Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1576 Posts
Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale: le sfide del AI&VR FESTIVAL Multiverse World

Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale: le sfide del AI&VR FESTIVAL Multiverse World

Torino capitale delle nuove tecnologie: un grande evento che porta i temi più caldi dell'innovazione e delle tecnologie ancora più al centro del dibattito dei grandi players e sul tavolo delle istituzioni e della pubblica amministrazione Intelligenza artificiale e realtà virtuale tra economia digitale, i nuovi trend del mondo big-tech e le sfide delle startup più innovative. Sono questi i grandi temi al centro della Terza Edizione dell'AI&VR FESTIVAL Multiverse World, il Festival dedicato al mondo del Metaverso e a tutto l'universo della comunicazione digitale, chiamando a raccolta anche quest'anno, dopo il grande successo delle passate edizioni, le eccellenze dei giovani innovatori italiani in una preziosa occasione…
Read More
Ecco come gli alberi possono proteggere le città dalle bombe d’acqua

Ecco come gli alberi possono proteggere le città dalle bombe d’acqua

Che cosa succede quando, in poco tempo, una grande quantità d’acqua raggiunge il suolo? Ovvero durante una bomba d’acqua in città? È stato dimostrato con un esperimento condotto da Isabelle Bailet, ricercatrice di PNAT, partner scientifico di Prospettiva Terra, il progetto non-profit fondato dal prof. Stefano Mancuso, accademico e divulgatore scientifico e da Marco Girelli, CEO di Omnicom Media Group Italia - con la partecipazione di realtà quali McDonald’s, Henkel, Ricola, Acone Associati e Publitalia’80 - con l’obiettivo di fare rete contro la crisi ambientale grazie agli alberi, che possono proteggere le città non soltanto dalle isole di calore durante la stagione calda, ma anche dai fenomeni atmosferici violenti sempre più…
Read More
Giornata Mondiale della Salute Mentale: 1 lavoratore su 3 in Italia è stanco del proprio lavoro

Giornata Mondiale della Salute Mentale: 1 lavoratore su 3 in Italia è stanco del proprio lavoro

Lo rivela l’ultima ricerca di GoodHabitz, nota piattaforma di formazione aziendale, che punta a mantenere alta l’attenzione sul benessere mentale dei lavoratori Il 10 ottobre ogni anno si celebra il World Mental Health Day, la ricorrenza che sensibilizza e promuove il benessere mentale in tutto il mondo. Un tema che tocca da vicino anche i lavoratori italiani: quasi un dipendente italiano su 3 (30%) dichiara di aver cambiato o di voler cambiare lavoro a causa di una crescente stanchezza legata alla propria occupazione. Lo afferma l'ultimo studio di GoodHabitz, la piattaforma internazionale per la formazione aziendale. L’indagine, condotta in collaborazione con YouGov, ha preso in…
Read More
Festival Digitale Popolare: oltre 5000 presenze e 300.000 account raggiunti sui social

Festival Digitale Popolare: oltre 5000 presenze e 300.000 account raggiunti sui social

Tre giorni di eventi, dibattiti e interviste intorno al digitale e le nuove frontiere aperte dall’intelligenza artificiale in tutti i campi del sapere umano, del lavoro e delle professioni. Chiude con 5.000 presenze e un arrivederci a ottobre 2025 la terza edizione del Festival del Digitale Popolare di Torino centrato quest’anno su Ridurre le distanze, superare diseguaglianze, che ha sperimentato stavolta una location aperta alla città. Nella cornice di piazza san Carlo, il Festival ha parlato innanzitutto ai giovani, approcciandosi con il linguaggio – e la presenza – di tanti influencer e creator, senza dimenticare gli aspetti scientifici e formativi…
Read More
I cinque fattori chiave della rivoluzione dell’AI

I cinque fattori chiave della rivoluzione dell’AI

A cura di Tim Strohschneider, Head of Generative AI, adesso L'era dell'intelligenza artificiale (AI) è iniziata da tempo, ma non è detto sia un successo assicurato. La rivoluzione dell'AI è in realtà il risultato logico di sviluppi che seguono un percorso ben definito. Abbiamo identificato i fattori decisivi.  Il potenziale della tecnologia AI è paragonabile all'invenzione della macchina a vapore o al successo del Web. Stiamo vivendo una vera e propria rivoluzione epocale che cambierà radicalmente il modo in cui le persone vivono e lavorano in tutto il mondo. Ciò è dovuto a molteplici fattori che si influenzano e si rafforzano…
Read More
Divorzio online: innovazione nel diritto di famiglia

Divorzio online: innovazione nel diritto di famiglia

Coniugi Tutelati, la prima piattaforma italiana che automatizza i processi di divorzio e separazione, riducendo costi e tempi, evolve con l’integrazione dell’intelligenza artificiale ed il supporto psicologico online Coniugi Tutelati è la prima startup italiana ad offrire un servizio digitale completo che consente di gestire tutte le fasi del divorzio e della separazione interamente online e da remoto, eliminando la necessità di incontri fisici tra coniugi ed avvocati o di recarsi in tribunale. La piattaforma permette di ridurre significativamente costi, tempi e distanze, tipici delle procedure tradizionali, offrendo un servizio efficiente e conveniente. Grazie a tempi rapidi e tariffe accessibili. Coniugi Tutelati facilita il processo di negoziazione, riducendo il rischio…
Read More
Verso una nuova politica industriale europea: l’iniziativa Italiana nel settore automotive

Verso una nuova politica industriale europea: l’iniziativa Italiana nel settore automotive

di Roberto Vescio* Nell'ambito del Consiglio Competitività dell'Unione Europea, riunitosi nei giorni scorsi a Bruxelles, il Ministro Adolfo Urso ha presentato una proposta italiana che si propone di delineare le linee guida per una nuova politica industriale europea, in accordo con le raccomandazioni contenute nel report Draghi. Questo approccio si concretizzerà in un ‘non-paper’ che vedrà la collaborazione di altri Paesi europei condividendo i principi della proposta italiana. Particolarmente significativo è stato l'intervento del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, riguardante il settore automotive. Il Ministro ha avanzato l'idea di introdurre uno "European Automotive Act", sottolineando…
Read More
Festival del Digitale Popolare: a Torino in piazza San Carlo dal 4 al 6 ottobre la terza edizione

Festival del Digitale Popolare: a Torino in piazza San Carlo dal 4 al 6 ottobre la terza edizione

Tre giorni di incontri e dibattiti lungo il filo rosso Ridurre le distanze, superare le diseguaglianze, che racconta una terza edizione del Festival del Digitale Popolare ancora più aperta alla città e desiderosa di alimentare il dibattito pubblico intorno ai temi del digitale, che ormai coinvolgono ogni ambito della nostra vita lavorativa e personale.  Programma e ospiti dell’evento, atteso dal 4 al 6 ottobre 2024 nel capoluogo piemontese, sono stati illustrati questa mattina presso il Comune di Torino, presenti Chiara Foglietta, Assessora alla Transizione Digitale, Francesco Di Costanzo, Presidente della Fondazione Italia Digitale, Alberto Anfossi, Segretario generale della Fondazione Compagnia di San Paolo e Fabio Malagnino, coordinatore del programma. Da sinistra:…
Read More
Inclusività nell’arte: a Milano la mostra tattile anche per i non vedenti

Inclusività nell’arte: a Milano la mostra tattile anche per i non vedenti

Inserita nel ricco palinsesto degli eventi del Milano Off Fringe Festival, la speciale mostra si terrà dal 24 settembre al 23 ottobre presso il Best Western Hotel Madison di Milano, già noto per il suo impegno sociale e per le sue attività inclusive. Aperta a tutti, l'esposizione permetterà agli ospiti e ai visitatori, sia non vedenti sia vedenti, di fruire di opere iconiche come la Pietà di Michelangelo, la Venere di Botticelli e l’Urlo di Munch Promuovere la bellezza dell’arte significa anche renderla inclusiva per essere goduta da tutti. Per la prima volta arriva a Milano la mostra “Momenti salienti dell’Arte e…
Read More
Presentata ad aziende e professionisti MiFi, la piattaforma AI based per la finanza agevolata

Presentata ad aziende e professionisti MiFi, la piattaforma AI based per la finanza agevolata

Imprenditori, manager e professionisti hanno partecipato alla presentazione di MiFi, lo strumento innovativo creato da Mifinanzio che grazie all’intelligenza artificiale agevola i processi di ricerca bandi, presentazione delle domande e ottenimento dei contributi per aziende e professionisti della finanza agevolata Roma, 23 settembre 2024  La ricerca di agevolazioni pubbliche e il processo di richiesta per bandi e finanziamenti possono risultare complessi e dispendiosi. D’altro canto, le opportunità che la finanza agevolata offre alle imprese rappresenta un’occasione di crescita imperdibile. È questo il motivo principale che ha ispirato Mifinanzio, azienda che supporta le PMI italiane nei processi di ricerca e gestione degli strumenti…
Read More