Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Silvia Darretta

17 Posts
Riconoscimento facciale: Clearview AI “entra in guerra” contro la Russia

Riconoscimento facciale: Clearview AI “entra in guerra” contro la Russia

La tecnologia biometrica come nuova arma militare, tuttavia “a doppio taglio” La scorsa settimana, Clearview AI, società americana nata nel 2017 e specializzata in software di riconoscimento facciale potenziato dall’intelligenza artificiale, ha messo a disposizione del Ministero della Difesa ucraino il proprio database per facilitare l’identificazione di potenziali soggetti di interesse, la lotta alla disinformazione e l’identificazione delle vittime.  Il database della Società contiene circa due miliardi di immagini estratte dall’equivalente russo di Facebook, VKontacte, da impiegare per molteplici scopi: identificare i morti più velocemente rispetto all’identificazione tramite impronte digitali; identificare i rifugiati e facilitarne il ricongiungimento con i familiari;…
Read More
Scienze dei materiali: dal MIT arriva il materiale del futuro

Scienze dei materiali: dal MIT arriva il materiale del futuro

Dopo decenni di tentativi da parte di scienziati da tutto il mondo, è stato finalmente realizzato un materiale leggero come la plastica, ma resistente come l’acciaio.  Arriva dal MIT (Massachusetts Institute of Technology) il “2DPA-1”, un materiale innovativo basato su un polimero bidimensionale in grado di autoassemblarsi in fogli. Caratteristica quest’ultima unica e quasi sconcertante, dati gli innumerevoli tentativi fallimentari da parte di scienziati di far crescere i polimeri in fogli bidimensionali, e la convinzione che i monomeri potessero ruotare verso l’alto o verso il basso rispetto al foglio 2D, espandendosi in tridimensionale e perdendo quindi la caratteristica struttura 2D. Secondo Michael Strano, Professore…
Read More
Digital Gender Gap: digitale come ulteriore barriera all’uguaglianza di genere

Digital Gender Gap: digitale come ulteriore barriera all’uguaglianza di genere

L’8 marzo ricorre la festa della donna, ormai nota e riconosciuta a livello internazionale, della quale sono – al contrario - poco noti la storia ed il reale significato.   Parlare di festa risulta essere non solo riduttivo, ma a tratti anche inappropriato, proprio per i motivi che si celano dietro ad essa. Infatti, si racconta sia nata per ricordare le operaie dell’industria tessile Cotton di New York, rimaste vittime di un incendio divampato proprio l’8 marzo (del lontano 1908) all’interno dell’azienda, dove erano state segregate dai proprietari in risposta allo sciopero indetto dalle lavoratrici in richiesta di migliori condizioni di…
Read More
Tecnologia e Guerre: l’IA come arma del futuro

Tecnologia e Guerre: l’IA come arma del futuro

Nel 2022, ancora si ricorre alla guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, nonostante anni e anni di evoluzione umana facciano intendere che l’uomo possa essere ormai abbastanza “maturo” da ricorrere a mezzi diplomatici.  Da ciò emerge tuttavia una contraddizione: se, da una parte, l’evoluzione umana non si mostra nella scelta di mezzi armati di risoluzione di dispute, dall’altra è proprio in tali strumenti che l’evoluzione umana si manifesta a pieno.  I grandi sviluppi fatti nel campo della tecnologia si sono infatti “riversati” sul campo di battaglia, in cui pistole, mitra e obsoleti carrarmati hanno lasciato ormai posto all’Intelligenza…
Read More
Sostenibilità, le grandi aziende dell’hi-tech si impegnano per l’ambiente

Sostenibilità, le grandi aziende dell’hi-tech si impegnano per l’ambiente

Microsoft riduce l’impatto energetico delle riunioni online Pandemia, spinta digitale e cambiamenti climatici. Questa la triade che sta muovendo il mondo in un turbine di grandi cambiamenti e novità. C’è chi viene risucchiato dal vortice, e chi, invece, riesce a seguirne l’andamento, innovandosi. Prime tra tutte, le grandi aziende hi-tech. La pandemia – con le misure restrittive e di contenimento dei contagi – come ormai ben sappiamo, ha portato a prediligere lo svolgimento di attività lavorative e didattiche da casa, che, complici la spinta verso la transizione digitale e l’innovazione tecnologica, hanno preso sempre più piede, arrivando quasi a sostituire…
Read More
Sostenibilità, innovazione tecnologica a supporto di un’agricoltura “climate-friendly”

Sostenibilità, innovazione tecnologica a supporto di un’agricoltura “climate-friendly”

Con il Sistema Agriponic, la Sicilia si erge a rappresentante italiana dell’agricoltura tecnologica sostenibile  La Sicilia, con la Provincia di Ragusa, si erge a rappresentante italiana dell’agricoltura tecnologica sostenibile, rilanciando la filiera produttiva serricola in ottica green. Ciò grazie all’impiego del sistema Agriponic.  In un contesto europeo intriso di politiche di transizione digitale ed ecologica, la sostenibilità ambientale riveste ruolo cruciale, quale obiettivo cardine del Green Deal europeo – programma nel quale confluiscono la nuova strategia alimentare “Farm to Fork Strategy for a Fair, Healthy and Environmentally-friendly Food System” e la strategia per la biodiversità “Biodiversity Strategy 2030 – Bringing Nature…
Read More
Tecnologia e disabilità, le nuove frontiere dell’inclusione

Tecnologia e disabilità, le nuove frontiere dell’inclusione

Il Metaverso come realtà in cui le disparità fisiche cessano di esistere La pandemia ha costretto le persone ad allontanarsi fisicamente, ma, al contempo, le ha avvicinate notevolmente. Un controsenso che oggi, grazie alla tecnologia, ha invece più che senso.  Se, da una parte, infatti, la paura del Covid-19 ha aumentato le distanze, non solo fisiche, ma anche a livello di opportunità, creando così nuove disuguaglianze, dall’altra la spinta verso la transizione digitale e l’innovazione tecnologica ha contribuito a chiudere tali gap e a creare nuove occasioni di vicinanza e di inclusione.  Grazie agli sviluppi tecnologici, oggi le persone affette…
Read More