Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Giuseppe Lanese

142 Posts
Digital News Report 2021: il ruolo dei media al tempo della pandemia

Digital News Report 2021: il ruolo dei media al tempo della pandemia

C’è una contraddizione profonda che riguarda il mondo dell’informazione in questo periodo di pandemia: da un lato, infatti, il settore dell’editoria tradizionale perde ancora quote di mercato (non compensate dai ricavi degli abbonamenti digitali, seppur in crescita) e dall’altro sale la fiducia nei confronti dei media da parte del pubblico. Il dato emerge dal Digital News Report 2021 di Reuters Institute nel quale si sottolinea come il particolare momento di crisi dovuto alla diffusione del Covid-19 abbia convinto i lettori del valore e dell’importanza di una informazione accurata e affidabile rispetto alla pandemia di fake news (infodemia) che ha invaso il mondo al…
Read More
CEO Confidential: le regole per diventare il leader del futuro

CEO Confidential: le regole per diventare il leader del futuro

Una delle sfide più importanti del nostro tempo è quella di avere dei leader in grado di governare le incertezze e capaci di guidare e ispirare le persone. Ma come si fa a diventare leader? Essere leader è una dote innata o è una capacità che si può imparare? La figura del leader è fondamentale nel processo di evoluzione dell’umanità. Nessun grande cambiamento e nessuna grade rivoluzione (economica, sociale e culturale) può completarsi senza guide che siano in grado di gestire tali cambiamenti. Il leader del futuro è anche colui che è in grado di condividere le scelte e di…
Read More
FORUM PA 2021, dal 21 al 25 giugno il più grande evento nazionale sull’innovazione

FORUM PA 2021, dal 21 al 25 giugno il più grande evento nazionale sull’innovazione

Connettere le energie vitali del Paese. E’ questo il tema guida dell’edizione 2021 di Forum PA, che si presenta come “Il più grande evento nazionale sull’innovazione, tutto in digitale e completamente gratuito”. Dal 21 al 25 giugno sono in programma incontri di scenario, talk, seminari, interviste, academy di formazione, con appuntamenti che si potranno seguire online su 4 canali in streaming (basta iscriversi gratuitamente). Al tema guida che farà da filo conduttore si affiancano anche quattro temi verticali: innovazione della PA, trasformazione digitale, transizione verde, inclusione sociale. L’obiettivo, affermano gli organizzatori, è “creare e rafforzare le connessioni tra tutti i soggetti che operano nelle…
Read More
Comincia il viaggio di ITsART, la piattaforma digitale della cultura italiana

Comincia il viaggio di ITsART, la piattaforma digitale della cultura italiana

Il digitale ha cambiato le nostre vite e la pandemia ha accelerato questi cambiamenti. Non solo il mondo della scuola ha potuto sperimentare nuove metodologie di apprendimento con la Didattica a distanza, ma anche quello della cultura e dello spettacolo hanno avviato nuove sperimentazioni che permettono di fruire di arte, mostre, concerti ed eventi attraverso i canali digitali. E anche se vivere una mostra o un concerto dal vivo non è la stessa cosa che seguirli “a distanza”, le potenzialità offerte dal digitale non mancano. Ed è così che si sviluppa il progetto ITsART, una nuova piattaforma (online dal 31 maggio)…
Read More
L’UE in prima linea contro le fake news: La disinformazione mina la fiducia dei cittadini

L’UE in prima linea contro le fake news: La disinformazione mina la fiducia dei cittadini

L’Unione Europea prende molto sul serio il problema della diffusione delle fake news. Nei giorni scorsi si è tenuta a Bruxelles una conferenza stampa congiunta tra il commissario Ue per il Mercato interno, Thierry Breton, e la vicepresidente della Commissione Ue, Vera Jourova, per la presentazione delle nuove linee guida del Codice Ue contro la disinformazione. La Commissione presenterà il nuovo codice a settembre, che entrerà in vigore nel nuovo anno e poi diventerà vincolante, con l’inserimento di sanzioni, dopo l’approvazione del Digital Services act. Il problema della diffusione delle fake news riguarda due aspetti concreti. Innanzitutto quello economico. Perché la Commissione Ue vuole…
Read More
La strategia per l’Italia digitale: entro il 2026 il 70% degli italiani sarà “digitalmente abile”

La strategia per l’Italia digitale: entro il 2026 il 70% degli italiani sarà “digitalmente abile”

Rendere almeno il 70% della popolazione italiana “digitalmente abile” entro il 2026 per costruire una società più moderna e inclusiva. E’ questo l’obiettivo di “Italia digitale 2026”, il programma di innovazione contenuto nel Piano nazionale di ripresa e resilienza che prevede ben il 27% delle risorse dedicate alla transizione digitale. La strategia per l’Italia digitale si basa su due assi.  Il primo riguarda le infrastrutture digitali e la connettività a banda ultra larga. Il secondo si riferisce a tutti quegli interventi volti a trasformare la Pubblica Amministrazione (PA) in chiave digitale. “I due assi – affermano dal Ministero per l’innovazione - sono necessari per garantire che…
Read More
OpenGov Week: la PA punta su trasparenza e innovazione

OpenGov Week: la PA punta su trasparenza e innovazione

Seminari online, hackathon, dibattiti pubblici, ma anche pubblicazione di documenti, report e diffusioni di dati. Parte oggi la OpenGov Week – Settimana dell’Amministrazione Aperta, evento mondiale nell’ambito dell’Open Government Partnership (OGP) e che si concluderà il prossimo 21 maggio. Obiettivo della OpenGov Week è sviluppare nei Paesi che partecipano all’OGP la cultura e la pratica della trasparenza delle informazioni, della partecipazione e dell’accountability, sia nelle amministrazioni pubbliche che nella società civile e rendere la Pubblica Amministrazione un luogo più aperto al confronto, più trasparente per i cittadini e predisposto all’innovazione. A livello nazionale, l’iniziativa è promossa e coordinata dal Dipartimento della funzione pubblica ed è…
Read More
“GIOVANI2030”, la casa digitale per orientarsi al futuro

“GIOVANI2030”, la casa digitale per orientarsi al futuro

Un nuovo portale per fornire ai giovani un punto di accesso unico a tutte quelle informazioni utili per orientarsi verso il futuro. Si chiama GIOVANI2030 ed è stato creato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Il sito si rivolge a giovani tra i 14 e i 35 anni che risiedono in Italia e offre informazioni, aggiornamenti e servizi su temi come volontariato, formazione, educazione, cultura, agevolazioni e incentivi, iniziative nazionali, europee e internazionali. La sfida da vincere per i prossimi dieci anni è quella dell’innovazione e della sostenibilità grazie anche al programma di sviluppo sottoscritto dai Governi dei…
Read More
Lotta alle fake news e all’hate speech: il 3 maggio è la Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

Lotta alle fake news e all’hate speech: il 3 maggio è la Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

Nella Giornata Internazionale della Libertà di Stampa, che si celebra il 3 maggio in tutto il mondo, anche DataMagazine.it ha voluto offrire il suo contributo per riflettere sull’importanza dei principi in difesa della libertà di parola e di informazione, del pluralismo e dell’indipendenza dei media. Si tratta di diritti sanciti dalla Costituzione Italiana e dalle principali democrazie di tutto mondo che assumono un significato di particolare valore sociale e attribuiscono ai media un ruolo estremamente importante nella formazione dell’opinione pubblica, nella creazione della percezione della realtà e sulla qualità della vita dei lettori e della società intera. Un contributo che si è concretizzato nell’adesione, da parte…
Read More
Digitalizzazione 2021: i Social media sono tra gli strumenti preferiti delle aziende

Digitalizzazione 2021: i Social media sono tra gli strumenti preferiti delle aziende

Il processo di digitalizzazione delle aziende italiane accelera ancora a causa della pandemia e cresce nelle imprese la necessità di adattarsi ai repentini cambiamenti in atto nel mondo e nelle abitudini dei consumatori per “riconquistare” una nuova dimensione produttiva. E se il 2020 può essere considerato l’anno di svolta, il 2021 sarà quello del definitivo cambio di rotta. E’ ciò che emerge da un’indagine sulla Digitalizzazione delle Aziende e sulle strategie digitali nel 2021 realizzata da Innovation People, società di consulenza e servizi di digital marketing e innovazione fondata nel 2015 da ex manager Yahoo e Oracle. La ricerca, che fa luce sugli investimenti delle piccole…
Read More