Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Valentina Lopez

13 Posts
SOS suolo italiano: il 47% è gravemente malato

SOS suolo italiano: il 47% è gravemente malato

L'Italia è a rischio desertificazione. Ogni 100 metri quadri di suolo, 47 presentano qualche forma di degrado. Le cause principali sono: l'erosione, la perdita di sostanza organica, la desertificazione, la contaminazione da metalli pesanti e la salinizzazione. L'80% delle terre agricole, equivalenti al 23% del territorio nazionale, è soggetto a fenomeni erosivi, con il 68% che ha perso oltre il 60% del suo carbonio organico originario. Il 23% dei suoli agricoli mostra livelli eccessivi di azoto, mentre il 7% è coinvolto in fenomeni di salinizzazione secondaria. Le aree a rischio alto o molto alto di compattazione interessano l'8% del territorio.…
Read More
Prada, Unesco e National Geographic insieme per salvare gli Oceani

Prada, Unesco e National Geographic insieme per salvare gli Oceani

Dopo la presentazione a Parigi, a fine giugno, dell'accordo di partnership tra il Gruppo Prada e Unesco a tutela dell’ambiente e delle nuove generazioni, le due realtà lanciano un nuovo progetto targato SEA BEYOND, di promozione della divulgazione scientifica in favore della salvaguardia degli oceani. Nella suggestiva cornice di Marettimo, la più selvaggia delle Isole Egadi, si è tenuta nei giorni scorsi la prèmiere del documentario “Il Bianco nel Blu”, storia della ricerca scientifica del corallo nero nelle acque delle Isole Egadi da parte di Giovanni Chimienti, biologo marino e National Geographic Explorer. Il Gruppo Prada ha sostenuto la divulgazione…
Read More
Dall’Alaska all’Argentina per studiare la crisi della biodiversità

Dall’Alaska all’Argentina per studiare la crisi della biodiversità

Un anno e mezzo on the road lungo la Panamericana per indagare il rapporto tra uomo e natura e documentare gli effetti del cambiamento climatico sulla biodiversità, ascoltando le testimonianze di ricercatori, imprenditori, piccole e grandi comunità custodi di tradizioni indigene. Un viaggio lungo più di trentamila chilometri che, da luglio 2022 a gennaio 2024, la porterà ad attraversare 14 Paesi e studiare tutti gli ecosistemi esistenti al mondo. Su datamagazine.it intervista a tutto campo a Valeria Barbi, politologa, divulgatrice scientifica e naturalista, membro della faculty di ISPI e della 24Ore Business School, ideatrice del reportage WANE - We Are…
Read More
Under 30 raccontano gli italiani all’estero con il fumetto

Under 30 raccontano gli italiani all’estero con il fumetto

Raccontare le pagine conosciute e meno note della storia italiana all’estero attraverso l’arte del fumetto.  Al via il concorso nazionale “Emigrazione e mobilità umana”, promosso dal Festival della Diplomazia in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Frosinone e il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), rivolto a giovani under 30 e finalizzato alla realizzazione di una graphic novel in lingua italiana.  L’obiettivo del premio è quello di illustrare aspetti e racconti particolarmente significativi sulla presenza italiana all’estero, traendo spunto da vicende e storie che hanno coinvolto le nostre comunità emigrate nelle epoche passate e dai…
Read More
Innovazione e sostenibilità: torna a Roma il summit EIIS

Innovazione e sostenibilità: torna a Roma il summit EIIS

Dopo il grande successo dello scorso anno, il 21 e 22 aprile torna a Roma la seconda edizione dell’European Innovation for Sustainability Summit: la due giorni dedicata alle soluzioni più innovative per la sostenibilità di istituzioni, aziende, università e organizzazioni non governative a livello nazionale e internazionale.  Il fitto programma di eventi animerà anche quest’anno Palazzo Taverna, quartier generale dell’European Institute of Innovation for Sustainability (EIIS), dove migliaia di partecipanti si confronteranno con diversi panel, workshop, spazi espositivi e contest culturali, guidati dai principali attori della sostenibilità. Andrea Geremicca, Direttore Generale di EIIS LA SOSTENIBILITÀ È UN LAVORO COLLETTIVO "Abbiamo deciso di organizzare…
Read More
Ipotesi Metaverso: a Roma la mostra dedicata alla realtà digitale

Ipotesi Metaverso: a Roma la mostra dedicata alla realtà digitale

Il gotha degli artisti internazionali contemporanei "messo in cortocircuito" con opere storiche mondiali per dare vita a nuove dimensioni spazio esistenziali in un viaggio immersivo tra linguaggi e visioni, virtuale e reale. Arriva a Roma, a Palazzo Cipolla, Ipotesi Metaverso, la mostra evento dedicata alla realtà digitale, la prima del genere su scala internazionale, ideata dal Prof. Avv. Emmanuele Emanuele e a cura di Gabriele Simongini e Serena Tabacchi. Trentadue artisti (16 storici e 16 contemporanei) dialogano tra loro nel territorio dell’immaginazione, dal Barocco a oggi, lungo 15 ambienti diversi per altrettanti percorsi multimediali e multisensoriali in cui non c'è una distinzione tra fisico e immateriale ma una vera e propria…
Read More
Cybersicurezza e gender gap: non è un settore per donne

Cybersicurezza e gender gap: non è un settore per donne

Secondo il report 2022 Women in Cybersecurity, il gender gap è ben radicato anche in questo settore. Le professioniste in sicurezza informatica oggi sono solo il 24% a livello mondiale. Un dato ancora basso ma in costante, seppur lenta, crescita nel tempo. In tre anni le statistiche segnano un aumento del +4%, (erano il 20% nel 2019) e un +14% rispetto al 2013. Per gli esperti la percentuale è destinata a crescere ancora: si stima che nel 2031 si toccherà la quota di 35% di professioniste occupate in un ambito variegato che va dalla protezione delle reti aziendali ,e quindi…
Read More
Digitale e infanzia:Telefono azzurro presenta il rapporto 2023

Digitale e infanzia:Telefono azzurro presenta il rapporto 2023

Un adolescente su 2 è incappato nell’ultimo anno in contenuti social inappropriati, nel 68% dei casi sono di natura violenta, seguiti immediatamente da quelli pornografici (59%) e sessualmente espliciti (59%). Sono alcuni dei dati che emergono dal rapporto "Tra realtà e Metaverso. Adolescenti e genitori nel mondo digitale”, elaborato da Fondazione S.O.S - Il Telefono Azzurro Onlus, che verrà presentato lunedì 6 febbraio a Milano nella prima della due giorni che l'associazione - da 35 anni interlocutore di riferimento in Italia sui temi della tutela dei diritti dei bambini e dell’infanzia - ha organizzato in occasione del Safer Internet Day,…
Read More
Torna a Roma il Festival della Diplomazia, 9 giorni di confronto

Torna a Roma il Festival della Diplomazia, 9 giorni di confronto

Torna a Roma dal 20 al 28 ottobre il Festival della Diplomazia, l’unica manifestazione al mondo interamente dedicata alla geopolitica e alle relazioni internazionali. Con un percorso che negli anni ha visto il riconoscimento della Medaglia del Presidente della Repubblica, del supporto del Parlamento e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e il patrocinio del Ministero degli Esteri, di oltre 70 Ambasciate, 9 Università e numerosi partner scientifici; Il Festival offre, come ormai da tradizione, il confronto diretto tra il mondo diplomatico e i protagonisti delle azioni politiche, economiche e culturali globali, ma anche imprese, studenti, giornalisti e addetti ai lavori. Datamagazine.it,…
Read More
Digitale: aumentano i furti d’identità sul web

Digitale: aumentano i furti d’identità sul web

Più di un italiano su 4 nell’ultimo anno ha subito una violazione della propria identità digitale come un accesso fraudolento al proprio profilo social, finanziario, o un furto di foto digitali; il 94% degli utenti adotta almeno una misura per fronteggiare i rischi e il 71% fornisce solo i dati obbligatori. È quanto emerge dalla ricerca di Ipsos, commissionata da Wallife, società di Insurtech specializzata in polizze digitali, per indagare e approfondire le tematiche relative ai rischi e ai benefici connessi al progresso tecnologico e scientifico e all’utilizzo sempre maggiore del web e delle piattaforme digital. L’autenticazione tramite Face ID, Touch ID,…
Read More