Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Francesca Soglian

56 Posts
Donne nell’Economia Circolare al MIB di Trieste

Donne nell’Economia Circolare al MIB di Trieste

Qual è il ruolo delle donne nell’Economia Circolare, nello sviluppo di un'economia sostenibile? Le testimonianze di manager, imprenditrici, ricercatrici e rappresentanti delle istituzioni al MIB Trieste School of Management Per realizzare una transizione efficace verso l’Economia Circolare, si rivela vincente la presenza di un numero maggiore di donne alla guida delle aziende. Le donne manager e imprenditrici, infatti, dimostrano di avere una sensibilità più accentuata e una particolare attenzione verso la responsabilità sociale d’impresa riuscendo a conseguire performance aziendali migliori.Sono questi i concetti che hanno caratterizzato l’evento “Donne e Lavoro 2022. Donne nell’Economia Circolare” svoltosi lo scorso 21 marzo nella…
Read More
Le tendenze tecnologiche 2022 per guidare il cambiamento secondo VMware

Le tendenze tecnologiche 2022 per guidare il cambiamento secondo VMware

VMware, con Anitec-Assinform, ha delineato le recenti tendenze in campo tecnologico e digitale destinate a guidare il cambiamento per il 2022 e oltre Lo scorso 17 febbraio, VMware Italia, branch locale del provider leader di servizi multi-cloud a livello globale, ha organizzato un evento online dedicato alla stampa per esplorare le recenti evoluzioni tecnologiche, gli scenari emergenti e le nuove opportunità offerte dal cambiamento epocale che stiamo attraversando e che rappresentano la forza trainante per l’immediato futuro. A parlarne Raffaele Gigantino, Country Manager VMware Italia, Claudia Angelelli, Senior Manager Solution Engineering VMware SEMEA, Eleonora Faina, Direttore Generale di Anitec-Assinform -…
Read More
Audi e RWE unite per dare una “seconda vita” alle batterie usate delle auto elettriche

Audi e RWE unite per dare una “seconda vita” alle batterie usate delle auto elettriche

Audi, in collaborazione con RWE, sta lavorando al riutilizzo delle batterie ad alta tensione delle automobili elettriche per integrarle nella rete elettrica del futuro Sempre più ci si sta orientando verso l’utilizzo di veicoli elettrici. Pur presentando molti vantaggi, alle auto elettriche, e in particolare alle batterie utilizzate per il loro funzionamento, sono associati anche alcuni svantaggi. Uno di questi è che con il tempo ovviamente si degradano. Le batterie perdono lentamente energia e capacità di accumulo inficiando l’autonomia della vettura e perciò si rende necessaria la loro sostituzione. La nota casa automobilistica Audi, in partnership con RWE che si…
Read More
Dai gechi idee per lo sviluppo di mani robotiche

Dai gechi idee per lo sviluppo di mani robotiche

Alcuni ingegneri di Stanford hanno sviluppato mani robotiche provviste di prese ispirate agli arti dei gechi I dispositivi robotici sono sempre più presenti nelle nostre vite. Li troviamo impiegati in vari settori e nelle situazioni più diverse come per esempio nel campo medico in sala operatoria oppure nell’industria, all’interno di processi produttivi, ad assolvere compiti di manipolazione e assemblaggio, solo per fare alcuni esempi.Una delle sfide che gli ingegneri che si occupano di robotica si trovano ad affrontare è quella di riuscire a creare delle mani robotiche che riproducano una manipolazione simile a quella umana, ovvero che siano in grado…
Read More
Quali sono le aziende percepite come più sostenibili sul web? Ce lo dice l’ESG Perception Index

Quali sono le aziende percepite come più sostenibili sul web? Ce lo dice l’ESG Perception Index

L'analisi dell’ESG Perception Index, elaborata dall’osservatorio di Reputation Science, rivela quali sono le 200 aziende percepite come più sostenibili sul web Essere sostenibili, mettere in atto azioni che siano in linea con i 17 obiettivi della sostenibilità definiti dall’ONU fa ormai parte delle strategie delle aziende. I 17 SDG (Sustainable Development Goals) sono infatti stati fissati dall’ONU proprio come strategia per garantire uno sviluppo economico e sociale sostenibile e rientrano nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite i cui concetti cardine sono: Persone, Prosperità, Pace, Partnership e Pianeta. Reputation Science, società leader in Italia nell’analisi e gestione della reputazione, ha preso in esame…
Read More
L’ Artificial Intelligence sta diventando realtà

L’ Artificial Intelligence sta diventando realtà

Alla web conference di The Innovation Group riflessioni e spunti su come Analytics, Machine Learning, Data Science, AI, Deep Learning stanno trasformando le organizzazioni Ha avuto luogo, lo scorso martedì 14 dicembre, la web conference “L’ Artificial Intelligence sta diventando realtà” organizzata da The Innovation Group (TIG), azienda di consulenza specializzata nello studio delle evoluzioni del mercato digitale e nei processi d’innovazione abilitati dalle tecnologie e dalla conoscenza. Obiettivo dell’evento: ragionare e fare il punto su come sfruttare le opportunità offerte dalle innovazioni tecnologiche legate all’ Intelligenza Artificiale per trasformare il proprio modello di business, ma non solo, e con una particolare attenzione…
Read More
Top Manager e Wikipedia: 4 su 10 non presidiano l’enciclopedia online

Top Manager e Wikipedia: 4 su 10 non presidiano l’enciclopedia online

Sono online i dati dell’Osservatorio Social Top Manager sulla presenza degli executive italiani su Wikipedia. Analizzati più di 150 profili. Reputation Manager, società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online di aziende, brand, istituzioni e figure di rilievo pubblico, ha reso noto l’aggiornamento trimestrale dei dati del proprio Osservatorio Social Top Manager.L'indagine, che prende in esame i profili di più di 150 executive italiani attivi in rete, questa volta ha aggiunto un elemento in più. Infatti, oltre ad analizzare come questi top manager si muovono sui vari canali social e i loro stili…
Read More
L’Italia con ENIT sbarca su Ctrip alla conquista del mercato cinese

L’Italia con ENIT sbarca su Ctrip alla conquista del mercato cinese

L’Italia ha lanciato il suo primo Flagship Store su Ctrip, agenzia di viaggi online leader sul mercato cinese. Lo scorso 15 ottobre ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo, ha lanciato ufficialmente il primo Flagship Store italiano sulla piattaforma digitale cinese Ctrip per rappresentare e promuovere l'evoluzione dell'immagine dell'Italia turistica.Ctrip, assieme a Skyscanner, Qnar, Travix e TrainPadel, fa parte del Gruppo Trip.com, leader mondiale nell’industria dei viaggi e, grazie a questa peculiarità, può contribuire a garantire il posizionamento e l’incremento della visibilità del brand Italia sull’ecosistema digitale cinese. L’Italia è uno dei primi Paesi del mondo invitati ad avere un proprio profilo…
Read More
Come comunicano i top manager sui social?

Come comunicano i top manager sui social?

Dall’Osservatorio Social Top Manager di Reputation Manager, l’analisi di più di 150 profili di executive attivi in Italia. Essere presenti sui social ormai è diventato quasi un obbligo per coloro che ricoprono ruoli di spicco all’interno del panorama economico, finanziario o comunque pubblico, anche se sono ancora in molti a non compiere questa scelta.Comunicare attraverso i canali social implica tutta una serie di dinamiche e situazioni diverse da quelle della comunicazione tradizionale, spesso più complesse da gestire. Una su tutte, per esempio, la difesa e la protezione dell’identità digitale. Alcuni top manager, dopo qualche tempo, decidono di ritornare sui propri…
Read More
Lombrichi & Co, fonte di ispirazione per nuovi robot

Lombrichi & Co, fonte di ispirazione per nuovi robot

All’Università di Glasgow si studiano robot ispirati alla struttura dei lombrichi e degli altri vermi Come spesso accade, è dall’osservazione della natura che gli studiosi traggono ispirazione per soluzioni innovative che possano essere d’aiuto in varie situazioni. Ed è proprio ispirandosi alle forme e ai movimenti dei lombrichi e di altre specie di vermi che un team di ingegneri dell'Università di Glasgow ha sviluppato una nuova tipologia di robot in grado di supportare le persone nel campo dell’estrazione di minerali, nell’edilizia e nei soccorsi in caso di catastrofi. Ma procediamo per gradi.La struttura dei vermi si distingue per alcune peculiarità…
Read More