
Dalle pinne dei pesci idee per innovare
Dallo studio della biomeccanica delle pinne dei pesci arrivano idee innovative per robot chirurgici e ali degli aeroplani Chi di noi non ha mai avuto un pesciolino rosso e ne ha ammirato, oltre alla bellezza, l’agilità dei movimenti prodotti dalle sue pinne?È proprio concentrandosi sull’osservazione delle evoluzioni e agilità natatorie dei pesci rossi che un gruppo di ricercatori dell’Università del Colorado a Boulder ha scoperto i segreti ingegneristici che consentono alle pinne di essere forti e al contempo flessibili. Lo studio, pubblicato l'11 agosto 2021 sulla rivista Science Robotics, riveste un ruolo non di poco conto poiché getta le basi…