Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1571 Posts
Attacchi alla supply chain: la minaccia invisibile per MSP e MSSP

Attacchi alla supply chain: la minaccia invisibile per MSP e MSSP

Gli attacchi alla supply chain stanno diventando una delle minacce più insidiose nel campo della cybersecurity. Questo fenomeno colpisce in modo particolare i Managed Service Provider (MSP) e i Managed Security Service Provider (MSSP), che, per la loro posizione strategica all'interno dell'ecosistema IT, rappresentano un obiettivo di grande valore per i cybercriminali. Compromettere uno di questi fornitori significa ottenere accesso privilegiato a molteplici aziende clienti, con un effetto a catena che può estendersi su larga scala e causare danni significativi. Negli ultimi anni, il numero di attacchi che prendono di mira la supply chain è aumentato in modo preoccupante. Gli…
Read More
Smart City: torna la University startup Challenge

Smart City: torna la University startup Challenge

Al via l’edizione 2025 della competition universitaria. Candidature aperte fino al 5 aprile Strade intelligenti, servizi più accessibili, quartieri sostenibili e digitali: com’è davvero una città smart? E cosa succede quando a progettarla sono studenti universitari, imprenditori in erba con la voglia di cambiare il mondo? È questa la sfida lanciata dalla quarta edizione della University Startup Challenge (USC), la più grande business challenge per studenti in Italia, dedicata quest’anno al tema Smart City, presentata oggi in occasione dell’evento “Ricerca e sviluppo per la Città del futuro”, organizzato da Musa - Multilayered Urban Sustainability Action, in collaborazione con A2A e…
Read More
IA e risorse umane: un futuro promettente

IA e risorse umane: un futuro promettente

Alcuni software possono rendere il processo di selezione più rapido ed efficiente. Una grande opportunità che, però, deve essere gestita al meglio. Il punto di Hunters Group. In un mondo nel quale la tecnologia corre molto veloce, l’intelligenza artificiale sta rappresentando un alleato prezioso per chi si occupa di risorse umane. Gli HR manager, infatti, si sono resi conto che l’AI non solo semplifica il processo di recruiting, ma può addirittura migliorare la qualità delle assunzioni.  “Dobbiamo – precisa Emanuele Franza, Branches Development Director di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato – per prima cosa…
Read More
Onda Positiva: nuova puntata del podcast sull’informazione costruttiva

Onda Positiva: nuova puntata del podcast sull’informazione costruttiva

“Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e le “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio. In questa nona puntata si parla di:    1 - Nelle carceri italiane arrivano le “stanze dell’amore”Parma e Terni inaugurano spazi riservati agli incontri intimi dei detenuti, per tutelare la dignità e prevenire isolamento affettivo. 2 - Brasile, 73 milioni di alberi per salvare l’AmazzoniaEntro il 2028 saranno piantati milioni di alberi in Amazzonia, coinvolgendo comunità locali e favorendo economia sostenibile. 3 - Neuroprotesi svizzera restituisce movimento dopo lesioni spinali.Ricercatori svizzeri hanno creato…
Read More
Ecco gli argomenti di tendenza tra gli italiani

Ecco gli argomenti di tendenza tra gli italiani

L’Osservatorio Opinion Leader 4 Future, nato dalla collaborazione tra Credem e l’Università Cattolica, con l’obiettivo di migliorare la cultura informativa ha raggiunto risultati importanti nell’ambito della divulgazione: dall’inizio del 2020 (prima come progetto Opinion Leader 4 Future, poi dal 2023 come Osservatorio permanente) 23 ricerche, 32 workshop, 500 post social, 895 articoli, 15 mila intervistati per 310 milioni di potenziali letture e visualizzazioni dei contenuti; L’Osservatorio organizzerà un evento mercoledì 19 marzo presso la sede centrale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in Largo Gemelli 1 a Milano per analizzare lo stato di salute dell’informazione. Da un’esclusiva ricerca, che sarà presentata…
Read More
Come affrontare i cambiamenti estetici durante e dopo la terapia oncologica

Come affrontare i cambiamenti estetici durante e dopo la terapia oncologica

Spiega la dott.ssa Fiorella Bini dopo il convegno di Udine Si è svolta a Udine la terza edizione di “Oltre la terapia oncologica: come gestire i cambiamenti del corpo”, il convegno organizzato da SITrI e ANDOS. L’evento ha visto la partecipazione di oltre cento specialisti tra oncologi, dermatologi, psicologi e medici estetici, nonché un pubblico numeroso e coinvolto dalla tematica. Come affrontare, dunque, i cambiamenti estetici che sopraggiungono con le terapie oncologiche? La dott.ssa Fiorella Bini, past President di SITrI, ha ribadito con forza il “diritto alla bellezza” per i pazienti oncologici: “È dimostrato che il benessere psico-fisico è influenzato dalla percezione estetica. Aiutare il paziente a non…
Read More
Riciclo dell’Ittrio dai rifiuti elettronici: un’opportunità per l’industria farmaceutica

Riciclo dell’Ittrio dai rifiuti elettronici: un’opportunità per l’industria farmaceutica

La ricerca di Area Science Park e Università di Udinepresentata a “IRTC25” di Lubiana è stata selezionata per un pitch al “Talent meets Industry” di Apple e Mckinsey Una soluzione innovativa per il recupero e il riutilizzo dai rifiuti elettronici dell’ittrio, elemento chimico raro e critico, arriva da una ricerca di Area Science Park e Università di Udine, presentata alla conferenza “IRTC25” a Lubiana. Lo studio, condotto da Marinella Favot, Roberta Curiazi e Antonio Massarutto, dimostra come l’Ittrio triflato (Y(OTf)₃), un catalizzatore ampiamente utilizzato nell’industria farmaceutica, possa essere prodotto in modo economico ed ecologico a partire da materiali di scarto.…
Read More
Uno studio rivela che in azienda quasi la metà dei leader si fida dell’IA

Uno studio rivela che in azienda quasi la metà dei leader si fida dell’IA

L'AI Generativa sta influenzando sempre più il processo decisionale degli Executive di un’impresa. SAP SE (NYSE: SAP) ha annunciato oggi una nuova ricerca che rivela che il 44% dei vertici aziendali avrebbe abbandonato una decisione che avevano già pianificato sulla base degli insight offerti dall'AI. Un altro 38% si affiderebbe all'AI per prendere decisioni al loro posto. L'indagine "AI Has a Seat in the C-Suite", condotta da Wakefield Research e sponsorizzata da SAP, ha intervistato 300 dirigenti C-Level di aziende con un fatturato annuo di almeno 1 miliardo di dollari negli Stati Uniti. Altri risultati dell’analisi evidenziano: Il 74% dei…
Read More
Corporate Innovation: come le grandi aziende sperimentano nuovi modelli di business

Corporate Innovation: come le grandi aziende sperimentano nuovi modelli di business

La corporate innovation è il processo strategico mediante il quale un'azienda, in particolare le grandi imprese, sviluppa e integra nuovi processi, prodotti e modelli di business per rimanere competitiva in un mercato in costante evoluzione. Si tratta di una prospettiva imprenditoriale che prevede l'adozione di metodologie innovative e la collaborazione con partner esterni, come startup, università e centri di ricerca, per favorire il cambiamento culturale e organizzativo. In sintesi, la corporate innovation si identifica con la capacità di un'azienda di trasformarsi continuamente e di anticipare le tendenze del mercato attraverso l'innovazione condivisa e l'agilità operativa. In quest’articolo vedremo esempi concreti…
Read More
Roma Digital Summit 2025: l’8 aprile a Palazzo Valentini

Roma Digital Summit 2025: l’8 aprile a Palazzo Valentini

Il Roma Digital Summit, giunto alla sua terza edizione, si terrà l’8 aprile 2025 a Palazzo Valentini, in collaborazione con Roma Capitale e Città Metropolitana di Roma Capitale, nell’ambito del Digital Italy Program 2025 L’evento rappresenta la sedicesima tappa del Progetto Digital Territorial Summit, il percorso promosso da The Innovation Group per accompagnare e sostenere la trasformazione digitale nei territori, coinvolgendo istituzioni, imprese, università, centri di ricerca, associazioni di categoria e startup. UN’AGENDA STRATEGICA PER L’INNOVAZIONE DIGITALE Il Summit sarà strutturato in cinque sessioni tematiche, con un focus su: ✔ Giubileo 2025 e PNRR – Bilancio degli investimenti e dei…
Read More