Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Giulia Banfi

59 Posts
Mama Industry e il Consulente Paziente, soluzioni pratiche per avviare una rivoluzione culturale nel mondo delle imprese

Mama Industry e il Consulente Paziente, soluzioni pratiche per avviare una rivoluzione culturale nel mondo delle imprese

A Roma un aperimatch per connettere professionisti e imprenditori. Il 27 giugno presso le “Industrie Fluviali” si è svolto l’evento “Aperimatch”, organizzato da Mama Industry, con la presenza di 120 tra professionisti e imprenditori, per un confronto sulla causa dell’improduttività delle mPMI.  Uno spazio sospeso tra innovazione e tradizione, passato e futuro. Il fascino di una fabbrica di inizio ‘900 rivisitata in chiave creativa e moderna. Non poteva essere diversa la location scelta per l’evento romano organizzato da Mama Industry che guarda appunto ad un possibile futuro per mPMI italiane con la consapevolezza dei limiti del passato. Ed anche la data non è casuale, il…
Read More
Il primo laureato nel metaverso apre un’agenzia di Meta-Ambassador

Il primo laureato nel metaverso apre un’agenzia di Meta-Ambassador

Dalla laurea nel metaverso alla Wando Agency, Edoardo Di Pietro ora lavora insieme ai meta-ambassador. Ne avevamo parlato circa un anno fa, realizzando un'intervista proprio con Edoardo Di Pietro, il primo laureato nel metaverso che ha conquistato la stampa e i social grazie alla sua discussione di laurea. Ad un anno di distanza torniamo da lui per conoscere il suo percorso post laurea. Dopo interviste, riconoscimenti e l'esperienza in Tembo come Digital Communication Strategist, troviamo Edoardo in pieno lancio della sua web-agency, insieme a Umberto Carpani e Giulio Lucchetti (che avevamo intervistato qui per aver progettato il primo meta influencer…
Read More
A Urbino arriva la II edizione del Festival Internazionale della salute e sicurezza sul lavoro

A Urbino arriva la II edizione del Festival Internazionale della salute e sicurezza sul lavoro

Il benessere organizzativo sarà il tema della seconda edizione del Festival Internazionale della salute e sicurezza sul lavoro che si svolgerà a Urbino dal 21 al 23 giugno. Dopo la presentazione della Carta di Urbino, la Fondazione Rubes Triva e l’Osservatorio Olympus dell’Università degli studi di Urbino Carlo Bo, danno appuntamento per la nuova edizione del Festival che quest'anno si concentrerà in particolar modo sulla promozione del benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Presentazione della Carta di Urbino Diverse saranno le sessioni che si susseguiranno nei giorni 21- 22 - 23 giugno per un avviare un confronto sul tema…
Read More
Il racconto digitale di Federsanità per un nuovo modo di comunicare la salute

Il racconto digitale di Federsanità per un nuovo modo di comunicare la salute

Il racconto digitale di Federsanità passa attraverso piattaforme social, newsletter, servizi e sito web, per sviluppare sempre di più la grande rete che comunica la salute. Promuovere l'integrazione socio-sanitaria, raccontare le buone pratiche delle Aziende ospedaliere e sanitarie, favorire sinergia tra organi dello Stato e delle Regioni, forze politiche e parti sociali, sono tra i principali obiettivi che hanno spinto la Confederazione delle Federsanità Anci Regionali ad avviare una intensa attività di divulgazione e comunicazione attraverso i canali digitali. Ad oggi Federsanità è presente su Facebook, LinkedIn, Twitter, YouTube, un sito web e una newsletter rivolta a tutte le aziende…
Read More
Il 3 aprile a Roma arriva la design lecture con Karim Rashid

Il 3 aprile a Roma arriva la design lecture con Karim Rashid

Design e dimensione poetica saranno i temi al centro della masterclass che vedrà come ospite speciale Karim Rashid, uno dei più noti artisti e creativi del mondo. Il 3 aprile 2023 alle ore 17:30 presso l’Auditorium, Scalinata di via Milano, 9A Roma, Palazzo delle Esposizioni e Cappelli Identity Design doneranno alla citta di Roma, e in particolare agli amanti di design, una masterclass di alto livello con il designer Karim Rashid che vanta oltre 4000 pezzi di design in produzione, una collezione di oltre 300 premi vinti e un portfolio clienti provenienti da 40 paesi. L’apertura dell'evento sarà a cura…
Read More
Federsanità e SIMEU insieme per “curare la violenza” con quattro appuntamenti virtuali

Federsanità e SIMEU insieme per “curare la violenza” con quattro appuntamenti virtuali

Federsanità e SIMEU organizzano quattro open virtual space per avviare la nuova fase del progetto "Curare la violenza". Dopo il lungo e prezioso lavoro di raccolta del materiale consegnato all’Osservatorio nazionale sulla sicurezza, Federsanità e SIMEU tornano a collaborare per diffondere conoscenza sulle soluzioni innovative già in atto nelle strutture sanitarie italiane, al fine di promuovere prevenzione e recupero degli operatori sanitari vittima di episodi di violenza e fornire strumenti operativi concretamente utili ai singoli professionisti. La nuova collaborazione si tradurrà in quattro “open virtual space” tematici a libero accesso, di formazione, informazione e di disseminazione di expertise concretamente utili…
Read More
“Inclusive Design”: ecco l’ebook per capire come integrare le norme sull’accessibilità nella comunicazione digitale

“Inclusive Design”: ecco l’ebook per capire come integrare le norme sull’accessibilità nella comunicazione digitale

Una riflessione scritta a più mani per aiutare chi si occupa di comunicazione a integrare gli obblighi normativi sull’accessibilità che scatteranno nel 2025. È fissata per giugno 2025 l'entrata in vigore dell'European Accessibility Act, la direttiva europea che mira a migliorare l'accessibilità ai prodotti e ai servizi sul mercato e a promuovere una cultura dell'accessibilità rimuovendo gli ostacoli creati dalle norme divergenti negli Stati membri. Con l'European Accessibility Act sia le persone con disabilità e gli anziani, sia le imprese beneficeranno positivamente delle normi comuni, grazie alla riduzione delle barriere che produrranno maggiori opportunità di mercato, prezzi e prodotti più…
Read More
Il 9 marzo a Fiumicino il convegno per gli enti locali sul riaccertamento dei residui e rendiconto

Il 9 marzo a Fiumicino il convegno per gli enti locali sul riaccertamento dei residui e rendiconto

Il convegno di approfondimento dedicato agli Enti Locali, organizzato da We-COM e patrocinato dal Comune di Fiumicino, si svolgerà nella Sala Consiliare del Comune di Fiumicino. Giovedì 9 marzo alle 9.30 nella Sala Consiliare del Comune di Fiumicino, We-COM, azienda specializzata nella consulenza finanziaria degli Enti Pubblici, con il patrocinio del Comune di Fiumicino, organizza un convegno per approfondire la procedura di riaccertamento dei residui e la predisposizione del rendiconto finanziario, strumenti fondamentali per garantire una trasparente e corretta gestione delle risorse pubbliche. Il convegno sarà un'occasione di confronto che giunge in un momento in cui l'efficienza e la trasparenza…
Read More
Mulazzi, Fondazione Rubes Triva: “L’integrità psico fisica della persona è un bene assoluto. Questo è l’incipit della Carta di Urbino”

Mulazzi, Fondazione Rubes Triva: “L’integrità psico fisica della persona è un bene assoluto. Questo è l’incipit della Carta di Urbino”

Domani 2 marzo a Bilbao Fondazione Rubes Triva e l’Osservatorio Olympus dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo presenteranno, presso il Centro Conferenze “Euskalduna”, la Carta di Urbino Tutto pronto per la presentazione della Carta di Urbino, la dichiarazione d’intenti per la promozione del benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro sviluppata in questo ponte Fondazione-Università. L’evento, organizzato con la collaborazione di Inail, focal point dell’Agenzia Europea Osha, ha l’obiettivo di promuovere la Carta come strumento per sollecitare una riflessione sulle problematiche relative al tema della prevenzione, stimolando, al tempo stesso, l’attenzione verso i valori irrinunciabili per l’effettiva tutela della…
Read More
Come utilizzare Chat GPT per comunicare la PA: esempi pratici

Come utilizzare Chat GPT per comunicare la PA: esempi pratici

Chat GPT sarà sempre più presente nell'immediato futuro, ma come possiamo sfruttarlo per comunicare la PA? Abbiamo iniziato l'anno parlando di Chat GPT e intelligenza artificiale e ora che non ne possiamo più dell'argomento è il momento di chiedersi davvero come utilizzarlo nel concreto. Perché le potenzialità sono tante, ma come tutti i trend si rischia sempre di farne un utilizzo parziale senza sfruttare al meglio tutte le possibili funzionalità. La premessa da fare è sicuramente quella di uno strumento in continua evoluzione, che al momento della stesura di questo articolo starà sicuramente sviluppando altre caratteristiche e funzionalità, essendo basato…
Read More