Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Giulia Banfi

59 Posts
Un cartone animato sulla Dieta mediterranea dal Cilento al Lucca Comics con la Commissione europea

Un cartone animato sulla Dieta mediterranea dal Cilento al Lucca Comics con la Commissione europea

Al Salone della Dieta Mediterranea il giovanissimo team “Kids of the future” vince l’Hackathon "One Health" con il cartone animato sulla Dieta mediterranea. A consegnare il premio l'Ambasciatore Antonio Parenti, capo della Rappresentanza della Commissione europea a Roma. Un cartone animato sulla Dieta Mediterranea come strumento pedagogico per avvicinare i bambini in tenera età ai valori e ai comportamenti alimentari alla base dello stile di vita mediterraneo. Questa è l’idea vincitrice dell’Hackathon “One Health” premiata ieri al DMED - Salone della Dieta Mediterranea, evento conclusivo della EU AgriFood Week. L’idea è del team “Kids of the future”, studenti degli Istituti Enzo Ferrari di Battipaglia…
Read More
Apre Dmed, il Salone di Paestum dedicato allo stile di vita mediterraneo

Apre Dmed, il Salone di Paestum dedicato allo stile di vita mediterraneo

Si è svolta questa mattina all’interno dell’ex Tabacchificio Cafasso la Cerimonia di apertura del DMED - Salone della Dieta Mediterranea di Paestum. Nell’anno di coordinamento italiano del Network delle Comunità Emblematiche della Dieta Mediterranea UNESCO, DMed è un evento che vuole diffondere il patrimonio “Dieta Mediterranea” come stile di vita e di sviluppo territoriale sano e sostenibile, creando consapevolezza negli operatori del settore, dando risalto ai numerosi attori del mondo scientifico, istituzionale e privato che da anni si adoperano per la sua tutela e valorizzazione abbracciando ogni aspetto, dalla dimensione culturale alla valorizzazione delle filiere che attraverso le pratiche agricole…
Read More
Twitter introduce una nuova politica per contrastare la disinformazione in caso di crisi

Twitter introduce una nuova politica per contrastare la disinformazione in caso di crisi

Dal Covid-19 alla guerra russo-ucraina, Twitter ha deciso di introdurre una nuova politica per contrastare fake news e disinformazione durante situazioni di emergenza come quelle che stiamo vivendo. Sarà sufficiente? "In tutto il mondo, le persone usano Twitter per trovare informazioni affidabili in tempo reale -afferma Yoel Roth, Responsabile sicurezza e integrità di Twitter- Durante i periodi di crisi, come situazioni di conflitto armato, emergenze di salute pubblica e disastri naturali su larga scala, l'accesso a informazioni e risorse credibili e autorevoli è molto più critico". Risulta necessario fare qualcosa. Con questa consapevolezza il social network, che in queste ultime settimane…
Read More
A Roma il 4 e 5 maggio Open Italy Elis accende l’innovazione con i Demo Day tra Corporate e Startup

A Roma il 4 e 5 maggio Open Italy Elis accende l’innovazione con i Demo Day tra Corporate e Startup

Il programma di co-innovazione OPEN ITALY ELIS entra nella fase più calda dell'anno con i Demo Day di confronto tra Corporate e Start Up, con l'obiettivo di avviare reali progetti di co-innovazione. Il 4 e 5 maggio il primo appuntamento a Spazio Novecento a Roma. I Demo Day di OPEN ITALY si inseriscono nella fase due “Scouting&Screening” del programma di co-innovazione che quest'anno, giunto alla sua sesta edizione, ha già raggiunto importanti numeri di crescita: 566 business need presentati dalle large corporate del programma, 473 soggettivi innovativi in piattaforma e più di 2.300 candidature ai singoli business need. Numeri che fanno intuire la crescente attenzione…
Read More
Parola agli Ambassador ANG: “In Europa tante opportunità per i giovani, serve maggior consapevolezza”

Parola agli Ambassador ANG: “In Europa tante opportunità per i giovani, serve maggior consapevolezza”

Corpo Europeo di Solidarietà, DiscoverEU, Giovani 2030 sono solo alcune delle opportunità che permettono ai giovani di vivere l’Europa a 360°. Come scoprirle? Ce lo raccontano in questa nuova intervista Amanda, Ivana e Matteo, tre giovani Ambassador dell’Agenzia Nazionale Giovani. “Ma voi lo sapete che oltre a essere cittadini italiani, siete anche cittadini europei?” - questa è la consapevolezza che Amanda, Ivana e Matteo, Ambassador di Trieste per l'Anno Europeo dei Giovani, vorrebbero trasmettere ai loro coetanei. Perché quando parliamo di Europa tutto ci appare così lontano: le istituzioni ci sembrano irraggiungibili, le opportunità di nicchia, senza contare un muro…
Read More
Instagram introduce i moderatori nelle live: un passo verso la sicurezza e la qualità

Instagram introduce i moderatori nelle live: un passo verso la sicurezza e la qualità

Instagram introduce una nuova opzione che consentirà agli utenti di assegnare il ruolo di moderatore durante le trasmissioni in diretta. Che sia un ulteriore passo verso la sicurezza e la qualità della piattaforma? Il tema della moderazione e dei contenuti di qualità è sempre più centrale sui social network. In un’ottica di dimensione onlife, per dirla con Luciano Floridi, in cui la vita online è sempre più intersecata con la vita offline, assicurare il benessere degli utenti diventa un tema chiave per le piattaforme social. Se da un lato gli spazi digitali si distinguono per evidenti caratteristiche e funzionalità dagli…
Read More
‘Ready to Scale up?’, 7 marzo appuntamento digitale con il programma di co-innovazione Open Italy

‘Ready to Scale up?’, 7 marzo appuntamento digitale con il programma di co-innovazione Open Italy

Lunedì 7 marzo, ore 17.00, il programma di co-innovazione Open Italy del Consorzio ELIS dà appuntamento in digitale a startup, PMI e scaleup per generare sinergie costruttive tra soggetti innovativi e grandi corporate, in vista del termine delle candidature della Call4Solutions avviata nelle precedenti settimane. Il programma Open Italy, nato all’interno del Consorzio ELIS, unisce da 5 edizioni una pluralità di soggetti innovativi con le grandi aziende dell’ecosistema italiano. Con l’obiettivo ultimo di generare alto impatto attraverso lo sviluppo di progetti di innovazione collaborativa, il programma ogni anno raccoglie i bisogni di innovazione delle aziende iscritte in piattaforma e in…
Read More
Scrivere per la PA: l’ente pubblico come storyteller del contesto sociale

Scrivere per la PA: l’ente pubblico come storyteller del contesto sociale

Il contesto sociale intorno a noi cambia velocemente, non tenerne conto sarebbe una grave mancanza all'interno di una cornice comunicativa pubblica che si deve fare anche narratrice di ciò che ci circonda. Nuovo anno e finalmente torniamo con la serie "Scrivere per la PA" che si era fermata a quota due capitoli con Il linguaggio nella PA: da dove iniziare? e Scrivere per la PA: come strutturare un contenuto (che a questo punto consiglio assolutamente di recuperare). Ripartiamo con un approfondimento tutto dedicato all'importanza di tenere in considerazione il contesto sociale che ci circonda quando scriviamo per un ente pubblico…
Read More
Arriva WeVoz: il nuovo social network della voce

Arriva WeVoz: il nuovo social network della voce

Nell'anno in cui il vocale torna ad essere protagonista tra i contenuti mediali, ecco che arriva il social network made in italy proposto dalla startup italiana WeVoz, specializzata in contenuti vocali. Sarà una piattaforma online accessibile da tutti i browser ed anteprima di una App con molteplici caratteristiche. Questa è l'idea lanciata dalla startup italiana WeVoz, che coglie il trend in crescita e crea un servizio gratuito di social networking che arricchisce l’efficacia del testo con la comodità dell’audio per offrire all’utente un’esperienza interattiva, innovativa e screenless. Si chiamerà WeVoz e avrà un’impostazione grafica chiara e facilmente fruibile, con una…
Read More
Pianificazione social 2022, ecco alcuni strumenti utili

Pianificazione social 2022, ecco alcuni strumenti utili

Pianificare il nuovo anno anche sui social è fondamentale per non arrivare impreparati e a corto di idee. Ecco, dunque, qualche strumento utile per pianificare l'anno con più facilità. Gestire più canali social, a volte, può risultare davvero faticoso ma con una buona programmazione il lavoro non è poi così impossibile. Sono molte, infatti, le applicazioni, i template e i programmi che ci permettono di calendarizzare tutti i contenuti che prevediamo di pubblicare. E se è vero che ogni social ha il suo linguaggio e i suoi contenuti, ecco che avere gli strumenti giusti diventa una necessità non più rimandabile.…
Read More