Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Michele Graninna

6 Posts
L’intelligenza artificiale è Open

L’intelligenza artificiale è Open

OpenAI è una società di intelligenza artificiale con sede a San Francisco, California. Fondata nel 2015 da un gruppo di imprenditori e scienziati, tra cui il co-fondatore di SpaceX e Tesla, Elon Musk. OpenAI si propone di sviluppare tecnologie di intelligenza artificiale avanzate in modo responsabile e sostenibile. L'azienda ha raggiunto una serie di importanti traguardi nel campo dell'intelligenza artificiale, tra cui il primo sistema di intelligenza artificiale in grado di battere un campione mondiale di Dota 2, un gioco di strategia in tempo reale, e il primo linguaggio di programmazione per intelligenza artificiale, chiamato GPT (Generative Pre-training Transformer). OpenAI…
Read More
È in arrivo l’Identità Digitale Europea. Ecco a cosa servirà

È in arrivo l’Identità Digitale Europea. Ecco a cosa servirà

L'identità digitale europea è un concetto in rapido sviluppo che riguarda la creazione di un sistema di identità unico per gli utenti dell'Unione Europea. L'obiettivo di questo sistema è quello di rendere più facile per gli utenti accedere ai servizi online dell'UE, come la richiesta di visti, la presentazione di domande di asilo o il pagamento di tasse e imposte. Il sistema di identità digitale europeo è basato sullo standard di sicurezza della carta di identità elettronica (eIDAS), che fornisce un livello elevato di sicurezza e affidabilità per le transazioni online. Gli utenti possono utilizzare la loro identità digitale per…
Read More
Come si entra nel Metaverso? Ve lo spieghiamo noi

Come si entra nel Metaverso? Ve lo spieghiamo noi

Il metaverso è un concetto immaginario che rappresenta un insieme di mondi virtuali, spesso descritti come universo parallelo, in cui gli utenti possono interagire in modo immersivo attraverso avatars o altre forme di rappresentazione digitale. Se sei interessato a entrare in questo mondo parallelo, ci sono alcune cose che devi sapere. Innanzitutto, dovrai scegliere il metaverso in cui vuoi entrare. Ci sono molti metaverso disponibili, ognuno con le proprie caratteristiche e funzionalità. Ad esempio, ci sono mondi virtuali basati sulla realtà aumentata, in cui gli utenti possono interagire con l'ambiente circostante attraverso dispositivi come occhiali o visori, mentre altri sono…
Read More
Facebook e il Metaverso

Facebook e il Metaverso

Facebook è una delle più popolari piattaforme di social media al mondo, con oltre 2,7 miliardi di utenti attivi mensili. Ma oltre a essere un semplice luogo dove gli utenti possono condividere foto, video e messaggi, Facebook sta anche diventando sempre più coinvolta nello sviluppo del metaverso, un concetto che si riferisce a un insieme di mondi virtuali che sono interconnessi e accessibili attraverso la tecnologia di realtà virtuale o aumentata. Il metaverso rappresenta una sorta di "universo parallelo" in cui gli utenti possono interagire con altre persone, animali, oggetti e luoghi in modo virtuale. Questo può includere la possibilità…
Read More
Si progettano le città rotanti sugli asteroidi

Si progettano le città rotanti sugli asteroidi

L'idea di costruire città rotanti sugli asteroidi è stata proposta come soluzione per aumentare la nostra presenza nello spazio e sfruttare le risorse presenti nell'asteroide stesso. Questa soluzione presenta alcuni vantaggi rispetto alla colonizzazione di altri pianeti o lune. Innanzitutto, gli asteroidi sono più facili da raggiungere rispetto ai pianeti, poiché hanno orbite più brevi e richiedono meno energia per raggiungerli. Inoltre, gli asteroidi sono ricchi di risorse come metalli preziosi, idrogeno e acqua, che possono essere utilizzate per la produzione di carburante, per l'irrigazione e per l'alimentazione delle piante. Una città rotante su un asteroide sarebbe in grado di…
Read More
Auto elettriche: il processo di riciclaggio delle batterie al litio

Auto elettriche: il processo di riciclaggio delle batterie al litio

Le batterie al litio delle auto elettriche rappresentano una risorsa preziosa che può essere riciclata in modo sostenibile e conveniente. Una volta che le batterie non sono più in grado di soddisfare le esigenze di un'auto elettrica, possono essere smontate e utilizzate per altri scopi, come l'alimentazione di sistemi di accumulo di energia per uso domestico o industriale. Il processo di riciclaggio delle batterie al litio delle auto elettriche inizia con lo smontaggio, che viene effettuato in un impianto specializzato. Durante questa fase, le batterie vengono smontate in modo da separare i componenti metallici, come il litio, il nichel, il…
Read More