Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Melody Sperandio

28 Posts
Turismo Tailor Made

Turismo Tailor Made

Negli ultimi anni e con l'avvento dei Travel Blogger e Content Creator il fast tourism ha avuto una decisiva crescita. Siamo costellati da short video "5 cose da vedere" o "5 cose da fare", ristoranti da provare, recensioni di ogni tipologia e genere. Grazie alle diverse piattaforme di prenotazione, ai social media e ai voli low cost, le persone hanno cominciato a prenotarsi le vacanze in autonomia. A risentirne però è l'intero settore delle agenzie di viaggio, che spesso non è riuscito a stare ai passo con i tempi e ad adattarsi alle richieste sempre più specifiche di un cliente…
Read More
Roma Future Week 2024: tecnologia e innovazione al centro

Roma Future Week 2024: tecnologia e innovazione al centro

Rome Future Week 2024: Roma al centro del futuro con una settimana di innovazione e creatività Dopo il grande successo dello scorso anno, la Rome Future Week è pronta a tornare nella Capitale dal 16 al 22 settembre 2024. Promossa dall’Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità, la manifestazione punta a connettere player, comunità e cittadini intorno a un obiettivo comune: immaginare e costruire il futuro di Roma. La prima edizione ha registrato numeri impressionanti: oltre 380 eventi, 30mila partecipanti in presenza, 70mila interazioni digitali e più di 7 milioni di visualizzazioni sui social. Idee per il…
Read More
I problemi del Turismo di Massa

I problemi del Turismo di Massa

L'estate del 2024 sta avendo come problematica principale quella della turismo di massa. I problemi relativi a questo overtourism sono legati molto spesso ad una difficoltà da parte delle località turistiche di gestire una mole alta di persone ed ha come conseguenza l'aumento spropositato dei prezzi, il sovraffollamento e la diminuzione della qualità di servizio. Per non parlare dell'inquinamento e l'impatto ambientale che ne deriva. Basti pensare alle immensi navi da crociera che uccidono il fragile ecosistema della città di Venezia o della barriera corallina di Phi Phi Island in Thailandia, distrutta dall'overtourism. I paesi che basano la loro economia…
Read More
Smart Building, tra tecnologia e architettura

Smart Building, tra tecnologia e architettura

Nella nostra vita, tutti siamo sempre stati affascinati dai film futuristici con edifici domotizzati che ci catapultano anni luce avanti nel tempo. Quel futuro che un tempo sembrava distante e irraggiungibile oggi è diventato una realtà quotidiana, presente anche nelle nostre case. Elettrodomestici che possiamo programmare tramite app sul nostro telefono, luci che si accendono con un semplice comando vocale, e un assistente personale robotico come Alexa di Amazon, che ci aiuta a fare la lista della spesa, a conoscere le previsioni del tempo e a riprodurre le nostre canzoni preferite. Lo step successivo di tutto questo processo sono gli…
Read More
City Branding: trasformare una città in un marchio di tendenza

City Branding: trasformare una città in un marchio di tendenza

Nel 2008 viene creato la Nation Brands Index (NBI), un indice che valuta le percezione dei diversi paesi secondo una lista di requisiti e criteri che riguardano elementi come cultura, politica, popolazione, attività turistica e qualità della vita. Il concetto di Nation branding nasce proprio dall'idea che ogni stato possa essere rappresentato come un marchio, e in quanto tale ne possa derivare la sua immagine e la sua reputazione. Nel mondo del marketing il personal branding è il processo attraverso il quale un individuo crea e gestisce consapevolmente la propria immagine e reputazione, comunicando in modo coerente i propri valori,…
Read More
Salone del Mobile 2024: Intelligenza Artificiale al centro dell’innovazione

Salone del Mobile 2024: Intelligenza Artificiale al centro dell’innovazione

 Il Salone del Mobile di Milano, giunto alla sua 62esima edizione, ha aperto le sue porte al pubblico dal 16 al 21 aprile 2024, confermandosi come punto di riferimento globale per il design e l'arredamento Quest'anno, l'intero evento ha posto un accento particolare sull'innovazione tecnologica, con un focus specifico sull'intelligenza artificiale (IA) e il suo impatto sul futuro del settore. Nei diversi padiglioni di Rho Fiera erano presenti: stand, presentazioni e workshop. Uno dei messaggi principali che si vuole trasmettere è come l'intelligenza artificiale non vada a sostituire la creatività e l'abilità umana ma che funga da vero e proprio…
Read More
SMILE TO VOTE: elezioni e AI

SMILE TO VOTE: elezioni e AI

L'intelligenza artificiale si sta infiltrando sempre di più nella nostra quotidianità, ma cosa accadrebbe se cominciasse ad invadere la nostra privacy e prevedere le nostre decisioni? Per comodità, stiamo già lasciando che i sistemi automatizzati prendano sempre più decisioni per noi. E secondo alcuni specialisti lo scenario in cui saremmo disposti a far scegliere all'AI a quale partito votare secondo dati biometrici, non è poi così lontana. I dati necessari a tal fine sono liberamente accessibili. A casa, Alexa, Google Home e altri sistemi ascoltano le nostre conversazioni; sui social media forniamo prontamente approfondimenti sulle nostre opinioni e abitudini private;…
Read More
GREEN – WAYS

GREEN – WAYS

L'Italia è ricca di percorsi senza traffico, spesso convertiti da ferrovie o canali in disuso. Molti di questi nel corso degli anni si sono trasformati in Green Ways. Si tratta di veri e propri percorsi ed itinerari completamente chiusi al traffico, creati per incentivare la mobilità sostenibile e il turismo su due ruote. Negli ultimi anni questo settore è cresciuto molto ed i dati parlano chiaro, rispetto al 2019 abbiamo: 7% di cicloturisti puri.+12% di turisti attivi/sportivi.+43% di cicloturisti stranieri Le regioni in cui si concentrano maggiormente sono Veneto, Trentino Alto-Adige e Toscana, che al momento sono quelle che detengono il maggior numero…
Read More
Nextdoor: l’app che ti mette in contatto con i tuoi vicini

Nextdoor: l’app che ti mette in contatto con i tuoi vicini

Nextdoor è un'applicazione mobile che permette agli utenti di connettersi tra loro e condividere informazioni e aggiornamenti sul proprio quartiere. L'app è disponibile in oltre 225 paesi e territori e conta oltre 200 milioni di utenti attivi. L'applicazione è stata lanciata nel 2011 a San Francisco, negli USA. L'obiettivo è quello di centralizzare l'utilizzo dell'applicazione sulla comunità di quartiere. Nextdoor è disponibile in Italia dal 2018. L'app è disponibile in 15 città italiane, tra cui Roma, Milano, Napoli, Torino e Firenze. Come funziona Nextdoor Per utilizzare Nextdoor, è necessario creare un account e specificare il proprio indirizzo di residenza o…
Read More
Le teorie dei Social Media

Le teorie dei Social Media

"Perché ogni volta che cerco un oggetto su internet poi mi compaiono solo pubblicità di quell'oggetto specifico?" "ma io l'ho letto su internet" - queste sono alcune delle frasi che ogni giorno sentiamo dire ed ora proveremo a dargli una risposta, diciamo, "scientifica". Le informazioni e il modo in cui le persone comunicano e si informano hanno subito una rivoluzione nel corso degli anni, specialmente con l'avvento di Internet e dei social media. Studi recenti analizzano come queste piattaforme e la creazione di gruppi al loro interno possano portare a una polarizzazione delle idee e ad una maggiore diffusione di…
Read More