Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Giulia Banfi

59 Posts
Scrivere per la PA: come strutturare un contenuto

Scrivere per la PA: come strutturare un contenuto

Nel secondo appuntamento sulla comunicazione pubblica parliamo di come strutturare un contenuto: quali domande dobbiamo farci per capire se è davvero efficace? Torniamo con il nostro appuntamento "Scrivere per la PA" iniziato la scorsa settimana. Se hai perso l'articolo puoi recuperarlo qui e passare alla lettura di questo secondo tema dedicato alla struttura del contenuto. Prima, però, ecco cosa troverai in questo nuovo post: Cos'è un contenutoDiversi tipi di formatoLa struttura del contenuto Sembrerà scontato ma partire dalle basi aiuta sempre a definire il perimetro di un nuovo tema e a mettere ordine nel caos. Per questo la prima domanda…
Read More
Il linguaggio nella PA: da dove iniziare?

Il linguaggio nella PA: da dove iniziare?

Semplificare, eliminare il burocratese, informare: sono questi alcuni dei compiti di un comunicatore pubblico che scrive e parla ai cittadini. Come scrivere? Cosa scrivere? Quando scrivere? Le domande sono tante, il tempo poco e la lista delle cose da fare non smette di allungarsi. ALT! Riavvolgi il nastro, fai un lungo respiro e prenditi 5 minuti del tuo tempo per leggere questo nuovo articolo che forse non ti cambierà la vita ma ti permetterà di riposarti e di aggiornare le tue competenze. Cosa troverai in questo post: La comunicazione pubblicaLa differenza tra comunicazione istituzionale, politica e socialeIl linguaggio nella pubblica…
Read More
L’ascolto sociale tra le tendenze social del 2022

L’ascolto sociale tra le tendenze social del 2022

Ecco le tendenze social del 2022 indicate nel Rapporto globale Social Trends 2022 di Hootsuite. Per pianificare un'efficace strategia di comunicazione digitale è importante conoscere le tendenze social del futuro. Questo ci permette di comprendere il contesto esterno, capire in che direzione stanno andando i social e attualizzare i nostri contenuti. Secondo il Rapporto Social Trends 2022 di Hootsuite 9 sono le tendenze che conteranno di più per le strategie social del prossimo anno: 1. TikTok diventerà il social network più importante per il marketing2. Si inizieranno a spendere grandi cifre pubblicitarie su reti più piccole3. Gli utenti si aspettano di acquistare…
Read More
Come lo sticker “Tocca a te” di Instagram può aiutare a costruire una community

Come lo sticker “Tocca a te” di Instagram può aiutare a costruire una community

Instagram ha aggiunto un nuova funzione con il suo ultimo aggiornamento: è lo sticker "Tocca a te" che permette agli utenti di fare storie condivise. Avrai sicuramente notato il nuovo sticker di Instagram che permette agli utenti di invitare gli altri a rispondere al contenuto delle loro storie, al fine di creare thread di risposte coinvolgenti. Questa nuova funzione arriva direttamente da TikTok ed è stata prontamente copiata e incollata anche su Instagram. L'idea del thread è infatti tipica del social network cinese che invita sempre gli utenti a replicare le tendenze e i video del momento per aggiungersi all'infinita…
Read More
Il Manifesto degli Slow Media per creare una cultura digitale di qualità

Il Manifesto degli Slow Media per creare una cultura digitale di qualità

Un Manifesto degli Slow Media per riportare qualità e autenticità sul web: dal 2010 è arrivato il momento di renderlo concreto. Era il 2010 quando Benedikt Köhler, Sabria David e Jörg Blumtritt scrissero lo "Slow Media Manifest", in lingua tedesca e tradotto poi in lingua inglese. L'intenzione era quella di riprendere dal modello slow food "la scelta consapevole degli ingredienti e la loro preparazione in modo concentrato", per riproporla come modello nel quotidiano consumo di informazione. Era il 2010, ma lo "Slow Media Manifest" sembra non essere troppo invecchiato. "Nel primo decennio del 21° secolo, i cosiddetti anni 2000, le…
Read More
Ora foto e video su Instagram si possono caricare direttamente da desktop

Ora foto e video su Instagram si possono caricare direttamente da desktop

Tra le novità arrivate questo mese su Instagram c'è finalmente la possibilità di caricare foto e video direttamente da desktop. Dopo tanto tempo anche Instagram annuncia la possibilità di pubblicare foto e video direttamente dal computer. Questo consentirà ai creators e a tutti coloro che utilizzano Instagram per lavoro di pubblicare più facilmente contenuti che sono presenti sul pc, senza dover ogni volta salvarli sul telefono. In vie ufficiose, già alcuni avevano avuto la possibilità di pubblicare direttamente da desktop, ma ora la funzionalità è diventata per tutti ufficiale. Infatti, ti basterà accedere su instagram.com e cliccare sul simbolo +…
Read More
Maker Faire Rome: tre giorni di energia e innovazione

Maker Faire Rome: tre giorni di energia e innovazione

E voi siete stati al Gazometro per la nuova edizione di Maker Faire Rome? Si è conclusa Domenica la nona edizione edizione di Maker Faire Rome e la nostalgia già sale... Ma di cosa? Proviamo a rimettere insieme i pezzi di un'edizione che anche quest'anno ha raggiunto importanti numeri, come 21mila presenze, migliaia di tweet e post social, foto, menzioni, articoli, tutti per raccontare l'innovazione. Partiamo dalla fortunata scelta di spostare l'evento di quest'anno al Gazometro, dopo un'edizione completamente online che è stata altrettanto seguita ma forse con un po' di amaro in bocca per non aver potuto toccare con…
Read More
The World’s To Do List: il nuovo spot sugli obiettivi dell’Agenda 2030

The World’s To Do List: il nuovo spot sugli obiettivi dell’Agenda 2030

L'Agenda 2030 diventa una To Do List con il nuovo spot "The World's To Do List" dell'account The Global Goals delle Nazioni Unite. Siamo costantemente abituati ad organizzare la nostra quotidianità in "To do list", "Task" e "Goal", perché non far diventare anche gli obiettivi mondiali che riguardano ogni cittadino una To do list segnata su dei post-it? Questa è stata l'idea dei creatori del nuovo spot pubblicato sui canali dei The Global Goals che ogni giorno condividono nuovi aggiornamenti sul percorso dell'Agenda 2030. Ma facciamo un passo indietro. L'Agenda 2030 Nell'Agenda 2030 approvata il 25 settembre 2015 da 193…
Read More
Ecco 5 tool utili per creare infografiche

Ecco 5 tool utili per creare infografiche

In questo articolo troverai 5 tool (più altri 19) disponibili sul web per realizzare le tue infografiche e supportare la comunicazione digitale del tuo ente pubblico o della tua organizzazione Le infografiche sono dei validi strumenti di comunicazione, in particolare quando dobbiamo comunicare dei dati o i risultati di un'indagine. Con le infografiche ci troviamo nel campo della comunicazione visiva in cui un'informazione da testuale viene trasmessa sotto forma di grafica e immagini. Secondo una definizione condivisa, infatti, l'infografica è "un'informazione proiettata in forma più grafica e visuale e non testuale". Ma l'infografica non è una formato nato con le…
Read More
Arrivano gli occhiali intelligenti di Facebook

Arrivano gli occhiali intelligenti di Facebook

Ora sul mercato arrivano i Ray-ban stories: i nuovi occhiali intelligenti realizzati da Facebook e EssilorLuxottica per fotografare, chiamare e realizzare video. L'ultimo colpo innovativo di Mark Zuckerberg è il lancio dei nuovi occhiali smart realizzati in collaborazione con l'azienda EssilorLuxottica per rivoluzionare il marchio Ray-ban. Un annuncio che porta il social verso la nuova frontiera degli oggetti smart per cambiare l'esperienza sociale degli individui. I nuovi Ray-ban stories simili nell'aspetto ai classici Ray-ban, presentano una doppia fotocamera da 5 MP per fotografare e registrare video; un LED di acquisizione cablato che si illumina per far sapere alle persone vicine…
Read More