gennaio 2024 e maggio 2025. Cresce la passione per la manutenzione e la sicurezza su due ruote Il World Motorcycle Day, festeggiato simbolicamente nel giorno più lungo dell’anno, nasce per promuovere il senso di libertà che la moto incarna e celebra la passione condivisa da milioni di motociclisti in tutto il mondo. In questa giornata, motociclisti di ogni età si ritrovano per onorare la loro dedizione, il valore pratico e sociale delle due ruote…
Read More
Salto quantico: tre aziende su cinque stanno esplorando l’IA quantistica

Salto quantico: tre aziende su cinque stanno esplorando l’IA quantistica

SAS sta rendendo la ricerca quantistica semplice e intuitiva per le aziende che affrontano problematiche complesse legate ai dati Il calcolo quantistico (quantum computing) e le tecnologie correlate, come l’IA quantistica, sono considerate la prossima grande rivoluzione dopo l’intelligenza artificiale. Un sondaggio globale condotto su 500 leader aziendali di vari settori ha rivelato un forte interesse per il quantum: oltre il 60% degli intervistati ha dichiarato di investire attivamente o di esplorare opportunità nell’ambito dell’IA quantistica. Tuttavia, questi stessi leader aziendali hanno indicato alcuni ostacoli fondamentali all’adozione dell’IA quantistica. Tra le principali preoccupazioni emergono: l’elevato costo (38%), la mancanza di…
Read More
SheCyber: Bridging the Gender Gap.

SheCyber: Bridging the Gender Gap.

Nella sede di SMI Group a Roma, un evento organizzato in collaborazione con Università La Sapienza ed European DIGITAL SME Alliance: occasione unica per promuovere una governance inclusiva e valorizzare il talento femminile nel settore cyber  Presso la sede di SMI Group a Roma, si è svolto l’evento “SheCyber: Bridging the Gender Gap”, organizzato da SMI Group, gruppo leader nel settore ICT, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università La Sapienza di Roma e la European DIGITAL SME Alliance. Un dialogo tra istituzioni, accademici ed esperti di sicurezza informatica sulla necessità di abbattere il gender gap nella cybersecurity. …
Read More
“Onda Positiva”: puntata n° 20 per il podcast sulle buone notizie

“Onda Positiva”: puntata n° 20 per il podcast sulle buone notizie

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.   In questa ventesima puntata si parla di:  1. Uso del digitale: nuove strategie per tutelare i minoriIl governo britannico propone di spegnere le notifiche notturne sui social per i minorenni. L’obiettivo è tutelare il sonno, la salute mentale e ridurre il cyberbullismo.2. In Italia stop ai cellulari in classe, ma via libera all’IA educativaDal prossimo anno, vietati gli smartphone anche nelle superiori, ma si sperimenta l’uso dell’intelligenza artificiale per…
Read More
Le spiagge più segrete d’Europa, secondo Jetcost

Le spiagge più segrete d’Europa, secondo Jetcost

Nella lista realizzata dagli utenti di Jetcost ce ne sono tre italiane: Cala Mariolu in Sardegna, la spiaggia di Marina Grande a Positano, in Campania, e la Baia delle Zagare nel Gargano, in PugliaCi sono tante famose destinazioni balneari europee capaci di offrire cultura, storia e una cucina squisita oltre a sole e mare. Spiagge che si estendono lungo le scintillanti acque del Mediterraneo, contornate da spettacolari scogliere che regalano panorami e tramonti mozzafiato, con grotte marine, locali nascosti e lidi esclusivi tutti da scoprire. Gli utenti del potente motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it hanno selezionato le 14 spiagge più…
Read More
Dimensione dà il benvenuto ai clienti di Virgin Fibra con un impegno chiaro: qualità, continuità e trasparenza

Dimensione dà il benvenuto ai clienti di Virgin Fibra con un impegno chiaro: qualità, continuità e trasparenza

Un’operazione strategica che consolida la posizione dell’azienda molisana nel settore dei servizi di connettività, offrendo ai nuovi clienti fibra ottica di ultima generazione. Dimensione, operatore nazionale nel settore delle telecomunicazioni, si è aggiudicata il Ramo d’Azienda relativo ai Clienti di Virgin Fibra S.r.l., Società attiva nella fornitura di servizi FTTH (Fiber To The Home) che, prima della vendita, faceva parte dell’ecosistema Virgin Group, fondato da Sir Richard Branson. L’iniziativa conferma l’impegno di Dimensione di estendere la diffusione dei propri servizi a banda ultra larga a nuovi segmenti di mercato, rafforzando il proprio posizionamento nel settore delle telecomunicazioni.  Dimensione, dopo l’aggiudicazione…
Read More
Stoccaggio CO2 in mare e tutela degli ecosistemi marini

Stoccaggio CO2 in mare e tutela degli ecosistemi marini

Limenet: due studi validano la sicurezza della tecnologia per lo stoccaggio della CO₂ in mare e la tutela degli ecosistemi marini. Il primo, condotto a La Spezia con l’Università di Milano-Bicocca, ha dimostrato gli effetti positivi a medio termine della tecnologia di Limenet sugli ecosistemi marini.  Il secondo, realizzato con il CNR di Messina, ha previsto dei test ecotossicologici che hanno confermato una valutazione positiva degli effetti a breve termine su organismi bioindicatori. I risultati saranno pubblicati su riviste scientifiche. In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Limenet – startup italiana che ha sviluppato una tecnologia innovativa per la rimozione della CO₂ dall’atmosfera e il…
Read More
“Onda Positiva”: online la nuova puntata del podcast sulle buone notizie

“Onda Positiva”: online la nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.  In questa diciannovesima puntata si parla di:  1. L’università israeliana firma per la paceOltre 1.400 accademici di Israele chiedono un cessate il fuoco e una soluzione politica al conflitto. Il mondo della cultura si schiera per i diritti umani e il dialogo. 2. Italia sorpassa la Francia nel Pil pro capiteNel 2025 l’Italia raggiunge la Francia nel Pil pro capite a parità di potere d’acquisto. Una svolta che premia occupazione,…
Read More
HR & AI – Le risorse umane non esistono più (così)

HR & AI – Le risorse umane non esistono più (così)

Intelligenza artificiale, nuovi strumenti e modelli culturali al centro del dibattito promosso da Assodigit, insieme a DEGG, Factorial e HVALUES. Appuntamento online giovedì 26 giugno alle ore 11.00 L’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole della gestione delle persone, trasformando radicalmente ruoli, processi e mentalità all’interno delle aziende. Per affrontare questi cambiamenti in modo concreto e condiviso, Assodigit organizza il webinar gratuito “HR & AI – Le risorse umane non esistono più (così)”, in programma giovedì 26 giugno alle ore 11:00.  L’evento, promosso in collaborazione con DEGG, Factorial e HVALUES, nasce come naturale prosecuzione dell’incontro HR NEXT del 22 maggio e si inserisce all’interno delle attività dell’HR HUB, l’iniziativa di Assodigit…
Read More